L’ex portierone bianconero e della nazionale italiano tiene a galla i francesi in ottica qualificazione.
Se il Paris Saint-Germain è uscito dalla bolgia del San Paolo con un punto, restando in corsa per qualificazione agli ottavi e per il primato, lo deve soprattutto a Buffon. Tornato in porta nella massima competizione europea dopo la squalifica rimediata a seguito della nefasta serata di Madrid, l’ex numero 1 della Juventus ha respinto gli assalti del Napoli ed è riuscito a tenere in piedi la sua squadra.
Il PSG gioca un buon primo tempo, con Buffon mai chiamato seriamente in causa, anche e soprattutto perché il Napoli sembra sia condizionato dalla sconfitta del Liverpool a Belgrado. A fine primo tempo, però, suona la sveglia per i partenopei che ricevono uno schiaffo da Bernat che apre la partita a recupero superato, cosa che fa innervosire i giocatori del Napoli che protestano eccessivamente con l’arbitro e ciò porta all’ammonizione di Fabian Ruiz che scaglia via il pallone con rabbia sotto gli occhi d Kuipers.
Nella ripresa, strigliato sicuramente da Ancelotti, è tutt’altro Napoli ed in dieci minuti ha più occasioni che in tutto il primo tempo, ma Buffon respinge gli attacchi di Mertens e compagni, evitando il pareggio. Pareggio che, tuttavia, arriva al 62′ su calcio di rigore conquistato da Callejon, affossato da Thiago Silva e lo stesso Buffon, e trasformato da Insigne. L’ex portiere della nazionale intuisce la direzione del pallone, ma lo scugnizzo di Frattamaggiore calcia in modo perfetto, spedendolo all’angolino.
Dopo il pari, il Napoli è meno battagliero, conscio che anche un pareggio può andare bene e Buffon non deve compiere altri miracoli. La partita termina così per 1-1, risultato che lo stesso Buffon considera giusto in quanto le due squadre hanno giocato un tempo a testa. L’ex giocatore della Juventus afferma che non è mai facile vincere a Napoli e che ora le prossime due gare saranno fondamentali per il passaggio turno.
Danilo Servadei
Informazioni sull'autore
Post correlati
Liga: risultati, marcatori e classifica 38ª giornata 20-21-22/5/2022
Premier League 2021-2022: verdetti Champions, Europa e Conference League e retrocesse
Premier League: risultati, marcatori e classifica 38ª giornata 22/5/2022
Ultime news
- Inter-Sampdoria 3-0, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Finale Conference League dove vedere Roma-Feyenoord in Diretta TV-Streaming, orario e Probabili formazioni 25-5-2022
- Liga: verdetti Champions, Europa e Conference League e retrocesse
- Liga: risultati, marcatori e classifica 38ª giornata 20-21-22/5/2022
- Video Highlights Venezia-Cagliari 0-0: Sintesi 22-5-2022