Juventus-Valencia 1-0, voti e pagelle: ancora decisivi Ronaldo e Mandzukic, pazzesco Szczesny
La Juventus batte 1-0 il Valencia all’Allianz Stadium e centra il primo obiettivo della stagione, la qualificazione agli ottavi di Champions League.
Un’altra prova di grande forza fisica e tecnica, di consapevolezza e determinazione, consente alla Juventus di strappare il pass per gli ottavi di finale della massima competizione europea con un turno di anticipo.

Dopo la sconfitta rocambolesca in extremis contro il Manchester United nel turno precedente, era necessaria una grande reazione ed un ritorno alla vittoria per restare in testa al girone.
E così è stato con la Juventus forse a tratti più in sofferenza rispetto alle precedenti uscite, complice anche un Valencia aggressivo e desideroso di provare a continuare il sogno Champions, ma decisamente autoritaria nel trovare la rete del vantaggio e nel blindare il risultato fino alla fine.
A sbloccare, nella ripresa, una partita molto equilibrata, tra le migliori difese di Italia e Spagna, ci ha pensato la solita coppia Ronaldo-Mandzukic con un assist brillante del portoghese per il tap-in semplice del guerriero croato.
Come detto, questo risultato lancia matematicamente la Juventus alla fase ad eliminazione diretta di febbraio ma non ancora da prima perché, una volta di più, ci ha pensato il gol vincente, allo scadere, dello United a rovinare in parte la festa.
Ma questa Juventus, aggressiva, tecnica e propositiva, se resta concentrata ed equilibrata per tutti i 90 minuti, può essere davvero la sola artefice del proprio destino anche in Champions League.
VOTI
MIGLIORI
Szczesny 7,5: a dirla tutta il primo gol della partita lo fa il portiere polacco che, allo scadere del 45esimo del primo tempo, impedisce alla zuccata di Diakhaby, a distanza ravvicinata e alla velocità di quasi 70 km/h, di entrate in porta. Una parata pazzesca, l’unico grande impegno della serata, ma i grandi portieri devono farsi trovare sempre pronti, anche, e soprattutto, sull’unica occasione concessa agli avversari.
Cancelo e Bentancur 7: inesauribile la spinta dell’ex della partita, il terzino portoghese che ogni volta che accenna una giocata o uno scatto accende il pubblico. Nella ripresa lascia la sua comfort zone e si sposta a sinistra per sostituire l’acciaccato Alex Sandro, eppure brilla anche lì dando il “la” all’azione del gol. Il centrocampista uruguaiano, invece, continua a crescere con una rapidità impressionante e ad un livello sempre più grande. Domina il centrocampo con tecnica e belle giocate ma anche con fisicità e concretezza in un mix potenzialmente devastante.
Ronaldo e Mandzukic 7: confezionano un nuovo gol e decidono un’altra vittoria bianconera. CR7, in una serata dove in qualche sporadica situazione ha un po’ pasticciato, riesce comunque a mettere la sua firma personale con una giocata difficile nel pensiero e nell’esecuzione. Mandzukic, invece, lotta in ogni zona del campo, recupera palloni ovunque, anche nella sua area senza dimenticarsi, però, quello che è e da buon centravanti non è assente all’appuntamento con il gol imbeccato da Ronaldo.
Chiellini 7: monumentale la prestazione di uno tra i centrali più forti del mondo. Il capitano bianconero annulla prima l’uno poi l’altro tutte le carte offensive di Marcelino, tutti gli attaccanti impiegati per provare ad impensierire la retroguardia della Juventus. Purtroppo per loro non hanno fatto i conti con Chiellini.
Diakhaby e Parejo 6,5: il centrale del Valencia va davvero ad un passo dal gol svettando con tutta la sua imponente fisicità che gli permette anche di dominare la sua area, soprattutto sulle palle alte. Parejo, in mezzo a tanti giocatori di buona qualità tecnica, è quello che si fa piacere di più, pronto ad organizzare le ripartenze e a tessere le trame offensive dei suoi.
PEGGIORI
Dybala 5,5: era stato, fin qui, l’uomo di Champions League eppure la sua serata, questa volta, non è stata delle più positive. Ben calato nel suo ruolo di collante tra i due reparti più avanzati, si improvvisa più volte regista ma talvolta sbaglia la misura dei passaggi registrando più errori che giocate. Ha un guizzo con il suo mancino pregevole ma Neto lo disinnesca.
Wass e Gaya 5,5: non una novità che tra i peggiori degli avversari dei bianconeri ci siano i terzini spesso in balia della pressione costante e devastante degli esterni della Juventus. Prima Cancelo ed Alex Sandro, poi Cuadrado e Douglas Costa, con la presenza a rotazione anche del tridente offensivo, la densità di pericolosità in quelle aree è davvero troppa e Wass e Gaya sono spesso in grave difficoltà.
Rodrigo, Mina, Gameiro, Batshuayi 5: prima l’uno poi l’altro, tutti gli attaccanti del Valencia si schiantano contro la corazzata elevata da Chiellini e Bonucci senza produrre, davvero, neanche un’azione potenzialmente pericolosa.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Video Gol-Highlights Real Madrid-Liverpool 1-0: sintesi 15-03-2023
Sorteggio Quarti-Semifinali Champions League dove vederlo in TV e diretta Streaming live 17-3-2023
Scontri tra tifosi del Napoli e l’Eintracht di Francoforte
Ultime news
- Under 21, Video Gol Highlights Italia-Ucraina 3-1: Sintesi 27-3-2023
- Dove vedere Napoli-Milan in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 2/4/2023
- Ufficiale: il Tottenham esonera Antonio Conte
- Video Gol Highlights Malta-Italia 0-2: Sintesi 26-3-2023
- Gran Premio del Portogallo: Acosta trionfa nella Moto 2, Holgado nella Moto 3
Da non perdere







