Home » Finale Mondiali Russia 2018, video gol highlights Francia-Croazia 4-2: il cielo è blu sopra il Cremlino

Finale Mondiali Russia 2018, video gol highlights Francia-Croazia 4-2: il cielo è blu sopra il Cremlino

Risultato Francia-Croazia 4-2, finale Mondiali Russia 2018: i transalpini sono campioni del mondo per la seconda volta nella loro storia e Deschamps può sedere insieme a Zagallo e Beckenbauer nell’esclusivo albo d’oro di chi ha vinto il titolo da calciatore ed allenatore. Dopo un primo tempo giocato meglio dalla Croazia ma finito 2-1 per la Francia, la ripresa viene dominata dai transalpini, che furoreggiano in lungo e in largo e chiudono il discorso.

Cronaca Francia-Croazia 4-2, finale Mondiali Russia 2018

I primi quindici minuti della finale vedono una Francia addormentata e una Croazia estremamente determinata: in due minuti Modric, impegnato nel pressing, commette ben due falli e la catena di sinistra formata da Strinic e Perisic crea parecchi grattacapi a Pavard; non si vedono pericoli concreti dalle parti di Lloris in realtà, ma l’impressione è che la Croazia sia più in palla e meno impaurita della controparte. Superato il quarto d’ora, i Bleus iniziano a farsi vedere nella metà campo balcanica con qualche lancio senza grosse pretese e con un pressing più deciso. Al minuto 19 arriva il sorprendente vantaggio francese: Griezmann batte una punizione sulla quale Mandzukic interviene male di testa e batte il suo portiere Subasic.

La reazione croata è veemente, ma non produce reali occasioni; si vedono solo un colpo di testa di Vida che finisce ben oltre la traversa e una complicata volée di Rakitic che termina lontanissima dalla porta di Lloris. Il gran carattere mostrato da Perisic e soci emerge sempre più e il pareggio che arriva al 28° minuto è meritato: Modric mette in area un calcio da punizione che, dopo vari tocchi e la sponda finale di Vida, arriva a Perisic, che salta Kanté e con un micidiale sinistro da dentro l’area fa secco il portiere transalpino rimettendo in equilibrio la gara.

La nuova situazione di equilibrio sembra poter reggere fino al termine del tempo, ma al 36° minuto, sugli sviluppi di un corner battuto da Griezmann, Perisic tocca ingenuamente il pallone con la mano nel tentativo di impedire a Matuidi di battere a rete. Il rigore è nettissimo e l’arbitro, dopo aver consultato il VAR, lo assegna: dal dischetto va lo specialista Griezmann, che spiazza Subasic e riporta in vantaggio la Francia. Quel che resta dei primi quarantacinque minuti non offre praticamente altro e, dopo tre minuti di recupero, il signor Pitana mette ad una prima parte di partita intensa ed equilibrata, decisa sostanzialmente da un paio di episodi isolati.
L’inizio della ripresa è appannaggio della Croazia, che sfiora il pareggio al 48° con una sventola di Rebic messa in corner da Lloris, e mette in crisi la difesa francese con un lungo lancio per Perisic sventato in tempo da Varane. I ragazzi di Deschamps possono però contare sulla velocità di Mbappé, che al 52° minuto mette la freccia, brucia due avversari e si presenta al cospetto di Subasic, bravissimo a respingergli il diagonale a botta sicura.
 
Al 59° Mbappé ci riprova e mette di nuovo scompiglio sulla destra: il talento del Psg entra ancora in area e con un gran tocco all’indietro serve Griezmann, che a sua volta scarica all’indietro per Pogba, che conclude prima di destro (tiro murato) e poi di sinistro battendo ancora Subasic per il 3-1.
 
Nemmeno sei minuti dopo, arriva anche il quarto gol: Hernandez serve sulla sinistra Mbappé, che, da fuori area, indirizza un tiraccio sul primo palo che beffa un Subasic qui non irresistibile; la gara ora è sul 4-1 e sembra chiusa, ma al 69′ Lloris tarda il rinvio in occasione di un tranquillo retropassaggio e si fa fregare da Mandzukic, che allunga la gamba intercettando il suo tentativo di calciare via la sfera e appoggia in rete riaprendo parzialmente il match.
 
Il regalo rianima i croati, che si gettano in avanti a caccia del miracolo, ma la difesa transalpina si chiude con ordine e spazza via tutto quello che passa dalle sue parti. Rakitic ha un’occasione interessante al 78°, ma il suo diagonale da fuori di sinistro termina sul fondo di non molto. Nei minuti successivi si vedono solo i balcanici, ma occasioni vere non se ne vedono e si arriva senza sussulti fino al 95° minuto. Al triplice fischio può partire la festa francese.
 
Migliori in campo Griezmann (7.5), che provoca l’autogol di Mandzukic e poi segna il rigore del 2-1 in un primo tempo complicato mantenendosi a buoni livelli anche nella ripresa, e Mandzukic (6.5), sfortunato sull’autogol, ma sempre nel vivo del match e fortunato quando trova il gol della speranza. Male Lloris (5), il cui errore è gravissimo e poteva costare caro, e Modric (5), che non imprime la sua firma come ci si aspettava.

Tabellino Francia-Croazia 4-2, finale Mondiali Russia 2018

Francia (4-2-3-1): Lloris; Pavard, Varane, Umtiti, Hernandez; Pogba, Kanté (53′ N’Zonzi); Mbappé, Griezmann, Matuidi (72′ Tolisso); Giroud (80′ Fekir). CT: Deschamps

Croazia (4-2-3-1): Subasic; Vrsaljko, Lovren, Vida, Strinic (80′ Pjaca); Rakitic, Modric; Rebic (70′ Kramaric), Brozovic, Perisic; Mandzukic. CT: Dalić

Arbitro: Pitana (Arg)
 
Marcatori: 19′ aut. Mandzukic, 28′ Perisic, 38′ rig. Griezmann, 59′ Pogba, 65′ Mbappé e 69′ Mandzukic
 
Ammoniti: Kanté, Hernandez e Vrsaljko

Video gol highlights Francia-Croazia 4-2, finale Mondiali Russia 2018

https://www.youtube.com/watch?v=5N0LkksO6tw