Griezmann è una macchina da gol spietata, che macina record su record.

Fonte: Flickr
Quest’anno, dopo una prima parte di stagione un po’ bloccata, si è liberato da tutti gli intoppi.
Viaggia ad una media di tre gol a partita. Soprattutto nelle ultime due, rispettivamente contro il Siviglia e il Leganes, ha realizzato una tripletta ed un poker.
E’ straordinaria la media realizzativa generale del francese da quanto ha vestito la maglia biancorossa. I numeri parlano chiaro, la quantità di partite giocate è importante, ma lui continua a fare ciò che sa fare meglio.
103 reti in 193 partite disputate, una media di quasi due gol a partita. In pratica il petit diable riesce ad andare a segno in ogni incontro.
Griezmann ha nel dna la marcatura, freddissimo negli undici metri finali, in area di rigore. Ma, non solo, è molot abile anche da fermo, con un tocco di palla raffinato. I suoi calci piazzati s’infila sempre nell’angolo, in maniera imparabile per i portieri avversari.
Ne è un esempio l’ultima marcatura realizzata dall’attaccante francese contro il Leganes. Anche di testa si è esibito in quella sfida, dimostrando di essere un centravanti veramente completo.
Non a caso i club più importanti d’Europa sono stati su di lui. Un talento del genere non può passare inosservato, le sue qualità sono a tutti riconosciute. Un fiuto ed una freddezza incredibili che al Barcellona non sono di certo sfuggite.
Vi abbiamo già detto come il calciatore francese avesse raggiunto l’accordo con il club catalano. Quindi, senza smentita alcuna, la prossima stagione lo vedremo giocare al fianco di Messi.
Questa è una notizia positivi per gli amanti del calcio. Un marcatore letale come lui, affiancato dal migliore giocatore di tutti i tempi, potrebbe veramente far saltare il tappo, rendere più prolifico un team già molto forte.
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
Ligue 1: risultati, marcatori e classifica 37ª giornata 14/5/2022
Bundesliga: risultati, marcatori e classifica 34ª giornata 14/5/2022 e verdetti Champions, Europa e Conference League e retrocesse
Video Gol Highlights Chelsea-Liverpool 5-6 dcr: Sintesi Finale FA Cup 14-5-2022