Superbike a Imola Laverty si fa male ed è costretto a subire un’operazione, e viene sostituito da Bridewell
A Imola durante il primo turno di prove della Superbike Laverty si è procurato la rottura di entrambi i polsi ed è volato a Barcellona per andare dal Dottor Mir per sottoporsi a un’operazione. La Ducati Panigale V4 R non rimarrà bel box, perché a sostituirlo già da oggi sarà Tommy Bridewell.
Superbike, Laverty dopo l’operazione
Il pilota irlandese è stato “costretto” da dare bandiera bianca nel circuito italiano da subito, dalla prima sessione di prove libere, dove a causa di n incidente ha riportato la rottura di entrambi i polsi e si vede costretto a subire un’operazione. I tempi di recuperano si prospettano piuttosto lunghi, si parla di 5 o 6 settimane. Per questo motivo è messo in dubbio anche il week-end di Jerez de la Frontera. Il team GoEleven però si è messo subito a trovare un sostituto sia per questo appuntamento sia per il sesto round, quello spagnolo.
Superbike, il sostituto di Laverty
In un primo momento si era pensato all’Italiano Michele Pirro, che la Ducati la conosce e anche bene, ma poi hanno scattato l’idea in quanto è già impegnato in MotoGP come tester. La scelta alla fine è andata sul britannico Tommy Bridewell, che è un veterano della BSB e ci corre dal 2012 senza mai essersi stoppato.
Il regolamento della Superbike
Il regolamento è chiaro e se si deve sostituire un pilota titolare che si è fatto male, si deve fare prima della terza sessione di prove libere ed è per questo che Bridewell è arrivato ieri sera per essere pronto e in pista questa mattina.
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
Ultime news
- F1 Gp di Gran Bretagna 2022, dichiarazioni dei piloti dopo le prove libere
- Mondiali nuoto Budapest 2022: Grande Settebello, è finale! domenica la caccia al bis contro la Spagna
- Amichevoli Milan Luglio-Agosto 2022: orari, date, canali diretta TV e Streaming
- F1, Gp di Gran Bretagna, FP2: “Sainz il più veloce, lotta Ferrari, Red Bull e Mercedes sul passo gara”
- Celidonia: pomata, tintura madre, infuso o capsule? A cosa serve, proprietà, benefici e dove si trova