Tornano le gare di qualificazione al prossimo Europeo in programma nel 2020. L’Italia di Roberto Mancini affronterà domani l’Armenia e domenica la Finlandia. Andiamo quindi a vedere le probabili formazioni Armenia-Italia di domani, giovedì 5 settembre 2019.
Sono 26 i convocati dal tecnico di Jesi per il doppio impegno che vedrà impegnata questa settimana la nazionale azzurra. Dopo i forfait di Chiellini e De Sciglio e le conseguenti convocazioni di D’Ambrosio e Acerbi, Mancini deve rinunciare ad altri due elementi inizialmente convocati, ovvero Lorenzo Insigne e Bryan Cristante. Il primo non ha recuperato dal problema muscolare che gli aveva impedito di giocare il secondo tempo contro la Juventus sabato scorso, mentre il secondo sta patendo una pesante influenza che chiaramente gli avrebbe impedito di giocare. Al loro posto il CT ha chiamato Sandro Tonali del Brescia e Vincenzo Grifo del Friburgo.
Armenia-Italia è la sfida che, qualora gli Azzurri riuscissero a vincere, potrebbe darci la qualificazione virtuale al prossimo Europeo dopo la triste esclusione dal Mondiale di Russia dello scorso anno.

Probabili formazioni Armenia-Italia
Per quanto riguarda le probabili formazioni, Mancini dovrebbe optare per un classico 4-3-3 con Donnarumma in porta. Davanti a lui la linea difensiva a 4 formata da Florenzi Romagnoli, Bonucci ed Emerson Palmieri. I tre di centrocampo dovrebbero invece essere Jorginho, Verratti e Barella, mentre in attacco agiranno Belotti, Chiesa e Bernardeschi.
Anche l’Armenia dovrebbe schierarsi con il 4-3-3. Gli interpreti dovrebbero essere i seguenti: Airapetyan in porta con, a fargli da scudo, Hambartsumyan, Haroyan, Iskhanyan e Hovhannisyan. A centrocampo spazio a Mkrtchyan, Mkhitaryan e Grigoryan. In attacco il tridente formato da Barseghyan, Karapetyan e Ghazaryan.
Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Romagnoli, Emerson Palmieri; Barella, Verratti, Jorginho; Chiesa, Belotti, Benardeschi
Armenia (4-3-3): Airapetyan; Hambartsumyan, Haroyan, Iskhanyan, Hovhannisyan; Mkrtchyan, Mkhitaryan, Grigoryan; Barseghyan, Karapetyan, Ghazaryan
Nicola Patrissi
Informazioni sull'autore
Post correlati
Mondiali Qatar 2022, qualificate Australia e Costa Rica: ecco le 32 partecipanti
UEFA Nations League 2022-2023, i risultati della 4° giornata
Video Gol Highlights Germania-Italia 5-2: Sintesi 14-6-2023
Ultime news
- F1, Gp Gran Bretagna, voti e pagelle: “Primo sigillo di Sainz, l’halo è da 10”
- Mondiali nuoto Budapest 2022: All’Italia non riesce il bis, Spagna campione del mondo
- F1 Gp Gran Bretagna 2022, le dichiarazioni dei primi tre al termine della gara
- F1, ordine d’arrivo GP Gran Bretagna: vince Sainz davanti a Perez ed Hamilton
- Volleymercato femminile: l’imperatrice Zhu a Scandicci!