La Juventus ha approvato il bilancio dell’ultimo semestre nella stagione 2017-18.

Fonte: Wikipedia
Le notizie non sono affatto incoraggianti per la dirigenza bianconera. I ricavi del club sono in diminuzione, passando da 315,1 milioni di Euro fatti registrare al 31 Dicembre 2016, ai 290,6 milioni di quest’annata.
Ci sono una serie di voci da analizzare per capire meglio la situazione. La Juventus è sempre stato un club con solidità finanziaria, gestito dai tempi più remoti dalla famiglia Agnelli.
Da quando è stata in mano a questa famiglia non ha mai voluto fare “il passo più lungo della gamba”, secondo un gergo entrato nel linguaggio comune.
E’ evidente, però, che l’esercizio conclusivo di Giugno sarà fortemente influenzato dai risultati sportivi. Il club di Torino vuole a tutti i costi raggiungere la finale di Champions.
Ci è arrivata per due volte su tre, ma non è mai riuscita ad alzare quel benedetto trofeo.
Ora è tutto sulle spalle di Allegri e dei suoi ragazzi. Non devono fallire, un motivo in più per non sbagliare.
Nel primo semestre di questa stagione, comunque, il club ha avuto un utile netto sempre positivo, pari a 43,3 milioni di Euro. Il valore, però, è in diminuzione rispetto alla scorsa stagione, di ben 28,7 milioni.
Infatti al 31 Dicembre 2016 era pari a 72 milioni. Ciò risulta dalla relazione semestrale delle finanze bianconere, tenutasi nella giornata di ieri.
Questi scostamenti si devono ad una diminuzione dei proventi della gestione dei giocatori, da costi maggiori per i servizi esterni, da maggiori ammortamenti sui diritti pluriennali alle prestazioni dei giocatori.
Inoltre, vi è un aumento dell’indebitamento finanziario netto. Il passaggio da 162, 5 milioni di giugno, a i 279,7 milioni dello scorso dicembre.
Un situazione che dovrà essere aggiustata, ma solo con i risultati sul campo. Un’altra alternativa che potrebbe profilarsi all’orizzonte sarebbe la cessione di alcuni giocatori top, per poter fare cassa ed evitare grosse perdite in futuro.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.