MotoGp, GP di Germania 2018, dichiarazioni di Rossi e Vinales dopo le prove libere
Seconda giornata del Gp di Germania, terminata con le prove libere.
Una giornata non troppo positiva per la Yahama, dato che hanno collezionato un sesto posto con Vinales e un diciassettesimo con Rossi. Ci sarà molto da lavorare in futuro, ma il pilota marchigiano non pare così ottimista.

La sua competitività, vista molto bene ad Assen, è già un ricordo. Evidenti i suoi problemi in accelerazione, come ha sottolineato un Rossi piuttosto preoccupato. Il suo resoconto delle due sessioni ci restituiscono un risultato piuttosto bugiardo.
Nelle prime sessioni afferma di non aver lavorato male, ma nelle successive ha deciso di lavorare con le gomme usate per valutare il passo di gara. Il risultato non è stato buono, anzi proprio pessimo.
Quindi ha cercato di effettuare delle modifiche per quanto riguarda l’accelerazione, ma nessun miglioramento, nemmeno con la gomma nuova. Non sono veritieri i due risultati delle sessioni, ma c’è un aspetto che va sicuramente migliorato. L’enorme fatica che fa a controllare il posteriore in fase di accelerazione.
Secondo il pilota marchigiano Marquez e le due Ducati hanno qualcosa in più. Sempre i soliti problemi che, grazie al maggiore grip o alla conformazione del tracciato di alcune piste, possono essere limati. Una situazione che dura ormai da un anno, precisamente da Agosto 2017, ma non sono stati fatti aggiornamenti importanti.

Bicchiere mezzo pieno per il suo compagno di squadra Vinales, sesto ma primo pilota della scuderia di Iwata. Innanzitutto ha confermato le voci che vogliono un cambio di tecnici all’interno. Sarà sostuito l’attuale capotecnico Ramon Forcada e il pilota spagnolo vede ocn positività il cambio.
Sensazioni positive, nonostante la moto non funzioni al 100%. E’ mancato in velocità, anche se hanno provato lo stesso assetto usato da Folger, secondo lo scorso anno qui in Germania. Problemi di surriscaldamento con la gomma anteriore, mentre è tutto diverso con le posteriori con cui si trova meglio. Molta stabilità e molto grip, devono scegliere su cosa puntare per la gara.
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
MotoGP, qualifiche Gran Premio Jerez 2022: le dichiarazioni dei primi tre classificati
MotoGP Spagna 2022, Risultati Qualifiche: Bagnaia super pole!
MotoGP, Gran Premio del Portogallo 2022: le dichiarazioni dei primi tre classificati
Ultime news
- Ufficiale: anche Bernardeschi non rinnova con la Juventus
- Video Gol Highlights Eintracht Francoforte-Rangers Glasgow 1-1 (6-5 dcr): Sintesi Finale Europa League 18-5-2022
- Video gol-highlights Brescia-Monza 1-2: sintesi 18-05-2022
- Dove vedere Inter-Sampdoria in Diretta TV-Streaming, orario e Probabili formazioni 22-5-2022
- Dove vedere Torino-Roma in Diretta TV-Streaming, orario e Probabili formazioni 20-5-2022