Napoli-Brescia, probabili formazioni: squalificato Koulibaly, gioca Luperto
Napoli-Brescia alle 12:30 apre il programma delle partite domenicali valevoli per la 6° giornata di campionato in Serie A. Una giornata che inizia però oggi con i consueti anticipi del sabato che vedranno in campo Juventus-Spal alle 15:00, Sampdoria-Inter alle 18:00 e Sassuolo-Atalanta alle 20:45.
La sconfitta contro il Cagliari al San Paolo, nel turno appena conclusosi, non ci voleva proprio, eppure come un fulmine a ciel sereno è arrivata. Il Napoli che ha praticamente messo a ferro e fuoco l’area rossoblu per l’intera durata della partita non è riuscito a trovare la via del gol anche a causa di una prestazione super dell’estremo difensore cagliaritano che ha praticamente parato tutto quello che si poteva parare, negando la gioia del gol ad Insigne prima e a Koulibaly poi.
Serve quindi rialzare subito la china e battere un Brescia che fin qui ha già vinto due volte in trasferta. Infatti le rondinelle hanno conquistato i loro 6 punti battendo prima il Cagliari alla Sardegna Arena e poi l’Udinese alla Dacia Arena.
Napoli-Brescia, probabili formazioni
Squalificato per due giornate Koulibaly, in seguito all’espulsione per proteste presa contro il Cagliari, Ancelotti dovrebbe far giocare al suo posto il giovane Luperto. Gli 11 titolari scelti dal tecnico emiliano per il suo 4-4-2 dovrebbero quindi essere i seguenti: Meret in porta con, davanti a lui, Manolas, Luperto, Di Lorenzo e Ghoulam. A centrocampo la linea a quattro formata da Callejon, Elmas, Fabian Ruiz e Younes. In avanti la coppia formata da Mertens e Llorente.
Corini dovrebbe invece schierare il suo Brescia con il 4-3-1-2. Joronen quindi in porta con, a fargli da schermo, Chancellor, Sabelli, Cistana e Martella. A centrocampo spazio a Bisoli, Tonali e Romulo con Spalek sulla trequarti a fare da supporto alla coppia d’attacco Donnarumma – Balotelli.
Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Luperto, Ghoulam; Callejon, Elmas, Ruiz, Younes; Mertens, Llorente
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Martella; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek; Donnarumma, Balotelli
Nicola Patrissi
Informazioni sull'autore
Post correlati
Napoli-Roma 2-1, voti e pagelle: “Giallorossi a testa alta, Simeone match winner”
Ufficiale: Gollini al Napoli e Sirigu alla Fiorentina
Ultime news
- Europa League, Real Sociedad-Roma 0-0, Mourinho: “Peccato per l’uscita della Lazio, ci sono club che non dovrebbero esserci”
- Europa League, Real Sociedad-Roma 0-0, voti e pagelle: “Gli spagnoli sprecano, i giallorossi volano ai quarti”
- Ufficiale: Infantino confermato presidente FIFA fino al 2027
- Friburgo-Juventus 0-2, Allegri: “Contento per Vlahovic e Chiesa, ma non si può fare un secondo tempo così con loro in 10.”
- Sorteggio Quarti-Semifinali Europa League dove vederlo in TV e diretta Streaming live 17-3-2023
Da non perdere







