MotoGp, Gp della Germania 2018, dichiarazioni di Lorenzo e Dovizioso dopo la gara

Ultima giornata al Gp di Germania 2018, con una gara che ha confermato le sensazioni della vigilia.

Ancora una volta Marquez ha lasciato dietro tutti, con una seconda piazza per un ottimo Rossi e terza per Vinales. Invece, per quanto riguarda le Ducati non si può dire che siano soddisfatte della prestazione odierna.

Lorenzo e Dovizioso hanno terminato parecchio lontano dalla prima posizione, con una sesta posizione per il pilota spagnolo, settima per quello italiano.

Jorge Lorenzo, nei primi giri del gp di Germania, in cui è in testa in solitaria.
Fonte: Twitter Lorenzo

Il pilota spagnolo ha iniziato come ci aveva abituato, con una partenza impressionante, diversi giri in testa alla gara, ma poi una lenta ed inesorabile discesa negli inferi, fino al sesto posto finale.

A fare sensazione è stato il duello rusticano con Danilo Petrucci, su cui lui ha la sua versione dei fatti. Il rientro in traiettoria dopo una caduta sullo sporco, una serie di battibecchi e la fortuna di non essere caduti in quel tratto della pista.

Ha spiegato il risultato come un problema di utilizzo della morbida, troppo graining su di essa. Poi hanno provato a spostarsi sulla media, ma anche in quel caso c’è stato meno grip. Modifiche provate per avere più aderenza all’anteriore hanno provocato un problema nella posteriore. La moto si muoveva in etrata ed in uscita dalla curva. Surriscaldamento delle gomme a cui era impossibile porre rimedio, per farle raffreddare. 

Dovizioso in uscita dai box per affrontare il Gp di Germania.
Fonte: Facebook Dovizioso

Le brutte sensazioni sono state confermate da Dovizioso nel commento successivo alla gara. Non fa nulla per nascondere la sua delusione, molto forte per via delle difficoltà da sempre incontrate in Germania. E’ un tracciato che non si addice alla sua moto, non riesce ad ingranare, perde troppi secondi. C’è ancora tanto da migliorare, bisognerà lavorare molto per poter fare meglio.

Pur nonostante abbia avuto il tempo di sottolineare degli aspetti positivi, come per esempio la buona accelerazione avuta solo in alcune curve. Poi c’è la parte dolente della sua gara, che sono le gomme. Il lavoro compiuto per salvarle è stato molto complicato ed è costato molta stanchezza da parte sua alla fine.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL