Italia-Spagna: statistiche a favore degli azzurri, ma negli ultimi anni le Furie Rosse hanno dominato

Bwin: ecco i precedenti e le statistiche di Italia-Spagna

italia-spagna-precedenti-pronostico

Italia-Spagna negli ultimi anni si sta trasformando da semplice partita tra due Nazionali big in un vero e proprio classico del calcio europeo. Lo capiamo, infatti, andando ad analizzare i precedenti dal 1920, cioè dal primo scontro tra gli azzurri e le Furie Rosse, ad oggi.

Sono ben 35 i precedenti tra queste due Nazionali, sebbene soltanto 10 volte queste due compagini si sono affrontate in una competizione ufficiale. In generale il bilancio appare decisamente in pareggio: 12 vittorie spagnole, 11 italiane e 12 esiti X.

Nei momenti che contano, però, l’Italia ha decisamente fatto meglio con 5 vittorie e 4 pareggi ed una sola sconfitta giunta a Kiev il 1 luglio 2012 nella finale degli Europei di Polonia ed Ucraina, con un perentorio 4-0 alla squadra allora allenata da Cesare Prandelli.

Tornando indietro di parecchio con gli anni per entrare nella storia, il primo successo importante della Nazionale italiana è datato 1934 nel re-match dei quarti di finale del Mondiale giocato proprio nel Belpaese dopo l’1-1 del giorno precedente. In quella circostanza decise l’incontro una rete di Meazza.

Bisognerà aspettare quasi 50 anni, precisamente gli Europi del 1980, per trovare un’altra gara tra Italia e Spagna che terminò 0-0. Poi due vittorie nella fase a gironi della competizione riservata al Vecchio Continente: la prima per 1-0 (Vialli) ed una ai quarti di finale dei Mondiali di Usa ’94 per 2-1 (Dino Baggio, Caminero, Roberto Baggio). Nell’ultimo decennio, però, il trend si è invertito.

La Spagna, infatti, si è trasformata da eterna incompiuta a vera e propria realtà come dimostra il Mondiali vinto nel 2010 e l’Europeo in bacheca nel 2012.

L’Italia, invece, esce battuta proprio con le Furie Rosse nei quarti di finale del 2008 soltanto ai rigori per poi subire un poker nella finale 4 anni dopo: insomma, gli spagnoli sembravano essere diventati una vera e propria chimera.

In estate, però, qualcosa sembrava essere cambiato: il 2-0 rifilato al St.Denis durante gli Europei di Francia nel giugno scorso sotto la guida di Antonio Conte sembrano aver interrotto questa striscia di sconfitte pesanti.

L’addio di Del Bosque e l’arrivo di Julen Lopetegui ha portato aria nuova ed iniziato un nuovo ciclo, come dimostra l’8-0, scontato, con il Liechtenstein.

Anche gli azzurri hanno iniziato una nuova avventura sotto l’egida di Giampiero Ventura, ma la mancanza di talenti in grado di fare la differenza in tutti i reparti potrebbe essere un punto decisamente a sfavore per gli azzurri.

L’eredità lasciata dall’attuale allenatore del Chelsea, però, è un punto di partenza importante da cui poter prendere spunto e continuare: allo Juventus Stadium questa sera la vittoria della Spagna è data da Bwin  a 2.45, contro quella azzurra a 2.95, mentre il pareggio a 3.10. Se le quote sono così equilibrate gran parte del merito è proprio di Conte.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL