Inter-Benevento, dichiarazioni Spalletti:”La Coppa Italia è un obiettivo, siamo più forti di loro”

Oggi alle ore 18 l’Inter di Luciano Spalletti scenderà in campo per la prima volta nel 2019, affrontando il Benevento negli ottavi di Coppa Italia. L’allenatore interista ha affidato le proprie considerazioni sulla gara in programma al canale tematico dei nerazzurri, Inter TV, non presentandosi quindi, come di consueto, in conferenza stampa di fronte ai giornalisti. Secondo Spalletti partite come quella di questo pomeriggio nascondono delle insidie ma la squadra si è allenata in maniera corretta. Il tecnico ha, inoltre, fatto riferimento alla sfida valevole per gli ottavi di finale della scorsa edizione della Coppa Italia, quando il Pordenone sfiorò la vittoria ai calci di rigore:” sicuramente ci porteremo dietro le esperienze della scorsa annata, ma la squadra è cresciuta ed ha una mentalità più forte.”

Nel campionato cadetto, il Benevento si trova al sesto posto in classifica, con 29 punti ed in piena lotta per i play-off. L’allenatore di Certaldo ha ricordato che il tecnico dei campani, Bucchi, ha già avuto esperienze importanti, anche in serie A, ed è molto bravo a schierare la squadra in campo. Il Benevento, a detta di Spalletti, giocherà sfruttando le ripartenze, ma ciò potrebbe trasformarsi in un’arma a doppio taglio per i nerazzurri che dovranno essere bravi a giocare nella metà campo avversaria, lasciando così la linea difensiva molto alta. In ultimo, Spalletti ha dichiarato:” il Benevento per giocare contro di noi ha eliminato l’Udinese. In questo tipo di partite molti dei valori tecnici vengono annullati, ma noi siamo sicuramente più forti di loro.”

La partita di questo pomeriggio verrà giocata a porte chiuse, per via del provvedimento disciplinare della Lega a seguito dei cori razzisti contro Koulibaly nel match di Santo Stefano contro il Napoli. “Sarà simile ad una partita di allenamento” – ha avvertito Spalletti – “la mancanza di pubblico toglie l’emozione che è giusto che questo sport abbia.” A detta dell’allenatore interista ci sarà bisogno di riflettere su questa decisione una volta che si vedranno queste partite senza pubblico:” ne va di mezzo gente che non ha niente a che fare con i facinorosi.”

Qualche riflessione anche sulla Coppa Italia che deve per forza di cose essere un obiettivo per la sua Inter, complice anche il fatto che è un traguardo più “corto” da raggiungere dato il ristretto numero di partite da giocare. 

 

Carlo M.

Informazioni sull'autore
Appassionato di Sport (Calcio - F1 - MotoGp)
Tutti i post di Carlo M.