Il Mondiale 2018 è finito da un paio di giorni, ma non è ancora tempo di pensare alle vacanze invernali e, quindi, al 2019. Domani e mercoledì i piloti vivranno una due giorni di test, sempre ad Abu Dhabi, organizzato dalla Pirelli, nel quale i team avranno la possibilità di comparare gran parte delle mescole della stagione appena conclusa con quelle pensate per la prossima stagione.

In particolare, però, sarà una ghiotta occasione per un antipasto di 2019, con i nuovi arrivi e i piloti freschi di cambio di casacca pronti a scendere in pista per la prima volta con i nuovi colori. E passiamo a definire il quadro di questa due giorni, partendo dal team che ha conquistato la quinta doppietta iridata dal 2014, la Mercedes. Il team di Brackley affiderà la W09 domani a Valtteri Bottas, mentre ancora non ha deciso chi ci sarà al volante mercoledì (è ballottaggio tra Lewis Hamilton ed Esteban Ocon).
La Ferrari comincerà con l’attesissimo Charles Leclerc, il quale poi lascerà l’abitacolo a Sebastian Vettel; per quanto riguarda la Red Bull, vi sarà prima il debutto di Pierre Gasly con il team anglo-austriaco, con Max Verstappen in pista il secondo giorno. La Renault avrà in pista prima Nico Hulkenberg, reduce dal cappottamento di domenica, e il russo Artem Markelov, development driver del team.
Curiosa la scelta della Haas, che schiererà due test driver: domani il nipote d’arte Pietro Fittipaldi, mercoledì il 21enne svizzero Louis Deletraz. La McLaren, invece, avrà prima il rookie Lando Norris poi lo spagnolo Carlos Sainz. La Force India, a sua volta, avrà domani Sergio Perez al mattino e Lance Stroll al pomeriggio; programma invertito mercoledì.
Attesa per la Sauber, che vedrà subito al volante Kimi Raikkonen, mentre mercoledì sarà la volta di Antonio Giovinazzi. Anche la Toro Rosso, domani, manderà in pista il proprio test driver, Sean Gelael, mentre mercoledì ci sarà il ritorno di Daniil Kvyat. Chiudiamo con la Williams: come la Force India, i due piloti titolari, Robert Kubica e George Russell, scenderanno entrambi in pista in tutte e due le giornate. Di seguito, le line-up delle squadre:
MERCEDES | Valtteri Bottas | Da Definire |
FERRARI | Charles Leclerc | Sebastian Vettel |
RED BULL | Pierre Gasly | Max Verstappen |
RENAULT | Nico Hulkenberg | Artem Markelov |
HAAS | Pietro Fittipaldi | Louis Deletraz |
FORCE INDIA | Sergio Perez/Lance Stroll | Lance Stroll/Sergio Perez |
SAUBER | Kimi Raikkonen | Antonio Giovinazzi |
MCLAREN | Lando Norris | Carlos Sainz |
TORO ROSSO | Sean Gelael | Daniil Kvyat |
WILLIAMS | George Russell/Robert Kubica | Robert Kubica/George Russell |
Passiamo alla Pirelli. Dicevamo in apertura che la Casa italo-cinese, fresca di conferma nel ruolo di fornitore unico per il quadriennio 2020-23, permetterà ai team di comparare le mescole 2018 con quelle 2019. Ebbene, quest’oggi la Pirelli ha comunicato di preciso quali mescole porterà domani e mercoledì a Yas Marina.
Per quanto riguarda quelle 2018, saranno presenti le mescole Hard, Medium, Soft, Supersoft, Ultrasoft, Hypersoft. In relazione al 2019, ricordiamo che vi sarà una semplificazione dal punto di vista visivo, con le gomme del weekend che saranno sempre denominate Supersoft, Soft e Medium, a prescindere dall’effettiva mescola utilizzata. Così, le mescole a disposizione per questi test saranno numerate dall’1 al 5, partendo dalla più dura alla più morbida. La #4 avrà anche una seconda versione di backup.

Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Diretta TV e Streaming del Gran Premio di Arabia Saudita 2023
Risultati Qualifiche Gp Arabia Saudita: Perez in pole position, Verstappen 8° Fila
Prove libere Gp Arabia Saudita, il re è Max Verstappen
Ultime news
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




