F1, la Renault R.S.17 nel mirino dei commissari


La Renault R.S.17 ha mostrato buone cose durante la prima quattro giorni di test di Barcellona. Jolyon Palmer, ieri, si è portato a pochi millesimi dalla Red Bull di Max Verstappen, a parità di mescole, cogliendo un pò tutti gli addetti ai lavori di sorpresa. Ma non tutto va per il verso giusto per il team di Enstone, finito sotto la lente d’ingrandimento dei commissari tecnici della Federazione Internazionale.

La R.S.17, con Palmer al volante (foto da: facebook.com/RenaultSportFormulaOneTeam)

Innanzitutto, la Renault si è vista vietare la soluzione adottata da Nick Chester per il mono pilone dell’ala posteriore che, sulla R.S.17, anzichè ancorarsi al profilo principale della stessa come da regolamento, và a collegarsi con il comando del DRS. I commissari, quindi, hanno dato tempo alla Renault di adeguarsi entro il Gran Premio d’Australia.

Nella giornata di ieri, inoltre, la vettura della Casa della Losanga è finita sotto i riflettori ancora per l’ala posteriore, che presentava il flap del DRS di dimensioni esagerate in altezza, chiaramente eccedente le misure consentite. Stavolta, però, sembra trattarsi solo di una soluzione provvisoria, per simulare particolari condizioni di carico, nulla di più.

I migliori bookmaker

OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL