Euro 2021, Gruppo B: calendario, orari diretta tv Belgio, Danimarca, Finlandia e Russia
Tutto quello che c’è da sapere su calendario, orari e diretta tv delle partite del Gruppo B (Belgio, Danimarca, Finlandia e Russia) di Euro 2021 che scatterà il prossimo 11 giugno.
Il Girone B di Euro 2021 si presenta, almeno sulla carta, già chiaro: il Belgio dei vari Lukaku, De Bruyne, Mertens, Courtois ed Hazard è ovviamente la candidata principale alla vittoria del raggruppamento con Danimarca e Russia pronte a darsi battaglia per il secondo posto. La Finlandia del CT Markku Kanerva, alla sua prima partecipazione ad una fase finale di un Europeo, è, invece, senza alcun dubbio, una delle cenerentole della manifestazione, nonché la squadra materasso del raggruppamento.
Pukki e compagni, infatti, arrivati ad Euro 2021 grazie al secondo posto nel girone di qualificazione alle spalle dell’Italia, hanno sicuramente poche chance di conquistare il primo od il secondo posto nel Girone B. L’obiettivo degli scandinavi è quello di fare bella figura così da guadagnare ancora più consapevolezza in vista delle qualificazioni a Qatar 2022 che ripartiranno a settembre. Se poi, visti i notevoli progressi fatti registrare negli ultimi anni, dovesse arrivare anche una clamorosa qualificazione agli ottavi di finale, allora, in quel caso, saremo felici di celebrare l’ennesimo passo in avanti di una Nazionale che sta provando finalmente ad affacciarsi sui palcoscenici internazionali più importanti.

Euro 2021, Gruppo B: calendario, orari e diretta tv
Danimarca-Finlandia (Copenaghen, sabato 12 giugno 2021 – 18:00 – Sky Sport)
Belgio-Russia (San Pietroburgo, sabato 12 giugno 2021 – 21:00 – Rai Uno)
Finlandia-Russia (San Pietroburgo, mercoledì 16 giungo 2021 – 15:00 – Sky Sport)
Danimarca-Belgio (Copenaghen, giovedì 17 giugno 2021 – 18:00 – Sky Sport)
Russia-Danimarca (Copenaghen, lunedì 21 giugno 2021 – 21:00 – Sky Sport)
Finlandia-Belgio (San Pietroburgo, lunedì 21 giugno 2021 – 21:00 – Rai Uno, Sky Sport)
Gruppo B, i convocati e le probabili formazioni titolari di Belgio, Danimarca, Finlandia e Russia
BELGIO (convocazioni definitive)
Portieri: Mignolet, Courtois, Sels.
Difensori: Alderweireld, Boyata, Denayer, Vermaelen, Vertonghen.
Centrocampisti: Carrasco, Castagne, Chadli, T. Hazard, Meunier, De Bruyne, Dendoncker, Praet, Tielemans, Vanaken, Witsel.
Attaccanti: Doku, E. Hazard, Mertens, Trossard, Batshuayi, Benteke, Lukaku.
Belgio (3-4-3): Courtois; Alderweireld, Denayer, Vertonghen; Castagne, Tielemans, Witsel, T.Hazard; De Bruyne, Mertens, Lukaku.
Allenatore: Roberto Martinez
DANIMARCA (convocazioni definitive)
Portieri: Schmeichel, Lossl, Rennow.
Difensori: Wass, Maehle, Stryger Larsen, Boilesen, Kjaer, Christensen, Vestergaard, Andersen, Zanka.
Centrocampisti: Hojbjerg, Delaney, Jensen, Eriksen, Norgaard, Christiansen.
Attaccanti: Poulsen, Braitwhite, Wind, Dolberg, Skov Olsen, Damsgaard, Skov, Cornelius.
Danimarca (4-2-3-1): Schmeichel; Mahele, Christensen, Kjaer, Wass; Hojbjerg, Delaney; Skov, Damsgaard, Eriksen; Poulsen.
Allenatore: Kasper Hjulmand
FINLANDIA (29 convocati che dovranno scendere a 26)
Portieri: Hradecky, Joronen, Jaakkola.
Difensori: Ojala, L. Väisänen, S. Väisänen, Arajuuri, O’Shaugnessy, Ivanov, Granlund, Uronen, Toivio, Hämäläinen, Alho, Raitala.
Centrocampisti: Soiri, Kamara, Kauko, Valakari, Schüller, Lam, Sparv, Jensen, Lod.
Attaccanti: Pohjanpalo, Lappalainen, Forss, Assehnoun, Pukki.
Finlandia (4-4-2): Joronen; Hämäläinen, Arajuuri, Toivio, Raitala; Lod, Kamara, Kauko, Alho; Pukki, Pohjanpalo.
Allenatore: Markku Kanerva
RUSSIA (30 convocati che dovranno scendere a 26)
Portieri: Dupyin, Lunev, Safonov, Shunin.
Difensori: Dzhikyia, Diveev, Mario Fernandes, Evgeniev, Zhirkov, Karavaev, Kudryashov, Samoshnikov, Semenov.
Centrocampisti: Barinov, Zhemaletdinov, Mukhin, Golovin, Zakharyan, Fomin, Zobnin, Ionov, Kuzyaev, Mostovoy, Ozdoev, Makarov, A. Miranchuk, Cheryshev.
Attaccanti: Dzyuba, Zabolotny, Sobolev.
Russia (4-2-3-1): Lunev; Mario Fernandes, Dzhikyia, Diveev, Samoshnikov; Barinov, Zobnin; Golovin, A. Miranchuk, Cheryshev; Dzyuba.
Allenatore: Stanislav Čerčesov
Nicola Patrissi
Informazioni sull'autore
Post correlati
Ufficiale: UEFA apre procedimento disciplinare contro FA per disordini Italia-Inghilterra
NY Times: trattativa CONMEBOL-UEFA per Supercoppa Maradona, Italia-Argentina a Napoli
EURO 2020: abbiamo vinto perché siamo cambiati, rimanendo noi stessi
Ultime news
- Juventus-Atalanta Allegri: “Per la Champions bisogna fare qualcosa di straordinario, noi pensiamo a fare punti, bisogna trasformare questa situazione in opportunità”.
- Dove vedere Inter-Empoli in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-01-2023
- Video Gol Highlights Fiorentina-Torino 0-1: Sintesi 21-1-2023
- Salernitana-Napoli 0-2, Spalletti: “Ottima prestazione da parte della squadra. 50 punti? Ne servono altri ancora”
- Voti e pagelle Salernitana-Napoli 0-2: il derby si tinge di azzurro. Granata ancora in crisi
Da non perdere







