
Con l’uscita di EA Sports FC 26, milioni di appassionati hanno iniziato una nuova stagione nella modalità più popolare: Ultimate Team. Chi apre un nuovo profilo, però, si trova subito di fronte a un limite importante: il Mercato Trasferimenti è bloccato. Senza questa funzione non è possibile acquistare o vendere calciatori e oggetti, limitando la crescita della propria squadra.
Per ottenere l’accesso bisogna completare una serie di obiettivi fondamentali che fungono anche da guida per imparare le varie modalità di gioco.
Come sbloccare il Mercato Trasferimenti
Gli obiettivi sono divisi in quattro gruppi principali:
1. Nuovi Inizi
- Completare l’esercizio Passaggi e Tiri
- Giocare 3 partite Squadre Allestite (a qualsiasi difficoltà)
- Affrontare la Squadra in Evidenza nelle Squadre Allestite
- Segnare 5 reti in qualunque modalità di Ultimate Team
- Completare il gruppo Fondamenti del Calcio
2. Uscire dal Guscio
- Giocare 3 partite Lampo
- Completare l’evoluzione introduttiva Premi Fondamentali
- Segnare 10 reti in Ultimate Team
- Giocare 5 partite in qualunque modalità
3. Fare Sul Serio
- Giocare 5 partite Lampo
- Giocare 5 partite Squadre Allestite ad almeno difficoltà Semi-Pro
- Giocare 5 partite Rivali
- Giocare 15 partite complessive in Ultimate Team
4. Sulla Strada Giusta
- Giocare 10 partite in Ultimate Team
- Completare 5 bonus Lampo
- Effettuare 25 assist in qualunque modalità
- Portare a termine 2 gruppi di Sfide Creazione Rosa
Dopo il completamento
Una volta terminato l’ultimo gruppo (Sulla Strada Giusta), l’accesso al Mercato Trasferimenti non è immediato:
- su console si sblocca dopo 24 ore,
- su PC si sblocca dopo 48 ore.
In questo periodo di attesa si possono già vendere oggetti sul mercato per accumulare crediti, ma non è ancora possibile cercare o acquistare calciatori.
Perché il mercato è bloccato inizialmente
EA Sports spiega che questa limitazione serve a proteggere l’economia di gioco e a prevenire comportamenti scorretti, introducendo i nuovi giocatori a Ultimate Team in maniera più graduale. In questo modo si salvaguarda l’integrità del sistema e si rafforza la fiducia della comunità fin dal primo giorno