Dove vedere Parma-Milan in Diretta Tv e Streaming Live: 14° giornata Serie A 01-12-2019

Parma-Milan, 14° gironata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta tv  su Sky Sport HD. E’ possibile vedere la partita in diretta streaming live utilizzando il servizio Sky Go. 

Il Parma di D’Aversa è reduce da un pareggio in trasferta a Bologna, subito nei minuti di recupero. Per il resto il suo score è di 2 pareggi, 1 vittoria ed 1 sconfitta. Le ultime cinque partite hanno detto che i ducali possono giocarsi un posto in Europa. Però serve maggiore continuità, una difesa meno perforabile, soprattutto contro una formazione come il Milan, con giocatori in grado di decidere la sfida da un momento all’altro. 

I rossoneri con Pioli hanno avuto un rendimento piuttosto scarso nelle ultime cinque partite, anche se ha affrontato squadre di alto livello nella nostra Serie A. Roma in trasferta, Lazio in casa, Juventus in trasferta e Napoli in casa. L’unica sfida abbordabile è stata quella con la Spal, l’unica vittoria (1-0) in questo ciclo di partite. 

Ci vuole una scossa per i milanesi, perché devono risalire al più presto la classifica, per evitare di non ritrovarsi invischiati nella lotta per non retrocedere.

Appuntamento allo stadio Tardini per domenica 1 dicembre alle ore 15.

Come vedere Parma-Milan in Diretta TV e Streaming Live:

La partita Parma-Milan, gara valevole per la 14° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport  HD Canale 251 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio

Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare la partita in diretta streaming live. 

Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv al prezzo di 7,99 €. 

Precedenti, statistiche e Pronostico di Parma-Milan 

In totale sono 59 i precedenti tra le due formazioni, di cui 52 in Serie A, 2 in Supercoppa Italiana, 2 in Supercoppa europea, e 3 in Coppa Italia. Il bilancio vede in netto vantaggio i rossoneri, con 30 vittorie, 16 pareggi e 13 sconfitte. A Parma la differenza si assottiglia di molto, con 8 vittorie per i ducali, 9 pareggi ed 11 successi per i rossoneri. 

La Supercoppa Italiana ha visto 1 successo per entrambe. La prima disputata fu il 30 agosto 1992 e vide la vittoria dei rossoneri per 2-1, grazie alle reti di Van Basten e Massaro, mentre per i ducali andò a segno Melli su rigore. L’altra sfida, sette anni più tardi, si giocò sempre a S.Siro ma vide la vittoria dei ducali sempre con il medesimo punteggio 1-2. Prima segnarono i rossoneri con Guglielminpietro, poi ribaltarono gli emiliani con Crespo e Boghossian al novantesimo minuto. 

La Supercoppa Europea si disputò nella stagione 1993-94, con una doppia sfida. La prima si disputò al Tardini il 12 gennaio 1994 e vide la vittoria dei rossoneri per 0-1 grazie alla rete di Papin. Il ritorno, invece, giocato a S.Siro il 2 febbraio 1994 vide la vittoria dei gialloblu nei tempi supplementari. Prima il pareggio di Sensini ed infine la rete di Crippa per lo 0-2 finale che diede la coppa agli emiliani.

Le ultime due sfide in Coppa Italia si giocarono nella stagione 1997-98 e videro due pareggi. Uno per 0-0 a S.Siro e l’altro per 2-2 al Tardini di Parma. 

L’ultima vittoria dei rossoneri in casa dei ducali è datata cinque anni fa, precisamente il 14 settembre 2014, con un pirotecnico 4-5. Per i rossoneri andarono a segno Bonaventura, Honda, de Jong e Menez con una doppietta. Per i ducali, invece, segnarono Cassano, Felipe Belo, Lucarelli ed un’autorete di De Sciglio.  

Il successo dei ducali, invece, risale al 27 ottobre 2013, con un 3-2 firmato da una doppietta di Parolo e Cassano per gli emiliani, Matri e Silvestre per i rossoneri.

Il pronostico della sfida vede un X2 condito da Goal. 

Probabili Formazioni Parma-Milan 

Il Parma di D’Aversa si schiera con il suo classico 4-3-3. In porta Sepe, in difesa sulle corsie esterne ci saranno Darmian e Gagliolo, mentre sulla zona centrale Iacoponi e Bruno Alves. A centrocampo i tre elementi saranno Kucka, Scozzarella e Hernani. In avanti spazio per Kulusevski, Sprocati e Gervinho.

Il Milan di Pioli, a sua volta, si schiererà con un 4-3-3. Donnarumma in porta, difesa a quattro composta da Conti ed Hernandez sulla fascia, Musacchio e Romagnoli centrali. A centrocampo spazio per Paquetà, Bennacer e Krunic, mentre in avanti Suso e Calhanoglu a sostegno dell’unica punta Piatek.

PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Scozzarella, Hernani; Kulusevski, Sprocati, Gervinho. Allenatore: D’Aversa

MILAN (4-3-3): Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Theo Hernandez; Paquetà, Bennacer, Krunic; Suso, Piatek, Calhanoglu. Allenatore: Pioli

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL