Dove vedere Napoli – Inter in Diretta Streaming Live e TV Serie A 8° Giornata

Dove vedere Napoli – Inter in Diretta Tv e Streaming Live, 8° Giornata Serie A, Sabato 25 Ottobre ore 18:00.

Napoli-Inter valida per l’8° Giornata di Serie A è sfida Scudetto anticipata allo Stadio Diego Maradona e vede di fronte i campioni d’Italia contro i vicecampioni.

Il big match di questo weekend di Serie A vedrà affrontarsi le due protagoniste della scorsa stagione: i campioni in carica del Napoli ospitano l’Inter allo Stadio Diego Armando Maradona in un confronto che profuma già di lotta per il titolo.

Entrambe le squadre si presentano all’appuntamento a quota 15 punti, ma con stati d’animo differenti dopo le fatiche europee infrasettimanali. I partenopei cercano riscatto dopo un turno continentale complicato, mentre i nerazzurri arrivano con la fiducia di chi ha confermato solidità e continuità anche oltre i confini nazionali.

La sfida tra Napoli e Inter promette spettacolo, intensità e duelli tecnici di alto livello: una partita che potrebbe già indirizzare le gerarchie della parte alta della classifica e offrire un primo verdetto sulle reali ambizioni Scudetto delle due formazioni.

Guarda Napoli – Inter in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO

Dove vedere Napoli – Inter in Diretta TV e streaming:

Voce Dettagli
Partita Napoli – Inter
Data e ora
📺 Diretta TV DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky
📱 Diretta streaming App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
  • Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
  • Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
  • Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.

La sfida Napoli – Inter di Sabato 25 Ottobre ore 18:00 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.

La telecronaca di Napoli – Inter su DAZN sarà a cura di  Pierluigi Pardo, commento tecnico di Massimo Ambrosini.

Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.

Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.

Come arriva il Napoli:

Napoli, Conte cerca riscatto dopo il crollo europeo: al Maradona arriva l’Inter per una sfida da Scudetto

Il Napoli di Antonio Conte vive il momento più complicato della sua stagione. Dopo una serie di vittorie sofferte e non sempre convincenti, i campioni d’Italia sembrano aver esaurito la fortuna che li aveva accompagnati nel periodo post-sosta.

La sconfitta per 1-0 contro il Torino in campionato ha rappresentato il primo segnale d’allarme, seguito dal pesante 6-2 incassato a Eindhoven in Champions League contro il PSV. Una debacle nata nonostante il vantaggio iniziale firmato da Scott McTominay, ma resa ancor più amara dall’espulsione di Lorenzo Lucca, protagonista in negativo di una serata da dimenticare.

Un doppio ko che ha colpito nel profondo Conte, già preoccupato dal calo di rendimento di una squadra che ha perso due delle ultime tre gare di Serie A, tante quante in tutto il campionato precedente. Tuttavia, i partenopei possono contare su un dato incoraggiante: il Maradona resta un fortino.

Il Napoli è imbattuto da 15 partite casalinghe di Serie A, con 12 vittorie e gol segnati in ognuna di esse, inclusi i tre successi interni di questo campionato. Un rendimento che alimenta la fiducia in vista del duello con l’Inter, squadra che Conte conosce alla perfezione e che lo scorso anno ha visto i suoi azzurri superare nella corsa al titolo.

Negli ultimi incroci diretti, Napoli e Inter hanno dimostrato grande equilibrio: gli ultimi tre confronti si sono chiusi sull’1-1, segno di una rivalità ormai consolidata ai vertici del calcio italiano. Anche questa volta la posta in palio è altissima: i nerazzurri vogliono confermare la loro forza, mentre il Napoli deve fermare l’emorragia di risultati e dimostrare di essere ancora pienamente in corsa per lo Scudetto 2025-26.

Come arriva l’Inter:

Inter inarrestabile: sette vittorie di fila e difesa d’acciaio, Chivu sfida Conte da protagonista

Mentre il Napoli cerca di rialzarsi dopo un periodo difficile, l’Inter arriva al Maradona in forma straordinaria, forte di sette vittorie consecutive tra campionato e coppe. Dopo l’unico inciampo stagionale, il 4-3 nel Derby d’Italia contro la Juventus a settembre, i nerazzurri hanno cambiato marcia, dimostrando una solidità e una continuità che li rendono la squadra più temibile del momento.

Sotto la guida del giovane tecnico Cristian Chivu, l’Inter ha inanellato una serie di prestazioni impeccabili, confermate anche in Champions League, dove martedì ha travolto i campioni del Belgio dell’Union Saint-Gilloise con un netto 4-0 in trasferta. Due gol nel finale del primo tempo hanno chiuso in anticipo la pratica, confermando l’efficacia offensiva e la compattezza difensiva di un gruppo che non ha ancora subito reti nella competizione europea, mantenendo il punteggio pieno nella fase a gironi.

In Serie A, i nerazzurri hanno appena battuto la Roma all’Olimpico, un successo che ha visto Ange-Yoan Bonny confermarsi in grande forma, arrivando a cinque partecipazioni attive al gol nelle due partite giocate dopo la sosta. L’attaccante francese, subentrato al connazionale Marcus Thuram ancora ai box per infortunio, ha dato continuità a un reparto offensivo devastante.

Con 18 gol segnati in 7 giornate e nove marcatori diversi, l’Inter vanta l’attacco più prolifico della Serie A, capace di colpire in ogni modo e da ogni zona del campo. Ma è anche la solidità difensiva a fare la differenza: quattro clean sheet nelle ultime cinque trasferte di campionato testimoniano un equilibrio perfetto tra aggressività e controllo del gioco.

Ora Chivu si prepara a misurarsi con un tecnico esperto e vincente come Antonio Conte, consapevole però di arrivare a Napoli in una posizione di grande forza e fiducia. L’obiettivo è chiaro: confermare la leadership nerazzurra e infliggere un nuovo colpo a una diretta rivale nella corsa allo Scudetto 2025-26.

Probabili Formazioni di Napoli – Inter:

Il Napoli si presenta alla super sfida contro l’Inter in piena emergenza offensiva. Oltre all’ex nerazzurro Romelu Lukaku, già ai box da settimane, Antonio Conte dovrà rinunciare anche a Rasmus Hojlund, fermato da un problema muscolare in allenamento. A peggiorare la situazione, mancherà pure il giocatore più incisivo dell’attacco partenopeo.

Per questo motivo, in avanti sarà ancora Lorenzo Lucca a guidare l’attacco, supportato da Matteo Politano, che vive una stagione di grande forma e ha già segnato tre gol contro l’Inter da ex. A centrocampo si rivedranno McTominay e De Bruyne, mentre Anguissa agirà da equilibratore insieme al giovane Gilmour. In difesa restano fuori Amir Rrahmani e Stanislav Lobotka, due pilastri rispettivamente del reparto arretrato e della mediana, mentre in porta toccherà ancora a Vanja Milinkovic-Savic, chiamato a sostituire l’infortunato Alex Meret, fermo per una frattura al piede.

Dall’altra parte, anche l’Inter non è al completo. L’allenatore Cristian Chivu dovrà fare nuovamente a meno di Marcus Thuram, ancora out per un problema muscolare. Tuttavia, il tecnico potrà contare sul ritorno di diversi titolari tenuti a riposo in Champions League, pronti a tornare dal primo minuto per il big match del Maradona.

In attacco, al fianco di Lautaro Martínez, autore di cinque gol in carriera contro il Napoli, potrebbe esserci Ange-Yoan Bonny, che curiosamente segnò la sua prima rete in Serie A proprio al Maradona con la maglia del Parma. In alternativa, Francesco Pio Esposito, astro nascente del calcio italiano, potrebbe avere una chance dal 1’: il giovane attaccante ha già trovato il gol in Serie A, Champions League e con la Nazionale maggiore, confermandosi come una delle sorprese più interessanti della stagione.

Probabili formazioni Napoli-Inter

Napoli (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour, Anguissa; Politano, De Bruyne, McTominay; Lucca.
Allenatore: Antonio Conte

Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro Martínez.
Allenatore: Cristian Chivu

Pronostico Napoli-Inter:

Il big match del Maradona promette intensità e tatticismo, ma potrebbe non regalare una valanga di gol. Nonostante l’Inter arrivi da sette vittorie consecutive e un periodo di forma straordinario, il Napoli resta una squadra difficilissima da battere davanti al proprio pubblico, dove è imbattuto da 15 gare di Serie A e raramente concede spazio agli avversari.

Gli uomini di Conte, reduci da due sconfitte pesanti tra campionato e Champions, non possono permettersi un nuovo passo falso: un terzo ko consecutivo sarebbe impensabile per i campioni d’Italia in carica. D’altra parte, l’Inter di Chivu si presenta in fiducia, ma il fattore campo e l’orgoglio partenopeo potrebbero equilibrare i valori in campo.

Ci si attende quindi una partita tesa, chiusa, giocata più sulla gestione che sullo spettacolo, dove le difese potrebbero prevalere sui reparti offensivi. Alla fine, il pareggio sembra l’esito più probabile di un duello ad alta intensità.

Pronostico: Napoli 1-1 Inter.

I migliori bookmaker

OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL