Serie B, 15° giornata: big match tra Cittadella e Verona, il Frosinone sta alla finestra

Sfida playoff tra Benevento e Brescia, Latina e Salernitana cercano punti e serenità

Cittadella-Verona: Sfida tra la rivelazione di questo scorcio di campionato e la super favorita; due squadre che nell’ultimo turno sono state sconfitte, ma se la sconfitta del Cittadella a Benevento è stata accettabile, quella del Verona contro il Novara no. Si attende un match combattuto e poco tattico.

Benevento-Brescia: I campani guardano con interesse al derby veneto, in quanto un eventuale pareggio potrebbe portarli ancor più in alto. Ma il Brescia vuole risalire la china per agganciare i playoff e non giocheranno certamente per il pareggio.

Bari-Carpi: Dopo una sconfitta e due pareggi consecutivi, gli emiliani sono a caccia di una vittoria che li farebbe restare nelle zone alte, ma al San Nicola troveranno un Bari arrabbiato per quanto successo domenica scorsa, e un avversario ferito è molto pericoloso.

pallone-serie-b

Avellino-Pisa: Il peggior attacco del torneo contro una delle peggiori difese: questo, in sintesi, il riassunto di questo match. Gattuso ha conferito grinta al suo Pisa, ma non basta: deve migliorare il gioco dei suoi affinché possano davvero iniziare a fare meglio. Gli irpini sono in una sorta di limbo: prestazioni scadenti e una certa facilità nel subire gol. Toscano si gioca tutto, forse.

Ascoli-Perugia: Umbri in gran forma, marchigiani altalenanti. Il rocambolesco pareggio contro il Trapani ha certo lasciato i perugini con l’amaro in bocca e la sfida di Ascoli è un’occasione per ripartire. La squadra bianconera, dal canto suo, è molto discontinua, ma insidiosa e cinica e lo ha dimostrato già.

Latina-Salernitana: Serenità cercasi. Il Latina deve dimenticare i problemi societari e pensare solo a battere i campani per dare seguito alle due vittorie di fila ottenute. La Salernitana sta invece ingranando e la reazione avuta contro la Ternana lo dimostra. Bisogna continuare così.

Pro Vercelli-Vicenza: Biancorossi disperati, senza smalto e senza gol: appena 8 reti segnate e 21 subite, che ne fanno la squadra più battuta del torneo. Bisoli va a Vercelli per quella che rischia di essere l’ultima partita sulla panchina veneta se non dovesse portare via punti; vercellesi meno disperati, ma non molto tranquilli visto che hanno solo due punti di vantaggio sulla zona playout: con una vittoria si può fare un salto importante.

Spezia-Cesena: Romagnoli a caccia di continuità, dopo il cambio di guida tecnica e il ritorno alla vittoria; i liguri, invece, vogliono tornare a vincere dopo le ultime 4 partite senza gloria.

Ternana-Entella: Carbone si gioca la panchina in quella che potrebbe essere la sua ultima chance: la Ternana deve dimenticare Salerno e tornare a vincere per scrollarsi di dosso tutte le paure. L’Entella, però, punta ai playoff e non si farà certo commuovere.

Novara-Frosinone: I canarini possono fare il grande salto, agganciando il primo posto, ma i piemontesi hanno dimostrato di essere pericolosi se lasciati fare. Sfida insidiosa per i ragazzi di Marino, ma da vincere. Per il Novara c’è, invece, l’opportunità di rilanciarsi in chiave playoff.

Trapani-Spal: Il turno si chiude con la sfida tra il fanalino di coda e una delle prime: pronosticare un vincitore non è possibile, ma di sicuro vedremo due squadre che combatteranno per 90 minuti.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL