
EA Sports ha pubblicato il November Feedback Update dedicato a EA FC 26, un report ufficiale in cui lo studio raccoglie i principali feedback della community e illustra i correttivi già applicati e quelli previsti nei prossimi aggiornamenti. L’obiettivo è dare più trasparenza sul processo di sviluppo, chiarendo che le scelte non si basano solo su sondaggi o sulle opinioni più rumorose sui social, ma su una combinazione di fonti: Player Feedback Portal, canali Discord, analisi interne, dati di gameplay e segnalazioni dirette.
EA ha infatti specificato che i sondaggi pubblici vengono utilizzati soltanto come “pulse check” indicatori del sentiment generale mentre le decisioni finali derivano da trend più ampi e consolidati.
Il movimento manuale del portiere sarà meno efficace da dicembre
Tra gli interventi più attesi c’è la modifica al movimento manuale del portiere, che da settimane domina le modalità competitive e rovina l’equilibrio tra tiro e parata. EA ha confermato ufficialmente che nel Title Update di dicembre il movimento del GK verrà ridimensionato, rendendolo meno incisivo e meno sfruttabile dai giocatori esperti per neutralizzare conclusioni altrimenti imparabili. Le note di tuning complete arriveranno più vicino al rilascio, ma si tratta di uno dei cambiamenti più importanti dell’anno.
Aggiornamenti già applicati nelle ultime patch
Nel documento, EA ha riepilogato alcune modifiche già implementate nelle versioni recenti del gioco:
Difesa AI troppo aggressiva al limite dell’area
Con l’update v1.2.0, i difensori controllati dall’IA ora marcano meno strettamente sulla trequarti, riducendo i casi in cui il giocatore poteva affidarsi eccessivamente alla difesa computerizzata. Questa modifica segue altri interventi sul jockeying, con l’obiettivo di preservare il bilanciamento senza stravolgimenti.
Dribbling con scatto controllato
Una frenata non prevista introdotta da un aggiornamento è stata immediatamente rimossa dopo segnalazioni negative della community. EA ha ribadito che la reattività rimane un pilastro centrale del sistema di movimento di EA FC 26.
CPU più intelligente nelle modalità offline
Nella versione 1.1.3 sono stati introdotti miglioramenti alla CPU nelle partite offline:
• Maggior frequenza e precisione nei passaggi
• Decisioni più rapide
• Dribbling più dinamico
• Migliori cambi di marcatura in fase difensiva
Questi cambiamenti riguardano solo le modalità offline, come Carriera e Tornei, e non influenzano il gameplay online PvP.
Revolution Squad Battles: CPU più offensiva nel 2026
Un’altra novità significativa riguarda Squad Battles, modalità in cui da anni la CPU tende a mantenere il possesso palla senza reale intenzione offensiva. EA ha confermato che nei primi aggiornamenti del 2026 arriverà un rework specifico:
la CPU muoverà il pallone in avanti più rapidamente, cercherà il tiro più spesso e renderà le partite meno statiche e più realistiche, riducendo il frustrante “possession cycling”.
Un modello di sviluppo sempre più orientato al feedback costruttivo
EA ha voluto ribadire che le modifiche non seguono l’emotività del momento, ma sono frutto di analisi tecniche, statistiche di gioco e osservazioni mirate sui comportamenti più diffusi nei match ad alto livello. L’obiettivo è preservare l’accessibilità, senza compromettere l’equilibrio competitivo.
Il December Title Update sarà uno degli aggiornamenti gameplay più impattanti dell’intera stagione, con interventi mirati su portieri, difesa automatica, precisione dei passaggi e gestione dell’impatto tra giocatori.


