Electronic Arts ha svelato una roadmap pluriennale destinata a trasformare radicalmente l’esperienza videoludica del FIA Formula One World Championship, segnando un passaggio storico per il franchise EA SPORTS F1. Il grande successo di F1 25, celebrato da fan, media, creator e persino da piloti reali, ha rappresentato il punto di partenza per una nuova visione del gioco di simulazione automobilistica firmato Codemasters ed EA.
Il futuro della serie si svilupperà attraverso due tappe fondamentali: una espansione premium nel 2026 e un nuovo capitolo completo nel 2027, progettati per andare oltre i semplici aggiornamenti annuali e inaugurare una vera evoluzione strutturale, sia sul piano tecnico sia su quello contenutistico.
Nel 2026, i giocatori potranno vivere la rivoluzione regolamentare della Formula 1 reale, grazie a un’espansione a pagamento che introdurrà nuove monoposto, squadre aggiornate, regolamenti sportivi rinnovati e novità tecniche ispirate al Mondiale 2026. Non sarà un semplice pacchetto estetico, ma una trasformazione profonda che porterà F1 25 ad allinearsi con la nuova era della Formula 1, caratterizzata da vetture più leggere, maggiore sostenibilità, power unit di nuova generazione e regole sportive rivisitate per migliorare lo spettacolo e la competizione.
Il vero punto di svolta arriverà però nel 2027, con l’uscita del nuovo capitolo principale della serie, sviluppato da zero per offrire una visione più profonda, realistica e coinvolgente della Formula 1 moderna. EA promette un’esperienza autentica, innovativa e strettamente connessa al mondo reale, pensata per i giocatori storici ma anche per le nuove generazioni che si stanno avvicinando a questo sport.
Il nuovo titolo sarà concepito per celebrare le emozioni della Formula 1 in tutti i suoi aspetti, non solo quelli legati alla guida. Il gioco darà spazio a ciò che rende la F1 uno sport unico, portando in primo piano:
- L’aspetto narrativo, legato alle storie dei piloti, alle rivalità e alla pressione mediatica.
- La dimensione strategica, con gestione di team, risorse, sviluppo tecnico e decisioni tattiche.
- L’aspetto umano, con personalità, scelte emotive, rapporti nel paddock e crescita professionale.
- La connessione con la realtà, grazie a contenuti dinamici ispirati al calendario e alle evoluzioni del Mondiale.
Questa roadmap non guarda alla Formula 1 solo come a una gara, ma come a un ecosistema sportivo globale, fatto di tecnologia, emozioni, comunicazione, strategia e innovazione. Con l’espansione del 2026 e il nuovo capitolo del 2027, EA SPORTS F1 punta a diventare non solo la simulazione ufficiale, ma la rappresentazione più completa e credibile del mondo della Formula 1 moderna.