
Dove vedere Marsiglia – Atalanta in Diretta Tv e Streaming Live, 4° Giornata Champions League, Mercoledì 5 Novembre ore 21:00.
Distanti soltanto una posizione e un punto nella classifica della Champions League, Marsiglia e Atalanta si preparano a un confronto ad alta tensione che potrebbe indirizzare il loro percorso europeo.
Mercoledì sera, allo Stade Vélodrome, entrambe le squadre andranno a caccia della seconda vittoria nel girone consapevoli dell’importanza di questo scontro diretto.
I francesi arrivano alla sfida con un leggero vantaggio sul piano del momento psicologico: in Ligue 1 stanno vivendo un periodo più che positivo con risultati solidi che hanno rilanciato entusiasmo e fiducia. Il Marsiglia di De Zerbi infatti è al 2° posto insieme al Lens con 22 punti a -2 dal PSG capolista.
L’Atalanta, pur trovandosi davanti in classifica nel girone europeo dovrà dimostrare continuità dopo una fase altalenante in campionato e confermare di poter competere ai massimi livelli anche lontano da Bergamo.
Il Vélodrome promette un’atmosfera incandescente per una gara che mette in palio punti pesanti e che potrebbe già rivelarsi decisiva nella corsa agli ottavi. Una sfida tattica e intensa, dove ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.
Formazioni Ufficiali di Marsiglia – Atalanta:
MARSIGLIA (3-4-3): Rulli; Pavard, Egan-Riley, Aguerd; Murillo, O’Riley, Hojbjerg, Garcia; Greenwood, Aubameyang, Paixao. Allenatore: De Zerbi
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Krstovic. Allenatore: Juric
Dove vedere Marsiglia – Atalanta in Diretta TV e Live Streaming:
- Partita: Marsiglia – Atalanta
- Data: Mercoledì 5 Novembre 2025
- Orario: 21:00
- Canale TV: Sky Sport Calcio (201) e Sky Sport (253)
- Streaming: Sky Go e NOW
Sarà possibile vedere il match di Champions League tra l’Atalanta di Ivan Juris ed il Marsiglia di De Zerbi mercoledì 5 Novembre 2025 alle ore 21:00 in diretta TV su Sky Sport Calcio (canale 201) e Sky Sport (Canale 253).
Sarà possibile vedere Marsiglia – Atalanta in Diretta Streaming su Sky Go e NOW tramite APP o sul sito ufficiale utilizzando una Smart tv, smartphone, pc o tablet.
La Telecronaca è affidata a Federico Zancan con il commento di Riccardo Montolivo; inviati Massimo Ugolini e Gianluca Di Marzio.
Come arriva l’Atalanta:
Dopo l’1-1 maturato al Vélodrome, l’Atalanta completò l’impresa nel ritorno a Bergamo con un netto 3 a 0, guadagnandosi l’accesso alla finale di Europa League 2024 poi vinta, primo storico trofeo europeo per il club. Un traguardo che segnò l’apice dell’era Gasperini, ma che oggi rappresenta anche un punto di confronto impegnativo.
Con l’addio del tecnico simbolo, l’inizio dell’era Ivan Juric si sta rivelando tutt’altro che semplice. La Dea, infatti, sta vivendo una fase di transizione complicata: in Serie A occupa attualmente il decimo posto e nel weekend è arrivata la prima sconfitta in campionato, un 1-0 contro l’Udinese senza mai riuscire a tirare nello specchio della porta. Un dato che ben sintetizza le difficoltà offensive della squadra.
Il percorso europeo riflette questo momento altalenante. In Champions la formazione bergamasca ha raccolto solo una vittoria nelle prime tre partite. Dopo il pesante 4-0 subito dal PSG, è arrivato un prezioso successo contro il Club Brugge, seguito da uno 0-0 contro lo Slavia Praga passato alla storia: 38 tiri totali e nessun gol, record assoluto nella competizione per numero di conclusioni in una partita senza reti.
Il filo conduttore è chiaro: questa Atalanta fatica a concretizzare quanto crea. Eppure, i nerazzurri restano solidi e competitivi sul piano europeo. Hanno perso solo due delle ultime 17 gare tra fase a gruppi e League Phase continentale e, dalla scorsa stagione, solo Inter e Arsenal hanno mantenuto più clean sheet in Champions League.
Numeri che raccontano una squadra meno spettacolare rispetto al recente passato ma ancora estremamente competitiva quando si tratta di mentalità europea. A Marsiglia, servirà proprio questa identità: organizzazione difensiva, intensità e la capacità di far valere l’esperienza maturata nelle grandi notti internazionali, per rimanere in piena corsa verso gli ottavi.
Come arriva l’Olympique Marsiglia:
Per l’Olympique Marsiglia questa Champions League sta rispecchiando una tendenza ben nota: entusiasmo davanti al pubblico del Vélodrome e grandi difficoltà lontano da casa. Dopo l’esordio con una sconfitta di misura in casa del Real Madrid, i francesi hanno reagito con autorità sul proprio campo travolgendo l’Ajax. Tuttavia, nell’ultima uscita europea, l’OM è caduto 2 a 1 sul campo dello Sporting Lisbona, nonostante il vantaggio iniziale: l’espulsione di Emerson Palmieri nel recupero del primo tempo ha cambiato radicalmente il match, permettendo ai portoghesi di ribaltare la gara nella ripresa.
Il dato è impietoso: il Marsiglia ha perso 12 delle ultime 13 trasferte nella competizione, confermando una fragilità cronica fuori casa. A fare da contraltare, però, c’è un rendimento casalingo quasi da grande d’Europa: la squadra è imbattuta da otto partite europee al Vélodrome e ha perso solo due delle ultime venti gare internazionali davanti ai propri tifosi.
Un fattore che il tecnico Roberto De Zerbi punta a sfruttare, soprattutto dopo il calo seguito all’ottimo avvio stagionale. La sconfitta di Lisbona ha infatti aperto una mini-crisi, con appena un punto raccolto in tre gare e sei gol subiti prima della sfida di Ligue 1 contro l’Auxerre. In campionato, però, è arrivato un segnale importante: nonostante una nuova espulsione (questa volta Ulisses Garcia), una rete di Angel Gomes ha garantito il successo e ha permesso all’OM di consolidare il secondo posto in classifica, alle spalle del Paris Saint-Germain.
Ora De Zerbi, che vuole anche sciogliere un tabù personale – una sola vittoria negli ultimi nove incroci con l’Atalanta –, cerca riscatto contro una rivale che lo ha già battuto in una semifinale europea meno di due anni fa. In palio c’è molto più di tre punti: c’è la possibilità di rilanciare definitivamente la stagione continentale e confermare il Vélodrome come fortino europeo.
Pronostico Marsiglia – Atalanta:
La sfida del Vélodrome si preannuncia equilibrata e ad alta tensione, con due squadre che attraversano fasi di crescita e difficoltà differenti ma rimangono competitive ai massimi livelli europei. L’Atalanta, ormai diventata una specialista del pareggio in questa fase iniziale della stagione, potrebbe tornare da Marsiglia con un punto prezioso: pur non essendo ancora ai livelli di brillantezza degli anni migliori, la squadra di Juric resta dura da battere, soprattutto quando può affidarsi alla propria solidità e alla capacità di soffrire nei momenti complicati.
Il Marsiglia, spinto da un ambiente sempre caldissimo e da un rendimento casalingo di livello europeo, proverà a fare la partita ma potrebbe esporsi alle ripartenze bergamasche, essendo spesso vulnerabile quando perde equilibrio. Entrambi i club hanno qualità e ambizioni per puntare alla qualificazione, ma in questo momento un pareggio appare il risultato più probabile in una gara che potrebbe accendersi soprattutto nei dettagli.


