Dove vedere Lazio – Cagliari Live Diretta Streaming e Tv Serie A 10° Giornata in Diretta Tv e Streaming Live, 10° Giornata Serie A, Lunedì 3 Novembre ore 20:45
In cerca di allungare una striscia positiva che dura da cinque partite, la Lazio di Sarri torna allo Stadio Olimpico per affrontare il Cagliari nel posticipo del lunedì sera che chiude la 10° Giornata di Serie A.
I biancocelesti puntano a dare continuità ai risultati e restare agganciati alle zone alte della classifica, mentre i sardi arrivano a Roma con l’obiettivo di rialzarsi dopo l’ultimo stop.
Nonostante i soli tre punti di distanza tra le due squadre in Serie A, il momento delle formazioni è diverso: la Lazio ha pareggiato una gara poco brillante a Pisa nel turno infrasettimanale, mentre il Cagliari ha ceduto in casa contro il Sassuolo, mostrando ancora qualche limite in termini di solidità e concretezza.
La sfida dell’Olimpico promette quindi equilibrio e tensione competitiva, con Sarri deciso a sfruttare il fattore campo per allungare la serie positiva e con i rossoblù in cerca di riscatto per evitare di scivolare ulteriormente in classifica.

Guarda Lazio – Cagliari in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO
Dove vedere Lazio – Cagliari in Diretta TV e Streaming
Il match Lazio – Cagliari di Lunedì 3 Novembre alle 20:45 sarà trasmesso in Diretta Tv e Streaming sia su DAZN che su Sky, offrendo diverse soluzioni per i tifosi.
- Diretta TV:
- DAZN tramite app su smart TV
 - Sky Sport Uno (canale 201)
 - Sky Sport Calcio (canale 202)
 - Sky Sport 4K (canale 213)
 - Zona DAZN (canale 214 Sky)
 
 - Diretta streaming:
- App DAZN su smartphone, tablet, console, PC e smart TV
 - NOW per gli abbonati Sky
 - Sky Go per chi ha un abbonamento Sky attivo
 
 
Lazio – Cagliari sarà trasmessa in Diretta Tv in co-esclusiva sia su DAZN che su Sky, che manda in diretta tre partite per giornata. Su Sky il match sarà visibile sui canali Sky Sport Calcio (202), Sky Sport Uno e Sky Sport 4K (213).
La telecronaca di Lazio – Cagliari su DAZN sarà a cura di Pierluigi Pardo, coadiuvato da Andrea Stramaccioni nel ruolo di commentatore tecnico.
Su Sky la telecronaca sarà a cura di Stefano Borghi con commento tecnico di Massimo Gobbi.
E’ possibile vedere Lazio – Cagliari in Diretta Streaming Live oltre che sull’app DAZN anche su Sky Go (per gli abbonati a Sky Sport) e NOW (in pay per view).
Come arriva la Lazio:
La Lazio non è riuscita a dare continuità all’importante successo per 1 a 0 contro la Juventus ottenuto all’Olimpico la scorsa settimana. Nel turno infrasettimanale, infatti, i biancocelesti si sono fermati sullo 0 a 0 contro il neopromosso Pisa all’Arena Garibaldi, incapaci di trovare la via del gol nonostante il maggior controllo del gioco. Un pareggio che lascia la squadra all’undicesimo posto dopo nove giornate, ma che consente comunque di allungare la serie positiva: sono cinque i risultati utili consecutivi dalla sconfitta nel Derby della Capitale.
La sessione estiva bloccata dal transfer embargo e una lunga lista di infortuni e squalifiche hanno complicato notevolmente i piani, ma Maurizio Sarri ha risposto con pragmatismo, rinunciando al gioco più offensivo che aveva caratterizzato il suo primo ciclo. I numeri parlano chiaro: la Lazio ha mantenuto la porta inviolata per tre gare consecutive e ora punta a centrare il quarto clean sheet di fila in Serie A, traguardo che non raggiungeva dal 2023, sempre con Sarri alla guida.
Nonostante un rendimento altalenante nel 2025, i capitolini hanno l’opportunità di mettere in fila due vittorie interne consecutive per la prima volta quest’anno, sfruttando il fattore Olimpico. E i precedenti incoraggiano: il bilancio contro il Cagliari è schiacciante, con la Lazio imbattuta nelle ultime 20 sfide di Serie A contro i rossoblù. Un trend che i biancocelesti vogliono confermare per continuare la risalita in classifica.
Come arriva il Cagliari:
Il divario tra le due squadre negli ultimi anni è stato netto: il Cagliari ha perso 11 delle ultime 12 sfide di Serie A contro la Lazio, subendo in media oltre due gol a partita. Per ritrovare una vittoria contro i biancocelesti bisogna tornare indietro di oltre dieci anni, e l’ultima volta in cui i sardi sono riusciti a mantenere la porta inviolata all’Olimpico risale addirittura all’ottobre 2009.
Eppure, nonostante una situazione complicata e una serie negativa di cinque partite senza successi, la formazione sarda si presenterà nella Capitale con la possibilità di portarsi a soli tre punti di distanza dalla Lazio. Nell’ultimo turno il Cagliari ha ceduto in casa al Sassuolo per 2 a 1, con il solo Sebastiano Esposito capace di trovare la via del gol in una gara avara di occasioni, chiusa con un unico tiro nello specchio.
C’è comunque un dato che offre fiducia all’ambiente isolano: il rendimento esterno. La squadra di Fabio Pisacane arriva infatti da tre risultati utili consecutivi fuori casa, frutto di pareggi sui campi di Udine e Verona e di una vittoria fondamentale nello scontro diretto salvezza contro il Lecce. La sfida dell’Olimpico, però, rappresenta un esame molto più arduo: lunedì sera servirà una prestazione di grande attenzione e sacrificio per provare a interrompere un tabù che dura da troppo tempo.
Probabili Formazioni di Lazio – Cagliari:
La Lazio continua a fare i conti con numerose assenze in vista della sfida con il Cagliari. Il nome più pesante è quello di Valentin Castellanos, capocannoniere della scorsa stagione, ancora fermo ai box per un problema alla coscia. Fuori causa anche Fisayo Dele-Bashiru (flessore), Matteo Cancellieri (bicipite femorale), Samuel Gigot (caviglia) e Nicolò Rovella (inguine). Potrebbe invece rientrare Nuno Tavares, che punta a recuperare in extremis per tornare a disposizione sulla corsia mancina.
In attacco, per sopperire all’assenza di Castellanos, Maurizio Sarri valuta due soluzioni: Pedro falso nove, dopo l’annuncio del suo addio a fine stagione, oppure Boulaye Dia, che vanta tre reti in tre precedenti di Serie A contro il Cagliari ma finora non ha trovato continuità in questa annata.
Emergenza anche per il Cagliari, che dovrà rinunciare a Andrea Belotti per lungo tempo a causa della rottura del crociato. Dunque spazio a Sebastiano Esposito e Gennaro Borrelli, favoriti per guidare l’attacco. In difesa peserà inoltre la squalifica di Adam Obert, sostituito da Riyad Idrissi sulla fascia sinistra. Out anche Alessandro Deiola (coscia), Marko Rog (problema muscolare) e il portiere di riserva Boris Radunovic (polpaccio).
Probabile formazione Lazio:
Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Cataldi, Basic; Isaksen, Dia, Zaccagni
Probabile formazione Cagliari:
Caprile; Zappa, Mina, Ze Pedro; Palestra, Adopo, Prati, Folorunsho, Idrissi; Borrelli, Esposito
Pronostico Lazio Cagliari:
La Lazio continua a convivere con una situazione complicata, tra assenze pesanti e un’identità tattica ancora in fase di assestamento. L’andamento del 2025 è stato altalenante e la squadra di Sarri fatica a trovare continuità, ma le recenti prestazioni difensive e il fattore Olimpico potrebbero risultare decisivi.
Il Cagliari arriva a Roma con qualche segnale positivo soprattutto fuori casa, ma il divario tecnico resta evidente. Alla luce dei precedenti e del momento delle due squadre, i biancocelesti appaiono favoriti per conquistare i tre punti e rimanere agganciati alla lotta per le posizioni europee.
Prevediamo una sfida equilibrata e poco spettacolare, con la Lazio capace di spuntarla grazie a un episodio e alla solidità difensiva: 1 a 0 il risultato finale.
							
					

