Dove vedere Roma – Lille in Diretta Tv e Streaming Live, 2° Giornata Europa League, Giovedì 2 Ottobre ore 18:45.
Giovedì sera lo Stadio Olimpico sarà il teatro di un match di grande prestigio: la Roma affronta il Lille in una sfida valida per la fase a gironi di Europa League.
Entrambe le squadre puntano a conquistare un piazzamento tra le prime otto della competizione, obiettivo che garantirebbe l’accesso diretto agli ottavi di finale.
I giallorossi e i francesi arrivano all’appuntamento forti del successo ottenuto nella prima giornata, risultato che ha permesso loro di partire col piede giusto nel girone.
La Roma ha iniziato con il piede giusto la fase a gironi di Europa League, imponendosi per 2-1 in casa del Nizza grazie alle reti di Evan Ndicka e Gianluca Mancini. Un successo che conferma l’ottimo avvio di stagione della squadra di Gian Piero Gasperini, capace di vincere cinque delle prime sei partite ufficiali. Il punto di forza dei giallorossi sembra essere la solidità difensiva, con quattro clean sheet nelle ultime sei uscite, compreso lo 0-2 esterno contro il Verona nell’ultimo turno di Serie A.
Situazione diversa per il Lille, che ha battuto il Brann all’esordio europeo con lo stesso risultato, 2-1, grazie alle reti nella ripresa di Hamza Igamane e Olivier Giroud. Tuttavia, per la formazione guidata da Bruno Genesio, quel successo resta un’eccezione in un periodo poco brillante. I francesi hanno infatti perso due delle ultime tre gare in tutte le competizioni, subendo anche una sconfitta interna per 1-0 contro il Lione in Ligue 1 nell’ultimo weekend.
La posta in palio è altissima: proseguire il cammino senza intoppi e mantenere il ritmo necessario per bruciare le tappe verso la fase a eliminazione diretta.

Formazioni Ufficiali di Roma – Lille:
Gasperini manda in campo la sua Roma con il 3-4-2-1 con Svilar in porta e linea difensiva a 3 formata da Celik, Hermoso e N’Dicka. A centrocampo ci sono Cristante e El Aynaoui al centro con Wesley a destra e Tsimikas e ainistra. In attacco Ferguson punta centrale supportato da Soulè e Pellegrini.
Genesio manda in campo il suo Lille con il 4-4-2 con Ozer in porta e davanti a lui Mandi e Mbemba centrali con Meunier a destra e Verdonk a sinistra. A centrocampo ci sono Bouaddi e Bentaleb al centro con Correia a destra e Sahraoui a sinistra. In attacco la coppia formata da Giroud e Haraldsson.
ROMA (3-4-2-1):Svilar; Celik, Hermoso, N’Dicka; Wesley, Cristante, El Aynaoui, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Ferguson. All.Gasperini
LILLE (4-4-2): Ozer; Meunier, Mbemba, Mandi, Verdonk; Correia, Bentaleb, Bouaddi, Sahraoui; Haraldsson, Giroud. All.Genesio
Dove vedere Roma – Lille in Diretta TV e Live Streaming:
- Partita: Roma – Lille
- Data: Giovedì 2 Ottobre 2025
- Orario: 18:45
- Canale TV: Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (251)
- Streaming: Sky Go e NOW
Sarà possibile vedere il match di Europa League tra la Roma di Giampiero Gasperini ed il Lille di Bruno Genesio Giovedì 2 Ottobre 2025 alle ore 18:45 in diretta TV su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport (Canale 252).
Sarà possibile vedere Roma – Lille in Diretta Streaming su Sky Go e NOW tramite APP o sul sito ufficiale utilizzando una Smart tv, smartphone, pc o tablet.
La Telecronaca è affidata a Federico Zancan con commento tecnico di Lorenzo Minotti, inviati a bordocampo Paolo Assogna e Angelo Mangiante. Diretta Gol Riccardo Gentile.
Come arriva la Roma:
La Roma si prepara a sfidare un avversario francese per la seconda settimana consecutiva, dopo aver superato il Nizza all’Allianz Riviera mercoledì scorso. Quel successo, firmato dalle reti di Evan Ndicka e Gianluca Mancini, ha permesso ai giallorossi di conquistare la 98ª vittoria in Europa League, eguagliando un primato storico nella competizione.
Il nuovo tecnico Gian Piero Gasperini, reduce dal trionfo europeo con l’Atalanta nel 2024, ha inaugurato la sua avventura capitolina con il piede giusto, guidando la squadra a un prezioso 2-1 in Francia. La solidità difensiva è già emersa come tratto distintivo: Ndicka e Mancini, oltre ai gol, sono stati protagonisti anche nella retroguardia, con quest’ultimo a cui è stata annullata una seconda marcatura.
Il buon momento della Roma non si è fermato all’Europa. Dopo il successo nel Derby della Capitale contro la Lazio, i giallorossi hanno ottenuto la terza vittoria consecutiva in campionato battendo l’Hellas Verona grazie alle firme di Artem Dovbyk e Matias Soulé. Da quando Gasperini è subentrato a Claudio Ranieri, la Roma ha collezionato cinque vittorie e una sola sconfitta, subendo appena due reti complessive.
In Serie A, i capitolini viaggiano a pari punti con le prime della classe, Milan e Napoli, dimostrando di avere basi solide su cui costruire la stagione. Anche le statistiche europee sorridono alla squadra: nelle ultime sei gare casalinghe in Europa non hanno mai perso, e all’Olimpico vantano un impressionante 75% di successi in Europa League.
Tutti numeri che rendono la sfida contro il Lille un appuntamento cruciale non solo per il cammino europeo, ma anche per confermare lo stato di forma e la nuova identità impressa da Gasperini.
Come arriva il Lille:
Il Lille ha chiuso lo scorso campionato al quinto posto, lo stesso piazzamento della Roma, lasciando però il segno in Champions League con due vittorie di prestigio contro Real Madrid e Atletico Madrid nella fase a gironi. Un biglietto da visita importante che ha alimentato le aspettative in vista dell’attuale Europa League.
L’esordio stagionale nella competizione ha confermato il potenziale dei francesi, capaci di battere il Brann 2-1 grazie ai gol di Hamza Igamane e del veterano Olivier Giroud, subentrato nella ripresa e decisivo con la rete del sorpasso. Con quella marcatura, l’ex attaccante del Milan è diventato il più anziano giocatore subentrato a segno in Europa League, un record che lo accompagna alla vigilia della sfida contro la Roma, quando avrà già compiuto 39 anni.
La squadra di Bruno Genesio ha vinto quattro delle prime sette partite ufficiali, realizzando 15 gol complessivi, un dato che conferma l’attacco del Lille come uno dei più prolifici di tutta la Ligue 1. Tuttavia, restano delle ombre sul piano difensivo: nell’ultimo turno di campionato, i Dogues non sono riusciti a superare la miglior retroguardia del torneo, cadendo 1-0 contro il Lione in un match nervoso che ha portato anche all’espulsione del tecnico Genesio.
Con questi numeri, il Lille si presenta all’Olimpico come avversario ostico e ambizioso, ma allo stesso tempo con qualche fragilità che la Roma di Gasperini proverà a sfruttare per consolidare il primato nel girone.
Pronostico di Roma – Lille:
Il Lille non è da sottovalutare: pur restando a secco nelle ultime due partite di campionato, la squadra francese ha dimostrato di essere particolarmente pericolosa nella ripresa, avendo realizzato 11 dei 15 gol stagionali nel secondo tempo.
Tuttavia, la Roma può contare su un fortino europeo quasi impenetrabile. I giallorossi hanno perso appena due gare casalinghe in Europa League nella loro storia e, con l’arrivo di Gian Piero Gasperini, la squadra sembra aver trovato una nuova solidità difensiva che rende molto complicato segnare contro di loro.
Per questi motivi, il pronostico pende dalla parte della Roma: all’Olimpico ci si aspetta una sfida equilibrata ma con i padroni di casa leggermente favoriti. Possibile esito: Roma-Lille 1-0.