
In EA Sports FC 26 non contano solo velocità e tecnica: anche l’altezza può fare la differenza. Molti utenti costruiscono tattiche intere sfruttando i calciatori più alti del gioco, che diventano armi letali nei duelli aerei o veri muri difensivi in area. L’altezza infatti è decisiva sia per gli attaccanti target man, utili a raccogliere cross e spizzare palloni di testa, sia per i difensori centrali, chiamati a contrastarli. Ma anche centrocampisti e terzini con una statura fuori dal comune possono trasformarsi in minacce su calci piazzati e preziose risorse difensive.
I giocatori di movimento più alti di FC 26
Tra gli outfield players, il primato spetta a Isaak Touré (FC Lorient), difensore centrale di 206 cm, con un overall di 71 e grande presenza fisica nei contrasti aerei. Subito dietro si trovano altri colossi da 203 a 204 cm, come Elias Egouli (Fortuna Düsseldorf), Pape Moussa Fall (RAAL La Louvière) e Skelly Alvero (Werder Brema).
Non mancano attaccanti capaci di unire altezza e finalizzazione, come Lorenzo Lucca (Napoli, 201 cm e 81 di colpo di testa), Paul Onuachu (Trabzonspor, 201 cm e 82 di heading) o Tomas Chory (Slavia Praga, 200 cm e ben 86 di colpo di testa), che diventano autentiche sentenze in area.
Tra i difensori centrali di élite spiccano Dan Burn (Newcastle, 201 cm), Aleksandar Vukotic (Darmstadt 98, 201 cm) e Jamie Lawrence (WSG Tirol, 201 cm), tutti con valori di contrasto e colpo di testa altissimi. Interessante anche il profilo di Sasa Kalajdzic (LASK), attaccante di 200 cm con un heading di 83, ideale per squadre che puntano sul gioco aereo.
In generale, questi giganti risultano particolarmente utili su corner e punizioni indirette, dove diventano la prima scelta sia in attacco che in difesa.
I portieri più alti di FC 26
Per quanto riguarda i portieri, la situazione è ancora più impressionante: il più alto di tutti è Kevin Gadellaa (FC Utrecht), che con i suoi 210 cm domina l’area piccola. Dietro di lui, una lunga lista di estremi difensori tra i 204 e i 206 cm: tra i più noti spiccano Kjell Scherpen (Union St.-G, 206 cm e overall 73), Denys Tvardovskyi (Shakhtar Donetsk, 206 cm) e Vanja Milinkovic-Savic (Napoli, 202 cm e overall 79), quest’ultimo già protagonista anche nelle competizioni reali.
Questi portieri offrono un vantaggio naturale: la capacità di coprire meglio lo specchio della porta e di imporsi sulle palle alte. In modalità come Ultimate Team, la loro altezza diventa una caratteristica fondamentale, soprattutto se potenziati con le Evoluzioni.
In EA Sports FC 26, puntare sui giocatori più alti non è solo una scelta estetica, ma una vera strategia vincente. Difensori come Isaak Touré o Dan Burn, e attaccanti come Onuachu o Chory, rappresentano certezze per chi cerca dominio nei duelli aerei. Nei pali, portieri giganti come Gadellaa o Milinkovic-Savic possono trasformarsi in baluardi insuperabili.
Che si tratti di carriere a lungo termine o di Ultimate Team, avere in rosa questi colossi significa avere un’arma in più per controllare l’area e sfruttare al massimo le situazioni da palla inattiva.