
La settimana delle valutazioni è ufficialmente iniziata e porta con sé le prime grandi anticipazioni su EA SPORTS FC 26, il nuovo capitolo calcistico targato EA. Questa volta sotto i riflettori c’è la Serie A Enilive, con la rivelazione dei Top 26 giocatori più forti del campionato italiano.
I dati, basati su statistiche autentiche delle partite reali, offrono un quadro dettagliato delle stelle che domineranno i campi virtuali. Non mancano sorprese, conferme e qualche nome che farà discutere la community.
In cima al podio troviamo Lautaro Martínez del Lombardia FC (Inter), che con il suo 88 di valutazione generale si conferma la stella assoluta del calcio italiano. Subito dietro, a quota 87, spiccano i compagni di squadra Alessandro Bastoni, Yann Sommer e Nicolò Barella, insieme a due big come Kevin De Bruyne, arrivato a sorpresa al Napoli, e Mike Maignan, portiere simbolo del Milano FC.
Nella fascia degli 86 di OVR troviamo giocatori creativi e fondamentali come Paulo Dybala (Roma) e Hakan Çalhanoğlu (Inter). Non mancano difensori solidi come Bremer (Juventus, 85) e talenti in crescita come Federico Dimarco e Marcus Thuram, entrambi valutati 85.
Da segnalare anche l’arrivo in Serie A di David De Gea, portiere spagnolo ora alla Fiorentina, anch’egli con 85.
Il Milano FC si affida invece alle qualità offensive di Rafael Leão e Christian Pulisic (84), mentre la Lazio vede premiato Mattia Zaccagni (84). La Juventus, oltre a Bremer, piazza Manuel Locatelli (84), mentre al Napoli brillano Romelu Lukaku (84) e Stanislav Lobotka (83).
Non mancano giovani promettenti come Marco Carnesecchi (Atalanta, 84) e conferme solide come Giovanni Di Lorenzo (Napoli, 83).
La lista completa dei Top 26 Serie A in EA SPORTS FC 26
Pos. | Giocatore | Ruolo | Squadra | OVR |
---|---|---|---|---|
1 | Lautaro Martínez | ST | Lombardia FC | 88 |
2 | Alessandro Bastoni | CB | Lombardia FC | 87 |
3 | Kevin De Bruyne | CM | SSC Napoli | 87 |
4 | Yann Sommer | GK | Lombardia FC | 87 |
5 | Mike Maignan | GK | Milano FC | 87 |
6 | Nicolò Barella | CM | Lombardia FC | 87 |
7 | Paulo Dybala | CAM | AS Roma | 86 |
8 | Hakan Çalhanoğlu | CDM | Lombardia FC | 86 |
9 | Bremer | CB | Juventus | 85 |
10 | Scott McTominay | CM | SSC Napoli | 85 |
11 | Federico Dimarco | LB | Lombardia FC | 85 |
12 | Marcus Thuram | ST | Lombardia FC | 85 |
13 | David De Gea | GK | Fiorentina | 85 |
14 | Rafael Leão | LW | Milano FC | 84 |
15 | Christian Pulisic | RW | Milano FC | 84 |
16 | Mattia Zaccagni | LM | Latium | 84 |
17 | Manuel Locatelli | CDM | Juventus | 84 |
18 | Romelu Lukaku | ST | SSC Napoli | 84 |
19 | Marco Carnesecchi | GK | Bergamo Calcio | 84 |
20 | Denzel Dumfries | RB | Lombardia FC | 84 |
21 | Ademola Lookman | ST | Bergamo Calcio | 84 |
22 | Francesco Acerbi | CB | Lombardia FC | 84 |
23 | Stefan de Vrij | CB | Lombardia FC | 84 |
24 | Moise Kean | ST | Fiorentina | 83 |
25 | Stanislav Lobotka | CM | SSC Napoli | 83 |
26 | Giovanni Di Lorenzo | RB | SSC Napoli | 83 |
Le valutazioni di EA SPORTS FC 26 confermano la Serie A come un campionato ricco di talento, con un mix di fuoriclasse affermati e giovani in rampa di lancio. Lautaro Martínez si prende lo scettro, ma i numeri raccontano di una competizione equilibrata, pronta a regalare spettacolo tanto nei campi reali quanto in quelli virtuali