Il Gran Premio di MotoGP del Qatar ha visto trionfare Maverick Vinales con la sua Yamaha dopo tanti colpi di scena e sorpassi spettacolare.
Ci sono stati ben 5 diversi piloti in testa al Gp del Qatar di MotoGP ed i primi due sono scivolati traditi dall’asfalto umido di Losail.
L’esordiente Zarco scattato dalla 4° posizione è andato subito in testa alla corsa con la sua Yamaha Tech3 per poi cadere al 7° giro quando era saldamente al comando.
A succedergli alla testa della corsa è stato Andrea Iannone con la Suzuki e anche lui è stato vittima di una scivolata all’11° Giro mentre era 1°.
Poi è stata la volta di Marc Marquez e Andrea Dovizioso che si sono sfidati al comando della corsa con sorpassi e controsorpassi.
Nel finale è venuto fuori Maverick Vinales che si è preso la testa della corsa al 14° giro e l’ha mantenuta fino alla fine.
Voti e Pagelle del Gran Premio di MotoGP del Qatar 2017:
Maverick Vinales 9: lo spagnolo al debutto con la Yamaha partiva dalla pole position ma ha sbagliato la partenza ed è sceso subito in 5° posizione. E’stato bravissimo a fare una gara in rimonta e riprendersi la prima posizione al 14° giro. Ma senza le cadute di Zarco e Iannone forse non sarebbe riuscito a vincere.
Andrea Dovizioso 9: Scattato dalla 5° posizione accanto a Zarco il Dovi con la sua Ducati è riuscito a salire sul 2° gradino del podio in Qatar per la terza volta consecutiva. E’stato in lotta per la prima posizione prima con Marquez e poi von Vinales per poi capitolare negli ultimi giri.
Valentino Rossi 8.5: Nessuno sperava una gara da podio per il “Dottore” dopo le prestazioni ed i tempi visti nei test invernali e nelle prove libere qui in Qatar. Ma come ha detto Rossi lui è un animale da gara e la sua è una moto da gara ed è qui che da il meglio di se.
22° Stagione nel motomondiale per Valentino, 349 Gran Premi corsi e 222 podi in carriera, questi sono i numeri del campione di Tavullia.
Marc Marquez 7: Il pilota spagnolo campione del mondo in carica scattato dalla 3° posizione in griglia di partenza è stato in lotta per le prime posizioni fino al 10° giro.
Dopo di che è andato in crisi e non è riuscito più a tenere il ritmo dei primi facendosi rimontare anche da Vinales e Rossi che erano indietro. Per Marquez e la sua Honda questo 4° posto nel Gran Premio del Qatar rappresenta sicuramente un passo indietro rispetto alla passata stagione.
Andrea Iannone 6.5: Scattato dalla 2° posizione in griglia con la sua Suzuki il pilota italiano è scivolato al 10° giro mentre era in testa alla corsa.
Iannone ha ammesso di aver commesso un errore di valutazione di traiettoria con Marquez che è entrato lento e l’ha toccato ed è caduto.
Johann Zarco 8: Il debuttante scattato dalla 4° posizione è andato subito in testa alla corsa ma purtroppo è scivolato al 7° Giro. Per lui si preannuncia una stagione da protagonista in quanto ha dimostrato di avere carattere e di essere molto veloce e competitivo.
Jorge Lorenzo 4.5: il pilota spagnolo con la Ducati non è apparso per niente a suo agio in tutto il week end in Qatar concludendo la corsa all’11° posto e restando sempre nelle retrovie.
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
MotoGP Malesia 2022, Risultati Qualifiche: Martin superlativo!
MotoGp, Gp del Giappone 2022: dichiarazioni dei primi tre dopo la gara
Ultime news
- Dove vedere Italia-Ucraina Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 27-03-2023
- Dove vedere Malta-Italia in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 26-03-2023
- Moto Gp, Marc Marquez in pole position del Gp del Portogallo, prova sprint a Bagnaia, brutto incidente per Enea Bastianini
- Ufficiale, esonerato Nagelsmann: Tuchel nuovo allenatore del Bayern Monaco
- Video Gol Highlights Serbia Under 21 – Italia Under 21 0-2: Sintesi 24-03-2023
Da non perdere







