Volley: Italia Campione del Mondo, battuta la Bulgaria

Volley: Italia Campione del Mondo, battuta la Bulgaria

L’Italia di Fefè De Giorgi è Campione del Mondo per la 2° volta consecutiva: battuta in Finale a Manila la Bulgaria 3 a 1.

L’Italia è campione del mondo di pallavolo per la quinta volta nella sua storia, secondo trionfo consecutivo per gli azzurri.

L’Italia del CT Fefè De Giorgi si laurea nuovamente campione del mondo di pallavolo maschile, superando in finale la Bulgaria con il punteggio di 3-1. Una sfida chiusa con i parziali di 25-21, 25-17, 17-25, 25-10, che consegna agli azzurri il quinto titolo iridato della storia e il secondo consecutivo.

Un risultato straordinario che conferma il dominio della pallavolo italiana a livello internazionale. Dopo l’impresa della nazionale femminile, capace di salire sul tetto del mondo solo poche settimane fa, anche gli uomini hanno completato un’annata da incorniciare, portando a casa una doppietta storica.

Gli azzurri hanno mostrato grande solidità, spirito di squadra e talento, dominando per lunghi tratti la finale e chiudendo con un netto 25-10 nel quarto set che non ha lasciato scampo agli avversari. Un trionfo che rafforza ulteriormente la tradizione vincente dell’Italia nella pallavolo mondiale e che alimenta entusiasmo e speranze in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.

Cronaca della Finale Italia – Bulgaria:

Primo Set:

Partenza decisa per gli azzurri, che aprono la finale con un set di carattere chiuso sul 25-21. L’Italia parte forte e prova subito a imporre il ritmo, ma la Bulgaria risponde colpo su colpo e aggancia il pari sul 7-7. Un errore al servizio di Giannelli consegna l’8-8, poi i bulgari trovano un mini-break (+2), prontamente annullato dal muro e dalla difesa italiana.

Sul 12-14, il CT De Giorgi chiama il primo timeout per riordinare le idee, chiedendo ai suoi maggiore lucidità. La risposta non tarda ad arrivare: punto dopo punto gli azzurri si riportano avanti sul 20-17, trascinati dall’ace di Michieletto che vale il +4 (21-17). La Bulgaria, però, non molla e riduce lo svantaggio fino al 21-20.

Altro timeout per De Giorgi, che sprona i suoi a gestire meglio i momenti delicati. È Romanò a riportare il margine sul 22-20, poi la squadra resta compatta fino al 24-20, conquistando quattro set point. A chiudere il parziale ci pensa Bottolo, che firma il punto del definitivo 25-21 e regala all’Italia il primo passo verso il titolo.

Secondo Set:

Il secondo parziale si apre con grande equilibrio, ma presto l’Italia prende in mano il gioco. Dopo il 5-5 iniziale, gli uomini di De Giorgi accelerano e trovano un break decisivo che vale il 10-5. La Bulgaria prova a restare in scia e accorcia fino al 12-11, ma gli azzurri non si fanno sorprendere: il muro di Roberto Russo su Grozdanov ristabilisce le distanze (14-11).

Il set procede con l’Italia sempre avanti di qualche punto, spinta dalle giocate di Michieletto, autore di un pallonetto spettacolare che vale il 18-16. Nella fase decisiva, i campioni del mondo in carica alzano ulteriormente il livello e diventano ingiocabili: a salire in cattedra è Romanò, devastante dai nove metri con ben cinque ace consecutivi.

A chiudere il set ci pensa poi Bottolo, firmando l’ace del definitivo 25-17. Una prestazione impeccabile che consente all’Italia di portarsi sul 2-0, mettendo un’ipoteca pesantissima sulla finale e confermando ancora una volta la superiorità tecnica e mentale del gruppo azzurro.

Terzo Set:

Nel terzo set c’è la reazione bulgara e finisce 17-25.

Dopo due set impeccabili, l’Italia cala d’intensità e lascia spazio alla Bulgaria, che approfitta della situazione per riaprire la finale. La terza frazione si chiude sul 17-25, con i bulgari padroni del campo e gli azzurri incapaci di trovare la giusta continuità.

Gli uomini di De Giorgi commettono diversi errori gratuiti, perdendo lucidità in attacco e in ricezione. Neanche il timeout del CT, accompagnato dalle parole motivazionali “Dobbiamo uscire dal tunnel”, riesce a invertire l’inerzia. La Bulgaria continua a spingere con aggressività e precisione, conquistando il set con merito e portando il punteggio complessivo sul 2-1.

Un campanello d’allarme per gli azzurri, chiamati a ritrovare concentrazione e compattezza per chiudere il match senza concedere ulteriori chance agli avversari.

Quarto Set:

Dopo la battuta d’arresto del terzo set, l’Italia torna in campo con determinazione e chiude i conti in maniera travolgente. Gli uomini di De Giorgi partono fortissimo e in pochi scambi volano subito a +8, ritrovando fiducia e brillantezza. Sul 18-10 la supremazia tattica e tecnica degli azzurri è evidente: la Bulgaria prova a difendersi ma non riesce a reagire alla pressione costante degli avversari.

Il finale è un vero monologo: l’Italia dilaga fino al 23-10, ad un passo dal trionfo. A firmare l’ultimo punto ci pensa Anzani, che mette a terra il pallone del definitivo 25-10. Con questo successo netto, gli azzurri si impongono per 3-1 e conquistano il quinto titolo mondiale della loro storia, il secondo consecutivo.

Una partita straordinaria, giocata con grande intelligenza e intensità, che conferma la nazionale italiana come la squadra più forte del mondo. Dopo l’oro femminile e questo nuovo trionfo maschile, la pallavolo italiana vive un anno leggendario, destinato a restare nella storia dello sport azzurro.

I migliori bookmaker

Offerta20€ Bonus per ogni amico Registrato
50€ Bonus senza Deposito
5/5
OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€
5/5

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto
5/5

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL