Video Highlights Sinner batte Musetti e va in semifinale agli US Open

Video Highlights Sinner batte Musetti e va in semifinale agli US Open

Jannik Sinner travolge Lorenzo Musetti con il punteggio di 6-1 6-4 6-2 e vola in semifinale agli US Open dove venerdì affronterà Felix Auger Aliassime.

Uno strepitoso Jannik Sinner vince il superderby azzurro contro Lorenzo Musetti ed entra in semifinale all’Us Open: 6-1 6-4 6-2 in due ore esatte di gioco.

Match di sfolgorante bravura contro un grande avversario: il tennis italiano ha vissuto una notte memorabile.

Il N.1 del mondo ora vola in semifinale agli Us Open, dove venerdì sfiderà Felix Auger-Aliassime, già sconfitto a Cincinnati, sempre nella notte italiana (intorno all’una).

L’unico rammarico per Lorenzo è quello di essere partito male, forse ha sentito troppo la tensione e nel primo set non c’è stata partita. Tradito dalle prime che non entravano, Musetti non è riuscito ad entrare subito in partita. Jannik invece è partito fortissimo senza sbagliare nulla: è stato perfetto.

Per il resto però, più che i demeriti di Musetti, sono tanti i meriti di Sinner che ha giocato un tennis strepitoso, probabilmente la sua miglior partita di questo Slam americano. Lorenzo ci ha provato, il secondo set è stato combattuto, nel terzo Jannik è stato più spietato e il break in avvio è stato decisivo, anche se forse il 6-2 è un punteggio ingeneroso per Musetti.

In due o tre occasioni il tennista toscano ha allargato le braccia sconsolato: Sinner era ingiocabile. Più volte il toscano ha provato a metterlo in difficoltà con le palle corte, ma non funzionava.

Nel secondo set il numero uno al mondo ha concesso solo una palla break, nel terzo ben sei, ma tutte annullate. E così piano piano la resistenza di Musetti, che a tratti ha giocato ad altissimo livello, è crollata.

Sinner prosegue la sua marcia verso la difesa del titolo, sarebbe il suo quinto Slam, il quarto sul cemento: intanto, diventa il secondo più giovane di sempre a raggiungere le semifinali in tutti gli Slam nella stessa stagione dietro a Rafa Nadal.

I numeri raccontano alla perfezione il dominio dell’altoatesino:

  • 91% di punti vinti con la prima di servizio (42 su 46);
  • 28 vincenti a fronte di soli 17 errori non forzati;
  • Nessun break subito e sette palle break annullate;
  • Solo 38 game persi in cinque partite, secondo miglior dato dal 2020 per un semifinalista a Flushing Meadows;
  • 26 vittorie consecutive negli Slam su cemento, superando John McEnroe e raggiungendo Djokovic e Lendl al terzo posto nella classifica storica.

Per Musetti, il match ha rappresentato una prova durissima. Nonostante alcune giocate di grande qualità, ha chiuso con 12 vincenti e 22 errori non forzati, pagando la mancanza di continuità e l’impossibilità di sfruttare le poche chance avute.

Sinner, invece, continua a scrivere la storia: imbattuto sul cemento negli Slam, leader assoluto del ranking e capace di esprimere un tennis solido, potente e impeccabile nei momenti chiave. Ora lo attende la semifinale contro Felix Auger-Aliassime: New York sogna un bis tricolore, e Jannik sembra pronto a trasformarlo in realtà.

Video Highlights del match Jannik Sinner – Lorenzo Musetti:

Cronaca del Match Sinner – Musetti:

Jannik Sinner continua la sua corsa verso il secondo titolo consecutivo agli US Open e lo fa con una prestazione monumentale. Nella storica prima volta di un quarto di finale tutto italiano in uno Slam maschile, il numero uno del mondo supera Lorenzo Musetti con un netto 6-1, 6-4, 6-2 in appena due ore di gioco. Il campione in carica dimostra ancora una volta la propria superiorità tecnica e mentale, salvando tutte le sette palle break concesse e convertendo cinque delle sei a disposizione.

L’inizio è stato devastante: Sinner parte a razzo, conquista i primi cinque game consecutivi e chiude il primo set in appena 27 minuti, ingabbiando Musetti in scambi difensivi prolungati e impedendogli di esprimere il proprio tennis elegante. Lorenzo prova a rispondere con colpi di classe, soprattutto con il suo rovescio, ma gli errori non forzati e la pressione costante di Jannik fanno la differenza.

Nel secondo set l’equilibrio aumenta e il match diventa più combattuto. Musetti salva due palle break con grande coraggio e resta in partita fino al 4-4. Ma proprio in quel momento cruciale arriva l’episodio decisivo: una doppia falla del toscano concede il vantaggio a Sinner, che con freddezza chiude il parziale sul 6-4.

Nel terzo set, invece, il dominio del numero uno al mondo torna totale: profondità, potenza e precisione inchiodano Musetti, che nulla può contro il ritmo incessante del campione altoatesino.

Sinner ha strappato il servizio all’inizio e ha subito fronteggiato quattro palle break nel game successivo, annullandole tutte con freddezza. Altri due break point annullati sul 3-2 hanno segnato la svolta definitiva: il toscano non è più riuscito a reggere l’intensità degli scambi e ha ceduto nuovamente il servizio nel finale. Con due ace consecutivi, Jannik ha chiuso il match a zero, conquistando il pass per la semifinale degli US Open 2025.

Grazie a questa vittoria, Sinner approda in semifinale agli US Open 2025 dove affronterà Felix Auger-Aliassime venerdì notte, intorno all’una italiana. Jannik conferma così il suo status di fuoriclasse assoluto, diventando anche il secondo più giovane di sempre dopo Rafa Nadal a raggiungere le semifinali in tutti gli Slam nella stessa stagione.

Per Musetti resta la consapevolezza di aver dato tutto in un match storico, ma contro questo Sinner non c’è stato nulla da fare. Per Jannik, invece, il sogno continua: New York lo aspetta, e il bis agli US Open è sempre più vicino.

Dichiarazioni di Sinner e Musetti dopo il match:

A fine match Jannik Sinner ha detto: “Con Lorenzo ci conosciamo bene, veniamo dallo stesso paese, giochiamo la Davis insieme. Ma dobbiamo mettere da parte l’amicizia per la partita e quando ci stringiamo la mano torniamo come prima. È stato un match solido, ho servito bene. Siamo sempre più gli azzurri che giocano i tabelloni principali. Qualcuno in Italia non avrà dormito per questo match, siamo orgogliosi di essere italiani. È un Paese speciale, abbiamo grandissimo sostegno e poi siamo ovunque”.

Lorenzo Musetti dopo la sconfitta ammette di non aver potuto fare di più contro il Sinner visto oggi:
“Nel primo set sentivo di avere troppa fretta. Non è stato facile per me trovare le giuste sensazioni con la palla all’inizio. Jannik però era di un altro livello e lo è stato in moltissime occasioni. Il secondo set è stato quello in cui ho servito meglio e in cui ho avuto più occasioni, ma contro un giocatore come lui devi sfruttare le poche chance che ti dà. Francamente non ho mai affrontato qualcuno che mi mettesse così tanta fretta nello scambio: non avevo grosse chance, comandava sempre lui. Non era una bella sensazione. Sono rimasto piuttosto impressionato dalla performance di Jannik oggi: ha servito molto bene e mi ha spinto al limite. Ovviamente è più forte di me e lo ha dimostrato, ma sono felice di averlo affrontato, in modo da capire ciò su cui devo migliorare”

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL