Il video gol highlights, il risultato e la sintesi di Sassuolo-Milan 1-2, 35° giornata Serie A: la buona notizia è che i rossoneri vincono ancora grazie ad una doppietta di Ibrahimovic, inframmezzata dal rigore trasformato da Caputo, e superano momentaneamente la Roma insediandosi al 5° posto
La sintesi di Sassuolo-Milan 1-2, 35° giornata Serie A
Dopo un inizio incoraggiante, seppur non veemente e nel quale prova a rendersi pericoloso con un debole sinistro da fuori di Berardi parato agevolmente da Donnarumma, alla sua 200° partita in A con il Milan, il Sassuolo lascia al Milan l’iniziativa.
I rossoneri, dopo un tentativo di Rebic analogo a quello del numero 25 neroverde, al 19° approfittano di una palla persa dagli avversari e trovano il vantaggio con Ibrahimovic, che devia in tuffo un gran traversone dalla trequarti destra di Calhanoglu e batte Consigli.

Il Milan sfiora subito dopo il raddoppio: al 22° Ibrahimovic riceve palla da Hernandez e conclude a botta sicura, ma un rimpallo provvidenziale salva i padroni di casa. Ancora più nitida la chance arrivata dal corner: Kessié aggiusta la traiettoria di testa e Romagnoli manca il tocco vincente di pochissimo.
Al 32°, dopo aver perso perso Conti, il Milan deve rinunciare anche a Romagnoli, sempre per infortunio. Il Sassuolo, che prima si era reso insidioso con un tiro di Raspadori che ha sorvolato la traversa, rischia di subire il raddoppio al 33° per mano ancora di Ibrahimovic, ma lo svedese spreca da due passi graziando Consigli.
I neroverdi continuano a cercare il pareggio e al 39° reclamano un penalty per un tocco di mano di Calhanoglu sul colpo di testa di Caputo arrivato sugli sviluppi di un calcio piazzato. Consultato il VAR, Pairetto concede la massima punizione: Caputo si presenta sul dischetto e trasforma spiazzando Donnarumma.
Il Milan non demorde e cerca di tornare avanti approfittando dei 6 minuti di recupero concessi e al 47° riesce nel suo intento: Calhanoglu conduce un contropiede fulminante e manda Ibrahimovic davanti a Consigli, che viene dribblato e battuto. Lo svedese, in posizione regolare, firma un’importantissima doppietta.
Il primo parziale finisce con l’espulsione per doppia ammonizione di Bourabia a causa di un fallaccio su Hernandez.
Nel secondo tempo i ritmi sono a dir poco bassi e si vede solo il Milan, che cerca di sigillare il match senza sprecare eccessivamente le energie.
Di occasioni i rossoneri ne creano parecchie, ma vengono sprecate o sventate dalla difesa o da Consigli. Al 60° Calabria viene pescato in area da Ibrahimovic, ma il terzino viene fermato proprio all’ultimo istante da un difensore proteso in scivolata.
Dopo un’azione identica con protagonista Calhanoglu, il Milan va ancora vicinissimo al 3-1 con Ibrahimovic, che è protagonista di un bellissimo triangolo nello stretto con Kessié, ma manca il controllo in area e Consigli lo blocca.
Al 69° Calhanoglu vede Calabria e lo manda in area, ma la conclusione del numero 2 è imprecisa e finisce sul fondo. Al 74° un errore in disimpegno del Sassuolo proprio nei pressi della sua area permette al Milan di imbastire una ben articolata rete di passaggi al termine dei quali Bennacer coglie il palo con un rasoterra da fuori area.
L’ultima emozione arriva al minuto 81: tiro dal limite di Kessié e respinta di Consigli, che per ben due volte ferma il tap-in vincente al nuovo entrato Bonaventura. Nei rimanenti dieci minuti, più tre di recupero, non accade alcunché.
Video gol highlights di Sassuolo-Milan 1-2, 35° giornata Serie A
Il tabellino di Sassuolo-Milan 1-2, 35° giornata Serie A
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur (46′ Kyriakopoulos), Marlon, Peluso, Rogerio; Bourabia, Locatelli; Berardi, Haraslin (46′ Boga) (68′ Djuricic), Raspadori (46′ Magnanelli); Caputo (89′ Traoré). Allenatore: De Zerbi
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Conti (11′ Calabria), Kjaer, Romagnoli (32′ Gabbia), Hernandez (46′ Laxalt); Kessié, Bennacer (79′ Biglia); Saelemaekers, Calhanoglu (79′ Bonaventura), Rebic; Ibrahimovic. Allenatore: Pioli
Arbitro: Pairetto
Marcatori: 19′ e 47′ pt Ibrahimovic e 42′ rig. Caputo
Ammoniti: Bourabia, Locatelli, Hernandez, Bennacer, Laxalt e Bonaventura
Espulsi: 51′ pt Bourabia
Ludovico Maiorana
Informazioni sull'autore
Post correlati
Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
Ultime news
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




