Video gol highlights PSG-Lione, risultato finale 4-1
Trophée des Champions: il PSG vince il trofeo della Supercoppa di Francia
La prima ufficiale di Unai Emery sulla panchina del PSG non poteva che finire con una sontuosa vittoria, perché il tecnico spagnolo ha nel dna la capacità di portare in bacheca i trofei. Il PSG colleziona l’ennesima coppa di questi ultimi quattro-cinque anni, iniziando la propria stagione con la vittoria della Trophée des Champions, la Supercoppa di Francia. La vittima sacrificale il solito Lione, che non ha potuto davvero niente nel tripudio del Wörthersee Stadion di Klagenfurt in Austria. Tutto secondo pronostici, tutto facile per i parigini, che hanno davvero passeggiato sugli avversari, esaltando la propria leadership nel calcio francese.
La sintesi di PSG-Lione 4-1, Trophée des Champions
Nel primo tempo a partire meglio sembra essere proprio il Lione, ma l’arbitro annulla giustamente il gol a Fekir, in posizione di fuorigioco sulla respinta di Trapp alla conclusione di Tolisso. Il PSG non si scompone e, dopo qualche minuto di studio, al 9′ minuto riesce a trovare il primo gol con Pastore, che finalizza l’ottima azione di Kurzawa. Subito dopo Lopes si esalta su Di Maria, dando inizio ad una sfida nella sfida che si concluderà in maniera davvero esaltante per il portiere francese, ma non nel risultato e, soprattutto, con tanti assist per il fuoriclasse argentino. La parata di Lopes sveglia un po’ i compagni, ma il palo nega la gioia del pareggio a Lacazette. Al 19′ minuto Lucas Moura decide di indirizzare la partita trovando il secondo gol, sul primo assist di giornata di Di Maria. Il Lione accusa il colpo, si abbassa troppo, non riesce a pressare a centrocampo e si contrae, favorendo le giocate di Di Maria, che colpisce la traversa. Dopo un tentativo di testa di David Luiz, Ben Arfa bagna il suo esordio ufficiale con i parigini nella gara del grande ex al 34′ minuto con il terzo gol per i parigini, assistito dal magico Di Maria. Nel finale il fuoriclasse argentino cerca in tutti i modi il gol personale, ma dopo aver saltato il portiere non riesce ad insaccare in rete da posizione defilata.
Nel secondo tempo non cambia il copione della partita, visto che a gestire lo spartito musicale è sempre il PSG, che diverte e si diverte, sfruttando la qualità eccelsa della propria squadra e una pericolosa condizione psicologica del Lione. Ci prova subito Pastore, ma è poco cinico davanti al portiere, prima di servire poi al 54′ minuto il lancio millimetrico a Kurzawa, che esalta la propria spettacolare prestazione a tutto campo con il quarto gol dei parigini. Di fatto, il poker chiude i giochi, ma non per Cornet, che vuole dimostrare tutto il suo talento, non solo per qualità, ma soprattutto per carattere e personalità, prendendo sulle proprie spalle i compagni e portandoli ad un passo del gol della bandiera, se ovviamente non ci fosse stato quel meraviglioso Trapp, che con un colpo di reni toglie la palla dal sette. E’ l’unico tentativo del Lione di farsi vedere dalle parti del portiere avversario, visto che con il passare dei minuti il PSG inizia un lungo monologo fatto di possesso palla e ritmi blandi, che spezzano ovviamente la voglia degli avversari, poco inclini allo spirito di sacrificio. Al 88′ minuto proprio Tolisso, che doveva andar via, riesce a rendere meno pesante il passivo con il gol del 4-1 su assist di Jallet.
Video Gol Highilghts di PSG-Lione 4-1, Trophée des Champions
Il tabellino di PSG-Lione 4-1, Trophée des Champions
PSG (4-2-3-1): Trapp; Aurier, David Luiz, Kimpembe, Maxwell; Stambouli, T. Motta; Di Maria, Pastore, Lucas; Ben Arfa. Allenatore: Emery.
Olympique Lione (4-3-3): Lopes; Rafael, Yanga-Mbiwa, Nkoulou, Morel; Darder, Gonalons, Tolisso; Fékir, Lacazette, Cornet. Allenatore: Genesio.
MARCATORI: 9′ Pastore (PSG), 19′ Lucas (PSG), 34′ Ben Arfa (PSG), 54′ Kurzawa (PSG), 88′ Tolisso (LIONE).
AMMONIZIONI: 30′ Yanga-Mbiwa (LIONE)
SOSTITUZIONI: 47′ Valbuena (LIONE), 66′ Jallet (LIONE), 67′ Verratti (PSG), 75′ Meunier (PSG), 76′ Maxwell (PSG).
Benito Letizia
Benito Letizia
Informazioni sull'autore
Post correlati
Video Gol Highlights Lazio – Roma 1-0 e Sintesi 19-03-2023
Video Gol Highlights Fiorentina-Lecce 1-0 : Sintesi 19-03-2023
Video Gol Highlights Torino-Napoli 0-4: Sintesi 19-3-2023
Ultime news
- Video Gol Highlights Malta-Italia 0-2: Sintesi 26-3-2023
- Gran Premio del Portogallo: Acosta trionfa nella Moto 2, Holgado nella Moto 3
- Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP del Portogallo: trionfa Francesco Bagnaia
- Qualificazioni Europei 2024, 1° giornata: brutta figura per l’Italia, Svizzera e Francia travolgenti. Croazia beffata nel recupero
- Dove vedere Italia-Ucraina Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 27-03-2023
Da non perdere







