Video Gol Highlights Manchester City-United 1-2: segnano Rashford, Martial e Otamendi
Risultato Manchester City-Manchester United 1-2, 16° Giornata Premier League: la sblocca Rashford su rigore, raddoppia Martial, inutile il gol di Otamendi
Colpaccio del Manchester United, che vince il primo derby della stagione battendo il Manchester City all’Etihad Stadium di Manchester, conosciuto anche come City of Manchester Stadium, nella sedicesima giornata di Premier League.
E’ una vittoria incredibile per i Red Devils, prestigiosa visto che arriva dopo quella contro il Tottenham di Mourinho, che permette a Solskjaer non solo di avvicinarsi al quarto posto, ma di rovinare di fatto Guardiola, visto che il primo posto continua ad allontanarsi, ora distante 14 punti.
La sintesi di Manchester City-Manchester United 1-2, 16° Giornata Premier League
E’ una partita incredibile nel primo tempo, giocato su ritmi molto intensi. I padroni di casa fanno possesso palla, mentre gli ospiti si difendono con ordine, chiudono tutti gli spazi e ripartono con aggressività in contropiede.
Nonostante la mole di gioco dei padroni di casa, sono gli ospiti in realtà a rendersi pericolosi, visto che solo un grande Ederson a salvare il risultato e negare la gioia del gol a Lingard e Martial.
Ma gli ospiti sono cinici, incredibilmente fatali quando attaccano e al 23′ minuto sbloccano meritatamente il risultato trovando il gol del vantaggio con Rashford, che trasforma il calcio di rigore fischiato dall’arbitro per fallo di Bernardo Silva.
I padroni di casa accusano il colpo e vanno in completa balia degli ospiti, che approfittano attaccando a testa bassa e colpendo prima una traversa ancora con Rashford e poi segnando il raddoppio al 29′ minuto con Martial dopo una bella triangolazione con James, che nel finale si divora il tris.
Nel secondo tempo non cambia praticamente nulla, visto che i padroni di casa continuano a tenere in mano il pallino del gioco e gli ospiti provano ad addormentare il ritmo o colpire in contropiede.
I padroni di casa attaccano a testa bassa, rendendosi pericolosi con David Silva, De Bruyne e Rodri, ma De Gea fa gli straordinari. Gli ospiti ci provano in contropiede con Lingard, ma Ederson fa buona guardia.
Il gol è nell’aria ed arriva al 85′ minuto, quando i padroni di casa accorciano meritatamente le distanze riaprendo la partita con il colpo di testa di Otamendi su uscita a papera di De Gea.
Nel finale la partita si accende, visto che gli ospiti decidono di perdere tempo o comunque tenere lontani i padroni di casa dalla loro area di rigore, ma è sempre De Gea a fare miracoli su Mahrez.
Video Gol Highlights di Manchester City-Manchester United 1-2, 16° Giornata Premier League
CLICCA QUI PER VEDERE I VIDEO GOL HIGHLIGHTS DELLA PARTITA SUL CANALE UFFICIALE DELLA PREMIER LEAGUE
Il tabellino di Manchester City-Manchester United 1-2, 16° Giornata Premier League
Manchester City-Manchester United 1-2
Manchester City (4-3-3): Ederson; Walker, Stones (59′ Otamendi), Fernandinho, Angelino; De Bruyne, Rodri (86′ Gundogan), David Silva; Bernardo Silva (65′ Mahrez), Gabriel Jesus, Sterling. All.: Guardiola.
Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Wan-Bissaka, Lindelof, Maguire, Shaw (88′ Young); McTominay, Fred; James, Lingard (89′ Tuanzebe), Rashford; Martial (74′ Pereira). All.: Solskjaer.
Arbitro: Anthony Taylor di Manchester.
Gol: 23′ rig. Rashford (MU), 29′ Martial (MU), 85′ Otamendi (MC).
Assist: Mahrez (MC, 1-2).
Ammoniti: Bernardo Silva, De Bruyne, Walker (MC), Pereira (MU).
Note – Recupero 2’+5′.
Benito Letizia
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Gp Arabia Saudita, revocata la penalizzazione, Fernando Alonso torna terzo
Video gol-highlights Sampdoria-Verona 3-1: Sintesi 19-03-2023
Ultime news
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
Da non perdere






