Video Gol Highlights di Verona – Inter 1-2 Serie A 10° Giornata

Video Gol Highlights di Verona – Inter 1-2 Serie A 10° Giornata

Video dei Gol e Highlights di Verona – Inter 1-2: decide un autorete di Frese al 94° che permette all’Inter di passare in extremis.

L’Inter conquista tre punti pesanti nel lunch match della decima giornata di Serie A, superando il Verona per 2 a 1 e centrando la seconda vittoria consecutiva in campionato dopo la sconfitta di Napoli.

Un successo che permette ai nerazzurri di riportarsi a una sola lunghezza dal Napoli capolista, in attesa del big match tra Milan e Roma di questa sera.

La squadra di Cristian Chivu parte con decisione e trova il vantaggio dopo il primo quarto d’ora grazie a una perla di Piotr Zielinski: il polacco si coordina al limite e colpisce al volo su un’idea splendida di Calhanoglu, che da calcio d’angolo disegna un assist inatteso e geniale.

Dopo il gol, però, l’Inter rallenta vistosamente, controlla il ritmo senza la consueta aggressività e lascia campo al Verona.

La scelta di abbassare i giri si rivela rischiosa: al quarantesimo Giovane firma il pareggio scaligero con un destro potente e preciso che sorprende Sommer, riportando il match in equilibrio. E poco prima dell’intervallo il Verona sfiora addirittura il clamoroso sorpasso con Orban, che colpisce il palo alla destra del portiere svizzero facendo tremare San Siro.

Nella ripresa Chivu cambia volto all’Inter, inserendo Dumfries, Esposito, Barella e Dimarco per aumentare ritmo e profondità. I nerazzurri alzano i giri del motore e schiacciano il Verona nella propria metà campo, ma la formazione di Zanetti si difende con ordine, resiste all’assedio e prova comunque a pungere in ripartenza, mantenendo sempre viva la minaccia del contropiede.

Nonostante il dominio territoriale dei padroni di casa, la porta di Montipò rimane inviolata fino allo scadere. Proprio quando sembra che la partita sia destinata a chiudersi in parità, arriva l’episodio decisivo: in pieno recupero Barella crossa in area, Frese devia goffamente nella direzione della propria porta e il portiere gialloblù, colto di sorpresa, non può intervenire. L’Inter si ritrova avanti nel modo più inatteso e porta a casa una vittoria sofferta ma fondamentale.

Il finale è amaro per il Verona, che aveva interpretato la gara con grande coraggio e solidità ma viene punito da un episodio sfortunato, restando così bloccato nelle zone basse della classifica. L’Inter, invece, evita il primo pareggio stagionale grazie a un guizzo all’ultimo respiro e continua la propria corsa nelle zone altissime della Serie A, sfruttando anche un pizzico di fortuna nel momento chiave del match.

Cronaca di Verona – Inter 1-2:

Cronaca 1° Tempo:

L’Inter si presenta con una formazione rinnovata, ma l’intensità resta altissima sin dai primi minuti. Dopo appena 3 minuti, è Zielinski a scaldare la partita: controllo perfetto al limite e destro potente che costringe Montipò a un intervento clamoroso, salvando il Verona dal vantaggio immediato.

Passano pochi istanti e i nerazzurri sfiorano di nuovo il gol. Lautaro Martinez tenta un pallonetto morbido che sembra destinato in fondo alla rete, ma Nelsson compie un recupero prodigioso e respinge sulla linea, evitando lo svantaggio per i gialloblù.

La spinta interista non si ferma e la pressione trova premio al 17 minuto. Da calcio d’angolo, Calhanoglu inventa un assist intelligente e Zielinski, al volo, mette il pallone all’angolino con una conclusione spettacolare. L’Inter passa meritatamente avanti, dominando ritmo e possesso.

Il Verona prova a uscire dal guscio e al 26 minuto costruisce la sua prima vera occasione: Frese svetta su cross preciso di Giovane, ma il colpo di testa termina centrale e Sommer blocca. È però un campanello d’allarme, perché al 38 minuto arriva la risposta scaligera.

Ancora Giovane, il migliore dei suoi, prende palla, salta un distratto Bastoni e libera un destro potentissimo che fulmina Sommer, ristabilendo la parità e gelando San Siro nel momento migliore dell’Inter.

Il gol subito scuote i nerazzurri che vanno in difficoltà e rischiano il tracollo nel recupero del primo tempo. Al 46 minuto, sugli sviluppi di una ripartenza, Orban trova l’impatto perfetto ma colpisce il palo alla destra di Sommer. Il Verona sfiora il clamoroso sorpasso e chiude la frazione in crescendo, mentre l’Inter rientra negli spogliatoi con più di una preoccupazione dopo un avvio brillante.

Cronaca 2° Tempo:

La ripresa riparte sulla scia del finale della prima frazione: è il Verona a prendere coraggio e a imporre il ritmo, mentre l’Inter fatica a ritrovare fluidità e intensità. I nerazzurri sembrano perdere brillantezza, e la squadra di Zanetti approfitta del momento, alzando il pressing e gestendo con personalità il possesso.

Per invertire l’inerzia Chivu ricorre ai cambi, inserendo energie fresche e provando a riaccendere la manovra. Tuttavia, la formazione nerazzurra appare meno lucida e meno reattiva rispetto al primo tempo, mentre gli scaligeri non rinunciano mai a ripartire con decisione. La gara si accende anche dal punto di vista arbitrale: l’Inter rischia grosso quando Bisseck interviene in ritardo su Giovane, situazione che per un attimo fa temere il rosso diretto e un’eventuale inferiorità numerica.

Il primo vero tentativo per i padroni di casa arriva solo al 73 minuto, quando il subentrato Dimarco si libera e calcia di sinistro in diagonale, trovando però la pronta opposizione della retroguardia veronese. Gli ospiti restano compatti, difendono con ordine e mostrano grande capacità di sofferenza, pronti a ripartire quando gli spazi si aprono.

Con il cronometro che scorre e l’Inter che spinge a testa bassa, la partita resta in equilibrio fino al 94 minuto. Nel recupero, Barella lascia partire un cross disperato dalla trequarti: la traiettoria viene deviata sfortunatamente da Frese, che alza la palla alle spalle di Montipò. È un autogol pesantissimo, che consegna il 2 a 1 ai nerazzurri allo scadere e gela un Verona coraggioso e ordinato fino all’ultimo istante.

L’Inter conquista così una vittoria sofferta e preziosissima in chiave classifica, mentre il Verona torna a casa con la consapevolezza di aver giocato una gara di grande personalità, piegandosi solo al destino beffardo dell’ultimo minuto.

Video Gol e Highlights Verona – Inter 1-2:

Tabellino di Verona – Inter 1-2:

VERONA (3-5-2) – Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Frese; Belghali, Akpa Akpro (dal 43′ s.t. Harroui), Gagliardini, Bernede (dal 28′ s.t. Mosquera), Bradaric; Giovane (dal 34′ s.t. Sarr), Orban (dal 28′ s.t. Niasse). All. Zanetti

INTER (3-5-2) – Sommer; Akanji, Bisseck, Bastoni; Luis Henrique (dal 10′ s.t. Dumfries), Sucic (dal 43′ s.t. Frattesi), Calhanoglu, Zielinski (dal 10′ s.t. Barella), Carlos Augusto (dal 20′ s.t. Dimarco); Lautaro Martinez, Bonny (dal 10′ s.t. Esposito). All. Chivu.

Arbitro: Daniele Doveri

Marcatori: 16′ p.t. Zielinski, 40′ p.t. Nascimento, 48′ s.t. Frese (aut.)

Ammoniti: 41′ p.t. Orban, 21′ s.t. Bisseck, 48′ s.t. Zanetti

I migliori bookmaker

OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL