Video Gol Highlights di Roma – Parma 2-1 9° Giornata Serie A

Video Gol Highlights di Roma – Parma 2-1 9° Giornata Serie A
Roma-Parma, 38°giornata di Serie A

Video dei Gol e Highlights di Roma – Parma 2-1: decidono i gol nel secondo tempo di Hermoso e Dovbyk, i giallorossi agganciano il Napoli in vetta alla classifica.

La Roma supera il Parma 2 a 1 all’Olimpico nella 9° giornata di Serie A e riaggancia il Napoli in vetta alla classifica.

Una vittoria preziosa per la squadra di Gianpiero Gasperini che ritrova la vittoria casalinga dopo 3 sconfitte consecutive davanti al proprio pubblico.

Il match contro il Parma è stato tutt’altro che facile, molto intenso e ricco di episodi.

Il primo tempo è stato abbastanza equilibrato e dominato dai portieri si è chiuso senza reti: Svilar è decisivo in due occasioni su Ordonez, mentre dall’altra parte Suzuki si oppone con prontezza a un potente tiro di Dybala. Al 40’ i giallorossi trovano il vantaggio con Soulé, ma la rete viene annullata dal VAR per la posizione irregolare di Celik.

Nella ripresa il Parma parte meglio ma al 63’ la Roma sblocca il match grazie a un colpo di testa di Hermoso, bravo ad approfittare di un’incertezza tra Suzuki e Delprato sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da destra.

L’episodio cambia l’inerzia della gara e i padroni di casa prendono il controllo.

All’81’ arriva il raddoppio: dopo un’altra parata miracolosa di Svilar su Sorensen, è Dovbyk a firmare il 2-0 con un preciso destro.

Gli emiliani reagiscono nel finale e all’86’ Circati accorcia le distanze riaprendo la partita, ma non basta.

Il Parma resta fermo a quota 7 punti in classifica dopo 9 Giornate.

Il triplice fischio sancisce il successo della Roma, che resta al primo posto in classifica a pari punti con il Napoli, confermandosi una delle principali candidate al titolo.

Domenica sera la Roma di Gasperini sarà attesa dalla trasferta di San Siro alle 20:45 contro il Milan nel big match della 10° Giornata di Serie A.

Cronaca di Roma – Parma 2-1:

Cronaca 1° Tempo:

Nel match dell’Olimpico tra contro il Parma, Gasperini conferma Dybala nel tridente offensivo, ma non nel ruolo di falso nove, preferendo schierare Ferguson come riferimento centrale con la Joya e Soulé a supporto.

Dall’altra parte, Cuesta si affida ancora a Valenti in difesa e punta sulla coppia Cutrone-Pellegrino per mettere in difficoltà la retroguardia giallorossa.

L’inizio è da incubo per la Roma, che dopo appena un minuto perde Ferguson, colpito duramente alla caviglia. L’attaccante scozzese prova a rimanere in campo, ma al 7’ è costretto a lasciare il terreno di gioco, sostituito da Bailey.

Gasperini ridisegna così l’attacco, avanzando Dybala nel ruolo di punta con Bailey e Soulé a rotazione sulla trequarti, ma la manovra offensiva resta confusa e poco incisiva.

I giallorossi faticano a trovare spazi e il tecnico richiama più volte i suoi, alla ricerca di un equilibrio che possa condurre la squadra verso la porta avversaria.

Il Parma ne approfitta per affacciarsi in avanti: al 19’ Bernabé prova su punizione, ma la palla termina alta con Svilar in controllo.

Al 29’ grande occasione per Ordonez, che spreca davanti alla porta, anche se l’azione era viziata da un fuorigioco di Cutrone.

I brividi però non finiscono qui: al 35’ ancora Ordonez si presenta pericoloso, ma il portiere romanista salva prima con i piedi e poi con l’aiuto della difesa sulla ribattuta di Bernabé.

La risposta della Roma arriva al 38’ con Bailey, che però cicca completamente la conclusione da buona posizione, errore che viene “cancellato” dalla segnalazione di fuorigioco di Soulé.

Due minuti più tardi è proprio Soulé a firmare quello che sembrerebbe il vantaggio: splendido mancino di controbalzo su un cross respinto male dalla difesa ducale. Tuttavia, dopo un lungo controllo al VAR, Crezzini annulla la rete per posizione irregolare di Celik, giudicata influente nell’azione.

Nel recupero, la Roma sfiora nuovamente il gol con Dybala, che colpisce di testa da centro area trovando però un intervento prodigioso di Suzuki, decisivo nel mantenere il risultato sullo 0-0 alla fine del primo tempo.

Cronaca 2° Tempo:

La ripresa si apre con una decisione sorprendente di Gasperini, che sostituisce Bailey – entrato appena al 7’ del primo tempo – con El Aynaoui, segnale evidente di quanto il tecnico non sia rimasto soddisfatto della prova dell’attaccante giamaicano.

Il secondo tempo si accende subito con una doppia occasione: prima è il Parma a rendersi pericoloso con Pellegrino, che inventa un tacco geniale per Sorensen, il cui tiro però manca di potenza; poi è la Roma a rispondere con Dybala, ma Suzuki vola e devia in angolo il destro dell’argentino.

Col passare dei minuti i giallorossi alzano il ritmo e trovano il vantaggio al 63’: su calcio d’angolo battuto da Dybala, Hermoso anticipa Bernabé e di testa schiaccia in rete, approfittando anche di uno scontro tra Suzuki e Delprato che lascia il portiere fuori causa. L’Olimpico esplode e la Roma spinge per chiudere i conti: Soulé sfiora il raddoppio con un tiro potente dal limite, respinto dalla difesa emiliana.

Il Parma reagisce con orgoglio e all’80’ sfiora il pareggio, ma Svilar è ancora una volta decisivo nel dire di no a Sorensen con un intervento prodigioso.

Solo un minuto più tardi, però, arriva il 2-0 della Roma: azione insistita sulla sinistra con Cristante che scambia con Dovbyk e calcia, il tiro viene deviato da Cremaschi ma la palla torna sui piedi dell’attaccante ucraino, che controlla e fulmina Suzuki con un diagonale preciso.

Sembra finita, ma all’86’ il Parma accorcia le distanze: da una rimessa laterale lunga di Benedyczak, Circati anticipa tutti e con una splendida volée mette dentro il 2-1 che riaccende le speranze. I gialloblu provano l’assalto finale, ma la difesa romanista resiste senza sbavature e porta a casa tre punti fondamentali.

La Roma festeggia così un successo pesante, restando prima in classifica a pari punti con il Napoli di Conte e confermandosi una delle squadre più solide e continue di questo avvio di stagione.

Video Gol e Highlights Roma – Parma 2-1:

Tabellino di Roma – Parma 2-1:

ROMA (3-4-2-1): Svilar 7; Hermoso 7, Mancini 6.5 (86’ Ghilardi sv), Ndicka 6; Celik 6.5, Cristante 6.5, Koné 6.5, Wesley 6 (86’ Rensch sv); Soulé 6 (73’ Dovbyk 7), Dybala 6.5; Ferguson sv (6’ Bailey 5, 46’ El Aynaoui 6). All: Gasperini.

PARMA (3-5-2): Suzuki 6; Delprato 5.5, Circati 7, Valenti 6; Bristchgi 6 (90’ Begic sv), Bernabè 5 (78’ Cremaschi 6), Estevez 6 (78’ Almqvist 6), Ordonez 5.5, Sorensen 6; Cutrone 5.5 (60’ Benedyczak 6), Pellegrino 6 (78’ Djuric 6). All: Cuesta.

Arbitro: Crezzini

Marcatori: 63’ Hermoso (R), 81’ Dovbyk (R), 86’ Circati (P)

Ammoniti: Pellegrino (P), Troilo (P, dalla panchina), Ordonez (P)

I migliori bookmaker

OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL