
Video dei Gol e Highlights di Juventus – Udinese 3-1: decidono i gol di Vlahovic, Gatti e Yildiz. La Juventus ritrova la vittoria dopo 8 partite e un mese e mezzo.
Dopo l’esonero di Igor Tudor, la Juventus ritrova finalmente la vittoria e interrompe un digiuno che durava ben 46 giorni e 8 partite.
Nella nona giornata di Serie A i bianconeri battono l’Udinese 3 a 1 all’Allianz Stadium sotto la guida temporanea di Massimo Brambilla, in attesa dell’ufficialità di Luciano Spalletti come nuovo allenatore.
Una prestazione convincente e ricca di segnali positivi per una squadra che sembra aver ritrovato fiducia e organizzazione.
Il match si apre subito nel segno della Juve: al 5’ Vlahovic trasforma con freddezza un calcio di rigore portando i suoi in vantaggio. L’Udinese reagisce e nel recupero del primo tempo trova il pareggio con Zaniolo, bravo ad approfittare di un errore di Locatelli e a battere Szczesny con un sinistro preciso e angolato al 48’.
Nella ripresa i bianconeri tornano a spingere e al 67’ Gatti riporta avanti la Juve con un colpo di testa imperioso su cross perfetto di Cambiaso.
Nel finale, a gara ormai indirizzata, arriva anche il tris di Yildiz al 96’, ancora su rigore, che chiude definitivamente i conti e fa esplodere di gioia l’Allianz Stadium.
Archiviata l’era Tudor, la Juventus apre così un nuovo capitolo, e lo fa nel migliore dei modi.
La squadra ha mostrato carattere, intensità e un’idea di gioco più fluida, con Kostic confermato titolare sulla fascia e Yildiz alle spalle del tandem Openda-Vlahovic.
Soluzioni tattiche che sembrano anticipare la futura impronta di Spalletti, pronto a raccogliere il testimone da Brambilla e a guidare i bianconeri verso una seconda parte di stagione all’insegna della rinascita. Con questa vittoria la Juve sale a 15 punti in classifica restando in corsa per le prime posizioni e, soprattutto, ritrovando entusiasmo e fiducia nel proprio progetto tecnico.
Cronaca di Juventus – Udinese 3-1:
Cronaca 1° Tempo:
La Juventus parte nel migliore dei modi e sblocca subito la partita con un guizzo di Vlahovic schierato titolare da Brambilla. Dopo appena cinque minuti, l’arbitro assegna un calcio di rigore per un intervento irregolare di Goglichidze su Vlahovic, lanciato in area da un perfetto passaggio di Openda.
Dal dischetto si presenta lo stesso bomber serbo, che spiazza il portiere e porta i bianconeri sull’1-0. La Vecchia Signora continua a macinare gioco e mantiene il ritmo alto, creando una serie di occasioni pericolose con la coppia Openda-Vlahovic, protagonista di un’intesa sempre più affiatata.
L’Udinese prova a reagire timidamente, ma resta schiacciata dal pressing juventino. Al 19’ Zaniolo tenta la conclusione dalla distanza, costringendo la difesa di casa a deviare in calcio d’angolo.
Poco dopo si accende Kenan Yildiz, autore di una serpentina delle sue, ma la retroguardia friulana guidata da Runjaic riesce a contenerlo in extremis.
Al 35’ ancora Vlahovic sfiora il raddoppio con un colpo di testa su cross di Kostic, mentre pochi istanti più tardi l’attaccante ospite Davis è costretto a lasciare il campo per un problema muscolare, sostituito da Buksa.
La pressione della Juve non si ferma: tra il 38’ e il 39’ Okoye salva l’Udinese con una doppia parata spettacolare prima su Kostic e poi ancora su Vlahovic, mantenendo in bilico il risultato.
Dopo un primo tempo dominato dai bianconeri, nel recupero arriva però la doccia gelata: al 48’ Zaniolo trova il pareggio con un sinistro preciso che si insacca imparabilmente alle spalle di Di Gregorio, riportando tutto in equilibrio all’Allianz Stadium.
Cronaca 2° Tempo:
La ripresa si apre con una Juventus determinata a riprendersi subito il vantaggio dopo la beffa del pari nel finale di primo tempo.
I bianconeri alzano il baricentro e attaccano con decisione, ma l’Udinese non resta a guardare: al 55’ Atta sfiora la rete con un colpo di testa che costringe Di Gregorio a una difficile deviazione in tuffo.
La risposta juventina arriva pochi minuti più tardi con Openda, che al 61’ scarica un destro potente ma trova ancora una volta i guantoni reattivi di Okoye, autentico protagonista tra i pali friulani.
Il muro ospite però crolla al 67’, quando Gatti anticipa tutti sul cross calibrato di Cambiaso e di testa firma il 2-1 che fa esplodere l’Allianz Stadium.
La Juve ritrova fiducia e intensità, e al 78’ sfiora il tris con Yildiz, sfortunato nel colpire un clamoroso palo a portiere battuto.
L’Udinese tenta l’assalto nel finale: Kamara ci prova dalla distanza e Kalulu sfiora di testa la deviazione vincente, mentre nei minuti di recupero Bayo fa tremare i tifosi juventini con un’incornata che termina di pochissimo a lato.
Al 94’, però, arriva l’episodio che chiude definitivamente la partita: Goglichidze stende Yildiz in area e l’arbitro concede il secondo rigore di giornata.
Dal dischetto si presenta proprio il giovane talento turco, che realizza con freddezza il 3-1 finale.
Dopo cinque minuti di recupero, il triplice fischio sancisce una vittoria fondamentale per la Juventus, che torna a sorridere davanti al proprio pubblico nella nona giornata di Serie A, rilanciandosi in classifica e ritrovando l’entusiasmo perduto.
Video Gol e Highlights Juventus – Udinese 3-1:
Tabellino di Juventus – Udinese 3-1:
Juventus: Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Cambiaso, Locatelli, McKennie, Kostic (88’ Rugani); Openda (77’ David), Yildiz; Vlahovic (88’ Koopmeiners). A disposizione: Perin, Mangiapoco, Conceicao, Zhegrova, Adzic, Miretti, Joao Mario, Pedro Felipe. Allenatore: Brambilla.
Udinese: Okoye; Goglichidze, Kabasele, Solet; Ehizibue (74’ Zanoli), Piotrowski (58’ Lovric), Karlstrom, Atta (74’ Miller), Kamara; Zaniolo (58’ Bayo), Davis (38’ Buksa). A disposizione: Sava, Padelli, Zarraga, Gueye, Bertola, Palma, Ekkelenkamp, Zemura, Modesto. Allenatore: Runjaic.
Arbitro: Di Bello.
Marcatori: 5’ rig. Vlahovic (J), 45’+1 Zaniolo (U), 67’ Gatti (J), 90’+6 rig. Yildiz.
Ammoniti: Goglichidze (U), Piotrowski (U), Lovric (U), Miller (U), Di Gregorio (J).


