Dove vedere Verona – Inter in Diretta Tv e Streaming Live, 10° Giornata Serie A, Domenica 2 Novembre ore 12:30.
Nel lunch match delle domenica l’Inter è attesa al Bentegodi per proseguire la rincorsa alla vetta, Chivu vuole continuità contro un Verona che cerca la svolta e la prima vittoria in Serie A.
L’Inter si prepara alla trasferta di domenica allo Stadio Marcantonio Bentegodi, determinata a rimanere incollata al gruppo di testa della Serie A e ad accorciare la distanza dalla vetta. La formazione guidata da Cristian Chivu arriva da un momento brillante, rinvigorita dal successo ottenuto nel turno infrasettimanale contro la Fiorentina per 3 a 0.
Dall’altra parte, l’Hellas Verona è in profonda difficoltà e continua a inseguire la prima vittoria stagionale in campionato dopo che ha ottenuto 5 pareggi e 4 sconfitte nelle prime 9 Giornate.
Dopo lo stop contro il Napoli, con il 3 a 1 che aveva interrotto una striscia di sette vittorie consecutive, i nerazzurri hanno dato un segnale forte e immediato. La risposta è stata una convincente vittoria per 3 a 0 ai danni della Fiorentina, un match dominato per intensità, organizzazione e lucidità nei momenti chiave.
Ancora una volta il protagonista assoluto è stato Hakan Calhanoglu, autore di una doppietta e leader tecnico della squadra. Grande gioia anche per Petar Sucic, che ha firmato il suo primo gol in Serie A, chiudendo definitivamente i conti.
Grazie a questo successo l’Inter è risalita al terzo posto in classifica, a quota 18 punti dopo nove giornate, dietro a Roma e Napoli ma pienamente dentro alla corsa Scudetto.
La trasferta di Verona rappresenta quindi un passaggio importante per confermare la crescita, dare continuità ai risultati e tenere vivo l’assalto al primo posto, mentre la squadra veneta cercherà disperatamente di invertire la rotta per non sprofondare ulteriormente nei bassifondi della graduatoria.
Un duello ad alta tensione: l’Inter vuole restare attaccata ai vertici, il Verona prova a resistere e a sorprendere.

Guarda Verona – Inter in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO
Formazioni Ufficiali di Verona – Inter:
HELLAS VERONA (3-5-2): 1 Montipò; 37 Bella-Kotchap, 15 Nelsson, 3 Frese; 7 Belghali, 11 Akpa-Akpro, 63 Gagliardini, 24 Bernede, 12 Bradaric; 17 Giovane, 16 Orban. A disposizione: 34 Perilli, 94 Toniolo, 6 Valentini, 9 Sarr, 19 Slotslager, 20 Kastanos, 21 Harroui, 22 Kurti, 23 Ebosse, 25 Mosquera, 36 Niasse, 70 Cham, 72 Ajayi. Allenatore: Paolo Zanetti.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 25 Akanji, 31 Bisseck, 95 Bastoni; 11 Luis Henrique, 8 Sucic, 20 Calhanoglu, 7 Zielinski, 30 Carlos Augusto; 14 Bonny, 10 Lautaro. A disposizione: 13 J. Martinez, 60 Taho, 2 Dumfries, 6 De Vrij, 15 Acerbi, 16 Frattesi, 17 Diouf, 23 Barella, 32 Dimarco, 51 Alexiou, 53 Lavelli, 94 Esposito. Allenatore: Cristian Chivu.
Arbitro: Doveri.
Dove vedere Verona – Inter in Diretta TV e streaming:
| Voce | Dettagli |
|---|---|
| Partita | Verona – Inter |
| Data e ora | |
| 📺 Diretta TV | DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky |
| 📱 Diretta streaming | App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV |
- Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
- Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
- Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.
La sfida Verona – Inter di domenica 2 Novembre 12:30 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.
La telecronaca di Verona – Inter su DAZN sarà a cura di Pierluigi Pardo, commento tecnico di Massimo Ambrosini.
Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.
Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.
Come arriva il Verona:
Per l’Hellas Verona l’avvio di stagione è stato particolarmente complicato sotto la guida di Paolo Zanetti, con risultati che hanno immediatamente acceso i fari sulla corsa salvezza. Dopo nove giornate senza vittorie, i gialloblù si ritrovano nei bassifondi della classifica, con soli 5 punti e appena 5 gol realizzati, numeri che testimoniano le difficoltà offensive e la fragilità complessiva della squadra. Il recente 3 a 1 subito contro il Como nel turno infrasettimanale ha aggravato la situazione, arrivato appena dopo il doloroso pareggio con il Cagliari, dove il Verona era avanti 2 a 0 prima di farsi rimontare. Una gara simbolo delle incertezze mentali e della poca lucidità nei momenti decisivi.
Le difficoltà dei veneti affondano le radici in due aspetti chiave: poca incisività sotto porta e disattenzioni difensive nei frangenti cruciali. La squadra ha mostrato spirito e solidità soprattutto al Bentegodi, dove ha perso una sola volta in quattro uscite, ma la capacità di trasformare prestazioni dignitose in risultati concreti continua a mancare. Per spezzare una serie di dieci partite senza successi nel proprio stadio, servirà una prova quasi perfetta contro una delle contendenti più complete e ciniche del campionato.
Di fronte, infatti, ci sarà un’Inter in fiducia, trascinata dalla qualità tecnica e dall’ispirazione di Hakan Calhanoglu, oltre che dalla fame realizzativa di Lautaro Martinez, uno dei protagonisti assoluti della Serie A. I nerazzurri arrivano a Verona con il ruolo di favoriti e con la chiara intenzione di proseguire la scalata verso la vetta, consapevoli che ogni passo falso può pesare nella lotta al titolo.
Per il Verona sarà quindi una sfida ad altissima difficoltà, ma anche una chance per dare una svolta alla stagione contro un avversario di livello assoluto. Determinazione, compattezza e massima attenzione saranno indispensabili per provare a fermare una big che corre spedita. L’analisi delle possibili scelte tattiche e degli undici in campo evidenzia un confronto tra due filosofie molto diverse: da una parte la ricerca della solidità per sopravvivere, dall’altra la voglia di imporre superiorità tecnica e ritmo per continuare a vincere.
Come arriva l’Inter:
La solidità mostrata dall’Inter di Chivu in questo avvio di stagione si fonda su un concetto chiaro: continuità e equilibrio in ogni fase di gioco. Anche quando il tecnico ha scelto di cambiare interpreti, la squadra ha mantenuto aggressività nel pressing, compattezza tra i reparti e una qualità di palleggio che la rende una delle formazioni più complete dell’attuale Serie A. Ora l’obiettivo è dare ulteriore impulso alla corsa Scudetto proprio a Verona, in una sfida storicamente molto favorevole ai nerazzurri.
I numeri, infatti, parlano da soli. L’Inter è la squadra che ha battuto più volte l’Hellas Verona nella storia del massimo campionato italiano, con 42 successi complessivi. Un dominio certificato anche dagli ultimi precedenti: nella scorsa stagione i nerazzurri non hanno subito gol contro i gialloblù e hanno trionfato con un roboante 5 a 0 proprio al Bentegodi. Dati che raccontano un confronto spesso a senso unico, ma che non possono portare a sottovalutare una gara insidiosa per natura, soprattutto contro un Verona in cerca di riscatto e punti fondamentali per la propria classifica.
Per l’Inter di oggi, però, questo tipo di appuntamento rappresenta un passaggio chiave per consolidare mentalità e ambizioni. La continuità nei risultati e nelle prestazioni è ciò che distingue una candidata seria al titolo, e la trasferta di Verona è l’occasione perfetta per confermarlo.
Pronostico Hellas Verona Inter:
Tutte le premesse portano a immaginare una sfida a senso unico al Bentegodi, dove l’Inter parte con i favori del pronostico grazie alla forma scintillante e alla solidità mostrata in questo avvio di stagione. La squadra di Cristian Chivu si è dimostrata letale sotto porta, ordinata tatticamente e impermeabile in difesa: un mix che poche formazioni della Serie A sono state capaci di arginare finora.
L’Hellas Verona, al contrario, è ancora alla ricerca di certezze e fiducia. L’assenza di alcuni elementi chiave e una manovra offensiva poco produttiva costringono gli uomini di Paolo Zanetti ad affidarsi soprattutto alla tenuta difensiva e a qualche ripartenza. Ma contro un’Inter che può contare sulla qualità creativa di Hakan Calhanoglu, sulla corsa e sull’intensità di Nicolò Barella e sul fiuto del gol di Lautaro Martinez, resistere per 90 minuti appare un compito estremamente arduo.
Considerando lo storico favorevole ai nerazzurri, la superiorità tecnica e lo stato di forma, è realistico pensare che l’Inter possa imporsi e portare a casa l’intera posta in palio, continuando la rincorsa alla vetta del campionato. Prevediamo dunque un successo per 3 a 0 a favore degli uomini di Chivu, con un’altra prestazione di forza per confermare ambizioni importanti e mantenere il passo delle prime della classe.


