Ufficiale: Sarrismo neologismo nel vocabolario Treccani

Il termine “sarrismo” entra nell’enciclopedia Treccani. Un riconoscimento importante per Maurizio Sarri, ex tecnico del Napoli.

sarri sarrismo
Maurizio Sarri, neo tecnico del Chelsea.

Grandissimo riconoscimento quello ottenuto da Maurizio Sarri, che entra addirittura nella prestigiosa Enciclopedia Treccani. Il suo stile di gioco, che ha incantato a Napoli e sta incantando a Londra, è stato con il tempo definito “sarrismo”. Un termine così utilizzato da entrare addirittura nella Treccani.

«Primo trofeo stagionale per Maurizio Sarri: la sua filosofia di gioco, il “sarrismo”, si aggiudica l’ambitissimo ingresso tra i nostri neologismi». Così, con un tweet sulla pagina ufficiale, l’enciclopedia Treccani ha annunciato questo piccolo-grande riconoscimento, che non sarà di certo un trofeo vero e proprio, ma un’importante segno che il lavoro fatto finora è riconoscibile e quasi unico.

Da oggi, quindi, il sarrismo entrerà a far parte del lessico comune. Un onore che in passato non è mai toccato nemmeno a Bearzot, Trapattoni, Sacchi, Lippi, Capello, Guardiola o altri tecnici che hanno fatto la storia del calcio italiano e mondiale. Proprio quest’ultimo probabilmente paga il fatto di essere catalano, perchè la parola guardiolismo viene comunque utilizzati dagli addetti ai lavori, ma non con frequenza.

Ora l’obiettivo, a livello linguistico, potrebbe essere un altro: provare a far entrare il termine “Sarri-ball” come parola fluente in lingua inglese.