Ufficiale: Neymar al PSG per 222 milioni di euro

Il PSG ha ufficializzato l’acquisto di Neymar dal Barcellona attraverso il pagamento della clausola di rescissione pari a 222 milioni di euro, mentre il giocatore ha firmato un contratto della durata di cinque anni, fino al 2022, da 28 milioni di euro netti a stagione, più bonus, diventando il nuovo giocatore sponsor per i Mondiali in Qatar del 2022

E’ ufficialmente finita la telenovela dell’estate, che ha portato all’ennesimo trasferimento record nella storia del calciomercato. Infatti, il PSG ha annunciato l’acquisto di Neymar, grazie al versamento dell’intero importo pari a 222 milioni di euro della clausola rescissoria presente nel precedente contratto del giocatore con il Barcellona

E’ stata una trattativa lunga e con tante polemiche. I parigini hanno provato a convincere i catalani a cedere il fuoriclasse brasiliano attraverso vie più corrette e giuste, ma i blaugrana hanno sempre chiuso le porte ad una possibile cessione del giocatore, sbarrando la strada e sventolando la tanto decantata clausola di rescissione pari a 222 milioni di euro.

Impossibile pensare che il PSG potesse davvero sborsare una cifra simile, ma nell’ultima settimana c’è stata l’accelerazione decisiva, grazie all’accordo tra l’entourage del giocatore e il Qatar Sports Investment, proprietario del club dal 2011, e braccio operativo in ambito sportivo del Qatar Investment Authority istituito dall’emiro Hamad bin Khalifa al-Thani, grazie al quale Neymar è diventato il nuovo testimonial dei Mondiali in Qatar nel 2022 con una sponsorizzazione pari a 300 milioni di euro.

I 222 milioni di euro della clausola di rescissione sarebbero quindi stati girati dallo stesso Neymar dal Barcellona, attraverso il PSG, pur di firmare con il club di Parigi, al quale sarà unito da un matrimonio di cinque anni, un contratto fino al 2022 da 28 milioni di euro netti a stagione, più bonus, la maglia numero 10 e, soprattutto, l’etichetta di uomo copertina e uomo squadra. 

L’obiettivo neanche troppo nascosto di Neymar è quello di vincere il Pallone d’Oro, strappandolo quindi alla concorrenza di Lionel Messi e Cristiano Ronaldo del Real Madrid, che dovrebbe vincere ancora quest’anno. Sarebbe stata proprio questa la motivazione principale del suo trasferimento in Ligue 1 e in Francia, piuttosto che l’ingaggio milionario.

D’altronde, questo trasferimento sorpassa quelli di Paul Pogba dalla Juventus al Manchester United da 115 milioni di euro della scorsa estate e quella di Gareth Bale dal Tottenham al club campione d’Europa di qualche estate fa. Un nuovo record, un nuovo ciclo per una nuova storia. 

Ecco il comunicato del club francese:

“Il Paris Saint-Germain è molto lieto di annunciare l’arrivo di Neymar. Giovedì, l’attaccante brasiliano ha firmato un contratto di 5 anni fino al 30 giugno 2022”.

Benito Letizia

Informazioni sull'autore
Direttore di Stadiosport. Giornalista Pubblicista, Laureato in Lettere Moderne e Filologia Moderna presso l’Università Federico II di Napoli. "Il calcio è vita".
Tutti i post di Benito Letizia