Simone Inzaghi si appresta a diventare il nuovo allenatore dell’Inter. Il tecnico piacentino ha apposto la sua firma sul contratto da 4 milioni che lo legherà alla squadra nerazzurra per i prossimi due anni. Si attende solo l’annuncio ufficiale.
Simone Inzaghi e l’Inter: un matrimonio che, a breve, si farà. È già tutto apparecchiato per lo sbarco dell’ex allenatore della Lazio alla Pinetina. Inzaghi ha già firmato il contratto che lo legherà all’Inter per i prossimi due anni e attende solo l’annuncio che formailizzi la cosa.
Simone andrà a guadagnare quattro milioni (uno e mezzo in più di quanto percepiva alla Lazio), e proverà a costruire, insieme alla dirigenza, una squadra competitiva che possa magari bissare il successo ottenuto nella stagione appena conclusa.

Si parte da una solida base comune: quel 3-5-2 di marca contiana, che poi è anche il marchio di Inzaghi, il quale ha sempre utilizzato questo modulo nei suoi anni alla Lazio. Tra le sue vecchie conoscenze ritroverà Stefan De Vrij, che di quella retroguardia a tre era il perno centrale, così come potrebbe ritrovarsi ad allenare Sergej Milinkovic-Savic, se Suning verrà colto da uno slancio di generosità.
Altrimenti si dovrà ragionare insieme su quelle che saranno le strategie di mercato: magari vendere uno-due pezzi pregiati, ma senza smembrare l’organico campione d’Italia e mantenendo intatto gran parte del patrimonio tecnico che ha fatto le fortune dell’Inter in questo ultimo biennio e, si spera, le faccia anche negli anni a venire.
Un primo segnale d’intenti l’Inter l’ha lanciato rinnovando il contratto di Alessandro Bastoni, da giovane prospetto a solida realtà di una squadra che lo scorso anno si è confermata miglior difesa del campionato, con appena 35 gol subiti, e ora ha deciso di valorizzare quello che è già a sua disposizione.
Ci saranno, certo, delle partenze dolorose, come esigenze di bilancio rendono purtroppo inevitabile. Magari usciranno Hakimi (che già ammicca al PSG) e Lautaro (vecchio pallino del Barcellona). Gran parte degli alfieri tricolori dovrebbero comunque restare, e Inzaghi potrebbe veder soddisfatto anche qualche piccolo capriccio personale (oltre a Milinkovic si parla di Radu). La strada è tracciata. Si attende solo il via libera ufficiale per cominciare a lavorare insieme.
Gennaro Iannelli
Tutti i post di Gennaro IannelliPost correlati
Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
Ultime news
- Under 21, Video Gol Highlights Italia-Ucraina 3-1: Sintesi 27-3-2023
- Dove vedere Napoli-Milan in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 2/4/2023
- Ufficiale: il Tottenham esonera Antonio Conte
- Video Gol Highlights Malta-Italia 0-2: Sintesi 26-3-2023
- Gran Premio del Portogallo: Acosta trionfa nella Moto 2, Holgado nella Moto 3
Da non perdere







