Come uccidere un fairplay finanziario già morente: Psg vicino a Mbappé
Dopo aver battuto ogni record con l’acquisto di Neymar, il Psg è pronto ad osare ancora e a prelevare dal Monaco il talento Kylian Mbappè, 18 anni, alla modica cifra di 180 milioni.
Eh sì: 180 milioni, che, sommati ai 220 per Neymar, fanno 400 milioni, senza considerare i costi di ingaggi e commissioni. L’esterno francese avrebbe rifiutato le già folli offerte di Real Madrid e Barcellona per accettare quella degli emiri della squadra della capitale transalpina, pronti ad offrirgli un contratto sontuoso di cui non si conosce ancora l’entità, ma che sarà a molti zeri.
Secondo le indiscrezioni, il Psg avrebbe già trovato l’accordo con il giocatore grazie ad un incontro tra Antero Henrique e Jorge Mendes, che si occupano, rispettivamente, degli affari di Psg e Monaco.
Dal punto di vista meramente tecnico, i parigini aggiungerebbero Mbappé ad un attacco affollato e stellare, di cui il giovane sarebbe il decimo elemento. Troppi. Questo acquisto, a nostro avviso, potrebbe scatenare un massiccio balletto di punte in tutta Europa, con esiti che potrebbero vedersi anche in Italia.
Se, e qui andiamo a parlare di cose ben poco calcistiche, l’affare andasse in porto, sarebbe la fine del ridicolo sistema chiamato fair play finanziario, buono per frenare squadre dalla potenza economica medio-grande, ma facilmente aggirabile da proprietà spendaccione e dotate di fondi praticamente illimitati. queste, in collaborazione con agenti potentissimi e ingordi, hanno ucciso il calcio rendendo impossibile ai più di competere ad alti livelli. I costi sono lievitati, ma non sono andati di pari passo con la qualità: comprare un giocatore medio vuol dire spendere non meno di 30 milioni, figuriamoci un top.
Se il presidente UEFA Aleksander Ceferin e il suo omologo della FIFA Gianni Infantino vogliono salvare questo sport, devono prendere provvedimenti seri, in primis l’eliminazione dell’FPF e l’introduzione di Salary Cup e tetti sui costi dei cartellini, arrivando anche a limitare, se non abolire, la figura del procuratore.
Ludovico Maiorana
Informazioni sull'autore
Post correlati
Ufficiale, esonerato Nagelsmann: Tuchel nuovo allenatore del Bayern Monaco
UEFA apre indagine sul caso Negreira: rischio esclusione coppe per il Barcellona
Ultime news
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




