
Chiesa addio al Liverpool e ritorno in Serie A?
Il destino di Federico Chiesa è tornato al centro del calciomercato. Dopo un’annata deludente al Liverpool, culminata con l’esclusione dalla tournée asiatica voluta dal nuovo tecnico Arne Slot, il classe 1997 sembra ormai destinato a cambiare maglia. E la Serie A lo aspetta a braccia aperte. Da Napoli a Roma, passando per Milan e con un occhio alla Juventus, le big italiane valutano la possibilità di riportare a casa uno dei talenti più imprevedibili e incisivi del calcio tricolore.
L’avventura al Liverpool è già finita: un anno in ombra sotto Klopp
Arrivato ad Anfield tra grandi aspettative, Chiesa non ha mai trovato spazio nel sistema di gioco del Liverpool. Frenato da continui problemi fisici e da una concorrenza feroce sulle fasce, ha raccolto pochi minuti e ancor meno occasioni per incidere. Con l’arrivo di Arne Slot, il taglio dalla lista dei convocati per la tournée in Asia è stato il segnale definitivo: il progetto Reds va avanti senza di lui.
Napoli, il colpo di classe per completare l’attacco di Conte
Tra le destinazioni più calde spicca il Napoli di Antonio Conte. Dopo l’arrivo di Noa Lang, il tecnico salentino vorrebbe aggiungere un esterno più esperto e di grande impatto. In caso di fumata nera per Ndoye del Bologna, Chiesa diventerebbe il nome perfetto per il 3-4-3 di Conte, dove potrebbe agire da esterno alto a sinistra o destra, con licenza di accentrarsi. La sua familiarità con la Serie A e la capacità di saltare l’uomo sarebbero ideali per alzare il livello qualitativo della rosa.
Milan, suggestione Allegri: Chiesa nel tridente rossonero?
In casa Milan si valuta con attenzione la pista che porta all’ex Fiorentina. Dopo il rafforzamento del centrocampo con Fofana e Wieffer, serve un esterno esplosivo per completare il tridente offensivo. Chiesa rappresenterebbe una soluzione di altissimo livello, capace di garantire dribbling, velocità e gol. In più, in rossonero potrebbe ritrovare Massimiliano Allegri, che lo ha allenato per tre stagioni alla Juventus e con cui ha condiviso alcune delle migliori prestazioni della sua carriera.
Roma, l’idea Gasperini: Chiesa e Dybala di nuovo insieme
Tra le ipotesi più intriganti, c’è anche la nuova Roma targata Gasperini. Il tecnico piemontese vorrebbe inserire Chiesa come uno dei due trequartisti alle spalle della punta centrale nel suo 3-4-2-1. Il duo Dybala-Chiesa, già visto alla Juventus, potrebbe ricomporsi nella Capitale, offrendo fantasia, qualità e imprevedibilità. Per i giallorossi, sarebbe un colpo d’immagine e di sostanza, che rafforzerebbe notevolmente la trequarti in un momento di transizione tattica.
Juventus, un ritorno che appare poco plausibile
Nonostante il legame emotivo e sportivo, un ritorno alla Juventus oggi sembra il meno probabile degli scenari. Chiesa è stato messo ai margini nella passata stagione da Thiago Motta e Cristiano Giuntoli. Anche con il nuovo corso guidato da Paulo Fonseca e la permanenza di Conceicao, la dirigenza sembra orientata su altri profili: in cima alla lista c’è Jadon Sancho del Manchester United. Senza una rivoluzione inattesa, la pista bianconera può dirsi raffreddata.
Altre piste: Premier, Bundesliga o un ritorno alla Fiorentina?
Chiesa ha estimatori anche fuori dall’Italia: Newcastle e Aston Villa in Premier League seguono la situazione con interesse, mentre in Bundesliga il Bayern Monaco, in caso di cessione di Sané o Gnabry, potrebbe fare un tentativo. Non va esclusa nemmeno una suggestione romantica: un ritorno alla Fiorentina, per rilanciarsi con meno pressioni e tornare ad essere protagonista. Ma economicamente, l’operazione sarebbe complessa.
Quanto costa oggi Federico Chiesa?
Il Liverpool punta a rientrare in parte dell’investimento da circa 45 milioni effettuato l’anno scorso. Tuttavia, viste le circostanze attuali e l’assenza dal progetto tecnico, si stima che il prezzo di Chiesa possa aggirarsi tra i 25 e i 30 milioni di euro, con formule di prestito con obbligo o diritto di riscatto sul tavolo.
Tutti pazzi per Chiesa, dunque, ma solo uno potrà aggiudicarselo. Il suo futuro si giocherà nelle prossime settimane tra incontri, rilanci e strategie di mercato. Una cosa è certa: la Serie A potrebbe riabbracciare uno dei suoi gioielli più scintillanti.