Tennis, WTA Pechino: Simona Halep è la nuova numero uno del mondo, domani in finale sfiderà Caroline Garcia
Il Premier Mandatory di Pechino ha incoronato oggi una nuova regina delle classifiche mondiali, Simona Halep, al quarto tentativo in questo 2017, è riuscita a raggiungere questo straordinario obiettivo.
Come a Parigi, qualche mese fa, un solo match, una sola sfida contro Jelena Ostapenko, la divideva dalla prima posizione mondiale, ma se al Roland Garros, nonostante i favori del pronostico, il sogno era sfumato insieme a quello di vincere il primo titolo slam della carriera, oggi le cose sono andate diversamente.
Halep, che per tutto il torneo, ad eccezione del primo turno contro Riske, ha sfoggiato una splendida condizione fisica e mentale, non h avuto problemi a gestire le bordate dell’avversaria, così come le mille emozioni che le passavano per la testa, e con grande maturità ha sfruttato al meglio la sua chance.
Un successo in due set che non lascia repliche e consegna ad Halep la vetta del ranking WTA, diventando la venticinquesima numero uno del mondo nell’era Open e la quinta in questa stagione che ha già visto Williams, Kerber, Pliskova e Muguruza occupare quella posizione.
Domani, per provare anche a conquistare il secondo Premier Mandatory dell’anno dopo Madrid, Halep sfiderà la francese Caroline Garcia che nella serata cinese ha sconfitto in due set la ceca Petra Kvitova.
Garcia, prosegue la sua striscia positiva arrivando a 10 vittorie consecutive dopo il successo di Wuhan della scorsa settimana, e proverà domani a diventare la prima giocatrice a completare l’accoppiata cinese, tra gli ultimi grandi appuntamenti della stagione.
Meno di 24 ore dopo il successo maratona contro Svitolina, durato 3 ore e 24 minuti, Garcia ha offerto una nuova impressionante prestazione, mostrando tutta la fiducia acquisita nel corso di queste due settimane in Asia e regolando una giocatrice che fin qui aveva ben impressionato con i suo colpi rapidi, potenti e a tratti devastanti.
Ma la francese che ha ben chiaro l’obiettivo per cui sta lottando, insperato fino a qualche giorno fa, ma sempre più concreto dopo le ultime vittorie, e chissà che il Master di fine anno, dopo due partecipazioni in doppio, non possa essere la ciliegina perfetta su una ottima stagione.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Tennis, Sinner vince a Montpellier il settimo titolo in carriera
Australian Open, Djokovic conquista il ventiduesimo slam e aggancia Nadal
Australian Open: Djokovic-Tsitsipas e Rybakina-Sabalenka le finali. Urgesi tinge d’azzurro il cielo australiano
Ultime news
- Video Gol Highlights Sassuolo-Spezia 1-0: Sintesi 17-3-2023
- Dove vedere Torino-Napoli in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 19/3/2023
- Dove vedere Barcellona-Real Madrid in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 19-03-2023
- Udinese-Milan, Dichiarazioni pre-partita Pioli: “Ibrahimovic sta bene”
- Conference League, sorteggio Quarti-Semifinali 17-3-2023: Fiorentina contro Lech Poznan
Da non perdere







