Tennis, WTA Pechino: Ostapenko-Halep per la rivincita di Parigi, avanza e convince anche Kvitova
Si sta per concludere anche l’ultimo Premier Mandatory della stagione, l’ultimo grande appuntamento prima delle WTA Finals di Singapore alla fine del mese e Simona Halep, alla caccia della prima posizione mondiale, sfiderà Jelena Ostapenko nella rivincita della finale di Parigi.
Il torneo WTA di Pechino si allinea alle semifinali e promette spettacolo nei suoi ultimi giorni con match di alto livello e la prima posizione mondiale di Garbine Muguruza presa di mira dagli attacchi di Halep e Svitolina.
La romena è stata la prima a strappare il biglietto per le semifinali grazie al successo in apertura di giornata, sul National Tennis Stadium, sulla russa Kasatkina contro la quale aveva perso malamente solo una settimana fa nel Premier 5 di Wuhan.
Altrettanto netto il risultato con cui Halep si è imposta quest’oggi concedendo appena tre giochi alla sua avversaria e continuando a credere nel sogno di diventare la nuova numero uno del mondo.
Ad Halep potrebbe adesso bastare solo un’altra vittoria e con la finale, sarebbe sicura di diventare la nuova leader delle classifiche mondiali.
Intanto, però, domani, Halep potrà iniziare prendendosi un’altra gustosa rivincita, contro la lettone Jelena Ostapenko, che già una volta, quest’anno ha spezzato il sogno di Halep ad un passo dal titolo di Parigi.
La giovane classe ’97 ha sconfitto in due set con un duplice 6-4 un’altra tennista proveniente dalla Romania, Sorana Cirstea che ieri aveva estromesso Karolina Pliskova, numero 4 del mondo.
Nella parte alta del tabellone, invece, brilla Petra Kvitova che ha spazzato via nel derby tutto ceco, la connazionale Strycova nonostante qualche doppio fallo di troppo (11 alla fine del match).
Domani la ceca troverà, in semifinale, Caroline Garcia che ha sconfitto, al termine di un incontro sensazionale, vinto al tie break decisivo del terzo set, l’ucraina Elina Svitolina, che se avesse vinto il torneo sarebbe diventata numero uno del mondo.
Ma la recente campionessa di Wuhan si è rivelata più concreta nei momenti decisivi, rimontando più volte un break di svantaggio sia nel secondo che nel terzo set dopo aver perso al tie break il primo.
Garcia nel parziale decisivo ha anche annullato un match point all’avversaria creandosi la possibilità, domani, di continuare a costruire passo dopo passo il sogno chiamato “WTA Finals” a Singapore, un’impresa ancora lontana dall’essere realizzata, ma che senza dubbio, adesso, appare più vicina alla francese.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Tennis, Sinner vince a Montpellier il settimo titolo in carriera
Australian Open, Djokovic conquista il ventiduesimo slam e aggancia Nadal
Australian Open: Djokovic-Tsitsipas e Rybakina-Sabalenka le finali. Urgesi tinge d’azzurro il cielo australiano
Ultime news
- Video Gol Highlights Malta-Italia 0-2: Sintesi 26-3-2023
- Gran Premio del Portogallo: Acosta trionfa nella Moto 2, Holgado nella Moto 3
- Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP del Portogallo: trionfa Francesco Bagnaia
- Qualificazioni Europei 2024, 1° giornata: brutta figura per l’Italia, Svizzera e Francia travolgenti. Croazia beffata nel recupero
- Dove vedere Italia-Ucraina Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 27-03-2023
Da non perdere







