Tennis, WTA: Anisimova centra la prima semifinale della carriera, Puig avanti in Canada
La settimana successiva all’ultimo slam della stagione, se al maschile è affidata allo svolgimento delle semifinali di Coppa Davis, al femminile, è utile per rifiatare prima del rush finale della stagione in Asia.
Sono due gli appuntamenti in corso di svolgimento questa settimana, due tornei International, quindi del livello minore presente nel circuito WTA, e con entry list non sempre di primissimo piano.
WTA HIROSHIMA
Nuova sede per il torneo WTA International che fino allo scorso anno aveva sede a Tokyo, città che ospitava due eventi dato che, nella prossima settimana, è confermato il Premier nella città che ospiterà le prossime Olimpiadi.

A Hiroshima, in una settimana in parte condizionata dalla pioggia, il tabellone non si è ancora allineato alle semifinali ma, nel frattempo, non sono mancate conferme e piacevoli novità.
Avanza la testa di serie numero uno e prima favorita del seeding Shuai Zhang che supera in due set, piuttosto tirati e combattuti, la campionessa uscente la kazaka Diyas.
Al prossimo turno, per un posto in finale, la cinese se la vedrà contro la giovanissima statunitense, proveniente dalle qualificazioni, Amanda Anisimova che ha ceduto fin qui, nel main draw, appena otto giochi, lasciandone oggi quattro alla slovacca Schmiedlova.
Nella parte bassa del tabellone, invece, avanza un’altra tennista cinese, la numero quattro del seeding Qiang Wang che ha sconfitto in due set la polacca Linette e affronterà, per un posto in finale, la vincente della sfida tra la numero due Su Wei Hsieh e la numero cinque Ajla Tomljanovic.
WTA QUEBEC CITY
In uno dei pochi venti rimasti indoor nell’arco della stagione, subito fuori all’esordio la prima testa di serie, la bielorussa Aryna Sabalenka sconfitta in due set dalla statunitense Varvara Lepchenko che nei quarti affronterà, questa sera, la numero otto Pauline Parmentier.
Sempre nella parte alta del tabellone la wild card canadese, ultima giocatrice di casa rimasta in corsa, Rebecca Marino sfiderà la britannica Heather Watson nell’ultima partita della giornata.
Nella parte bassa del tabellone, invece, confermate quasi tutte le teste di serie con la numero tre, la campionessa olimpica Monica Puig opposta alla numero cinque, la giovane statunitense Sofia Kenin e la numero due Petra Martic, fresca vincitrice del 125k di Chicago che se la vedrà contro la qualificata Jessica Pegula.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Tennis, Sinner vince a Montpellier il settimo titolo in carriera
Australian Open, Djokovic conquista il ventiduesimo slam e aggancia Nadal
Australian Open: Djokovic-Tsitsipas e Rybakina-Sabalenka le finali. Urgesi tinge d’azzurro il cielo australiano
Ultime news
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




