Tennis, ATP Finals Londra 2019: Tsitsipas spazza via Federer, Thiem piega Zverev, ecco la finale

La finale dell’ultimo grande evento del 2019, le ATP Finals di Londra, sarà una grande chance per entrambi i protagonisti coinvolti, da una parte il greco Stefanos Tsitsipas e dall’altra l’austriaco Dominic Thiem.

I due, che avevano vinto i rispettivi gironi in cui erano collocati, hanno concluso con successo anche le rispettive semifinali mettendo in mostra la migliore versione di sé per accaparrarsi uno dei posti in finale ed andare alla caccia del titolo più importante della loro carriera per entrambi.

(Fonte: Profilo Twitter Ufficiale ATP Tour)

Il primo a strappare il pass per la finale è stato il più giovane degli otto tennisti al via, il ventunenne Stefanos Tsitsipas che, in due set, con una prova super convincente di personalità e qualità tecnico-tattica, salvando ben 11 delle 12 palle break concesse, ha piegato lo svizzero Roger Federer apparso, dal primo all’ultimo quindici, in costante difficoltà.

Per Tsitsipas, predestinato assoluto del tennis mondiale, che aveva iniziato la sua stagione con una brillante semifinale a Melbourne con scalpo proprio ai danni di Federer, si tratta senza dubbio della finale più importante della sua carriera, lui che al massimo ha vinto tornei di livello ATP 250 pur avendo disputato finali a livello di Master 1000, lo scorso anno a Toronto, in questa stagione a Madrid.

Oggi, in questo atto conclusivo del torneo e della stagione 2019, Tsitsipas se la vedrà contro l’austriaco Dominic Thiem, certo di tornare numero quattro del mondo con questo risultato, che ha confermato la brillante forma che gli aveva permesso di battere sia Djokovic che Federer nel girone, con una nuova splendida performance.

Il tennista austriaco ha sconfitto in due set il campione uscente Alexander Zverev senza cedere mai il servizio e sfruttando al meglio gli unici due break realizzati, uno a chiusura del primo parziale, l’altro nel cuore del secondo centrando così per la prima volta la finale al Master.

(Fonte: Profilo Twitter Ufficiale ATP Tour)

Thiem, che nel suo palmares ha più titoli del rivale odierno, il più importante conquistato quest’anno nell’ATP Master 1000 di Indian Wells, oltre a ben due finali slam, entrambe al Roland Garros, andrà comunque alla caccia del trofeo più prestigioso della sua carriera.

I precedenti tra i due sono ben sei e recitano a favore di Thiem, avanti per 4-2 e vincente anche nell’ultima sfida, recente, nella finale del torneo di Pechino, ma quello che è certo è che se manterranno il livello mostrato lungo tutta la settimana, questa non poteva che essere la finale più giusta e più intrigante con il futuro del tennis che finalmente avanza, con volti nuovi alla ribalta, ma con la qualità in campo che comunque resta altissima.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL