Tennis, ATP: Federer soffre ma passa a Basilea, ok Zverev, Nishikori stende Thiem
Anche il circuito ATP si appresta ad assegnare gli ultimi punti della stagione in vista delle ATP Finals di Londra per le quali solo in cinque, per ora, hanno la matematica certezza di essere qualificati.
ATP BASILEA
Settimana davvero difficile nel suo torneo di casa ma obiettivo semifinali raggiunto per il numero uno del seeding Roger Federer, ancora alla ricerca della migliore condizione.

Dopo non aver affatto brillato in svariate occasioni in questo 2018, soprattutto nella seconda parte, Federer sta provando a ritrovare in questa coda indoor della stagione il suo miglior tennis partendo proprio dal torneo di casa.
Lo svizzero, dopo aver sofferto nei primi due turni contro il serbo Krajinovic ed il tedesco Struff, è stato costretto al terzo set anche dal suo avversario di quarti di finale, il francese Simon, sconfitto solo per 6-4 al parziale decisivo.
In semifinale, quest’oggi, Federer se la vedrà contro il russo Daniil Medvedev che ha superato in tre set, per la terza volta quest’anno, il greco Tsitsipas.
Per Federer si tratterà di una sfida per nulla semplice contro un giocatore caldo, recente vincitore a Tokyo, e contro il quale ha sofferto qualche settimana fa a Shanghai superandolo solo al terzo set.
Nell’altra semifinale, invece, quella della parte bassa del tabellone, il numero due del seeding Alexander Zverev se la vedrà contro la sorpresa del torneo, il romeno Marius Copil.
Il giovane tedesco ha superato in due set lo spagnolo Bautista Agut mentre il qualificato romeno si è imposto sullo statunitense Fritz definendo così questa seconda semifinale.
ATP VIENNA
C’è stata molto meno lotta di quanto ci si potesse aspettare e si potesse sperare nel match più atteso ed interessante di giornata, quello tra il numero uno del seeding e padrone di casa Dominic Thiem ed il giapponese Kei Nishikori.

Quest’ultimo, ancora alla caccia di un difficile posto alle ATP Finals, salvo forfait dell’ultima ora, ha chiuso la pratica in poco più di un’ora lasciando appena quattro giochi all’avversario e dominando la sfida.
Oggi, in semifinale, il nipponico affronterà il kazako Mikhail Kukushkin che ha sofferto per tre set, chiudendo al tie break del terzo, prima di avere la meglio sull’ungherese Fucsovics.
Nella parte bassa del tabellone, invece, passano il sudafricano, numero due del seeding, Kevin Anderson e lo spagnolo Fernando Verdasco che hanno approfittato del ritiro dei loro avversari, rispettivamente il croato Coric ed il francese Monfils.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Tennis, Sinner vince a Montpellier il settimo titolo in carriera
Australian Open, Djokovic conquista il ventiduesimo slam e aggancia Nadal
Australian Open: Djokovic-Tsitsipas e Rybakina-Sabalenka le finali. Urgesi tinge d’azzurro il cielo australiano
Ultime news
- Dove vedere Italia-Ucraina Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 27-03-2023
- Dove vedere Malta-Italia in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 26-03-2023
- Moto Gp, Marc Marquez in pole position del Gp del Portogallo, prova sprint a Bagnaia, brutto incidente per Enea Bastianini
- Ufficiale, esonerato Nagelsmann: Tuchel nuovo allenatore del Bayern Monaco
- Video Gol Highlights Serbia Under 21 – Italia Under 21 0-2: Sintesi 24-03-2023
Da non perdere







