SuperLega: Der Spiegel rivela le cifre del contratto e tutti i dettagli economici
Il giornale tedesco ha pubblicato ulteriori dettagli su quali fossero gli accordi economici a monte della Superlega.
Emergono nuovi particolari sulla Superlega, il campionato che avrebbe dovuto raccogliere le migliori squadre d’Europa, e che invece è stato temporaneamente abortito, a causa delle tante reazioni avverse che ha suscitato. Il giornale tedesco Der Spiegel ha pubblicato oggi alcuni dettagli riguardanti la ridistribuzione dei proventi tra i dodici club fondatori.
Ne emerge che, dai ricavi generati dalla lega, Barcellona e Real Madrid avrebbero ricevuto 60 milioni in più rispetto alle concorrenti: 30 milioni la stagione d’esordio e altrettanti quella successiva. Inoltre, al fianco dei 12 club fondatori sarebbero state chiamate anche Bayern Monaco, PSG e Borussia Dortmund.

La fonte di riferimento tratteggia comunque un campionato scaglionato a fasce, in cui i club con maggior appeal internazionale, e anche maggiore rilevanza politica, avrebbero incassato di più rispetto alle altre squadre. Milan, Inter, Borussia Dortmund e Atletico Madrid, scrive infatti Der Spiegel, avrebbero infatti incassato solo il 3,7% dei proventi, mentre alle altre squadre coinvolte, Juventus compresa, sarebbe toccata una fetta della torta pari al 7,7%, praticamente più del doppio rispetto alle altre.
Simili disuguaglianze sono giustificabili solo tenendo conto del ruolo svolto da ciascun presidente nella promozione della Superlega stessa (basti pensare alla centralità di Andrea Agnelli). Negli ultimi giorni comunque si è tanto discusso, criticandolo, il modello di una lega elitaria, aperta a pochi privilegiati che si sarebbero arricchiti a discapito degli altri. A quanto pare, invece, le disparità non sarebbero certo state appianate da una gestione più autonoma e democratica da parte dei club.
Gennaro Iannelli
Tutti i post di Gennaro IannelliPost correlati
Italia Under 21, out Coppola e Cambiaso: Nicolato convoca Zanoli, Carboni e Sorrentino
F1 Gp Arabia Saudita, revocata la penalizzazione, Fernando Alonso torna terzo
Ultime news
- Video Gol Highlights Malta-Italia 0-2: Sintesi 26-3-2023
- Gran Premio del Portogallo: Acosta trionfa nella Moto 2, Holgado nella Moto 3
- Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP del Portogallo: trionfa Francesco Bagnaia
- Qualificazioni Europei 2024, 1° giornata: brutta figura per l’Italia, Svizzera e Francia travolgenti. Croazia beffata nel recupero
- Dove vedere Italia-Ucraina Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 27-03-2023
Da non perdere







