Ecco l’Allianz Arena, lo stadio di Monaco di Baviera, costruito per i Mondiali del 2006, inaugurato nel maggio del 2005 ospita le partite del Bayern Monaco e del Monaco 1860 e ovviamente occasionalmente della Germania.
La struttura avveniristica lo rende uno degli impianti più belli del mondo, divisa in tre anelli organizzati a loro volta in sette livelli per una capacità totale di 75000 posti, che scendono a 70000 nei match delle competizione europee.
Inizialmente di proprietà delle due società di Monaco al 50%, ma successivamente il Monaco 1860 lo cede interamente al Bayern Monaco per 11 milioni di euro, con la garanzia però di poterlo utilizzare per le partite casalinghe in Bundesliga e Coppa di Germania.
La caratteristica principale di questo stadio è sicuramente la copertura esterna costituita da cuscini pneumatici in membrana trasparente retroilluminati a LED che danno la possibilità di cambiarne la colorazione. Infatti diventa bianco quando ospita le gare della Nazionale Tedesca, rosso quando gioca il Bayern e blu quando invece gioca il Monaco 1860.
Il nome ufficiale in Bundesliga è Allianz Arena, perché il gruppo assicurativo tedesco ne ha acquisto i diritti per 30 anni al costo di 80 milioni di euro; questo però nome non è in regola con la UEFA, quindi durante le partite di coppa viene nominato Futball Arena Munchen; durante i Mondiali del 2006 era chiamato invece FIFA World Cup Stadium Munich.
Le misure esterne sono 258 m x 227 m x 50 m, il terreno di gioco misura 105 m X 68 m.
Nel 2009 è stato il teatro della finale di Champions League tra il Bayern Monaco e il Chelsea, vinta ai rigori dagli inglesi di Di Matteo.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Mondiali 2026 in USA, Messico e Canada: ecco le 16 città e gli stadi ospitanti
IFAB: le decisioni su fuorigioco automatico, sostituzioni e riserve in panchina
Inter vince Scudetto Primavera 2021-22: battuta la Roma in Finale ai supplementari
Ultime news
- Ligue 1: risultati, marcatori e classifica 1° giornata 5-6-7/8/2022
- Premier League: risultati, marcatori e classifica 1° giornata 5-6-7/8/2022
- Bundesliga: risultati, marcatori e classifica 1° giornata 5-6-7/8/2022
- Calciomercato Juventus: trattativa per Kostic, no di Mertens, idea Muriel
- Calciomercato Milan: piacciono Onyedika, Sissoko, Onana e Tameze