
La giornata di oggi, mercoledì 16 luglio, si preannuncia ricchissima di appuntamenti sportivi, con eventi internazionali che coinvolgono tantissime discipline e i colori azzurri protagonisti in più fronti. Dopo il rinvio di ieri, ai Mondiali di nuoto di fondo si recuperano le prove da 10 km sia maschile che femminile. Nella piscina, invece, l’Italia di pallanuoto sfida il Sudafrica nell’ultima partita della fase a gironi.
Sul campo da calcio, si accendono i riflettori sull’Italia femminile, attesa da un importante quarto di finale contro la Norvegia agli Europei. E nel volley maschile, gli Azzurri se la vedranno con la Serbia nella fase decisiva della Nations League.
Riparte anche il Tour de France, che dopo la giornata di pausa propone una tappa ideale per i velocisti, con partenza e arrivo a Tolosa. Proseguono inoltre gli Europei juniores e Under 23 di ciclismo su pista, i tornei ATP e WTA della settimana e la Hopman Cup di tennis, dove l’Italia affronta la Croazia.
Da seguire anche l’Italia del lacrosse, impegnata nei quarti degli Europei contro la Repubblica Ceca, e l’inizio degli Europei di salto a ostacoli. Per il ciclismo femminile, parte oggi il Giro del Belgio con il prologo da Yerseke a Yerseke.
Infine, è uscito il numero 3 della Rivista Azzurra, con interviste esclusive a Antonio Tiberi e Abiola Oliha, rubriche olimpiche e lo speciale “Saranno Campioni”.
Tutti gli orari e dove vedere gli eventi sportivi di oggi 16 luglio
Ecco il programma completo con orari e dirette TV/streaming per seguire tutti gli eventi di oggi:
- 03.00 – Tennis ATP 250 Los Cabos (Sky, NOW, Tennis TV)
- 03.00 – Badminton Japan Open (BWF Tv)
- 03.00 – Pallanuoto Canada-Brasile (World Aquatics Tv)
- 04.35 – Pallanuoto Australia-Giappone (World Aquatics Tv)
- 05.00 – Volley Argentina-Brasile (DAZN, VBTV)
- 06.10 – Pallanuoto Cina-Montenegro (World Aquatics Tv)
- 07.00 – Nuoto di fondo 10 km maschile (Rai 2, Sky, RaiPlay, World Aquatics Tv)
- 07.45 – Pallanuoto Italia-Sudafrica (RaiSport, Sky, RaiPlay, World Aquatics Tv)
- 08.30 – Volley Turchia-USA (VBTV)
- 09.30 – Tennis WTA 250 Iasi (Sky, SuperTennis)
- 10.00 – Nuoto di fondo 10 km femminile (Rai 2, Sky, RaiPlay)
- 10.00 – Pallanuoto Serbia-Romania (Sky, World Aquatics Tv)
- 10.30 – Tennis ATP 250 Gstaad (Sky, Tennis TV)
- 11.00 – Tennis ATP 250 Bastad (Pellegrino e Darderi in campo)
- 11.00 – Tennis WTA 250 Amburgo (Sky, SuperTennis)
- 11.00 – Ciclismo su pista Europei U23 (sessione mattutina, no diretta)
- 11.35 – Pallanuoto Grecia-Croazia (RaiSport, Sky, World Aquatics Tv)
- 12.20 – Volley Germania-Giappone (VBTV)
- 13.00 – Volley Cina-Francia e Ucraina-Olanda (VBTV)
- 13.10 – Pallanuoto Singapore-USA (World Aquatics Tv)
- 13.45 – Ciclismo Tour de France tappa 11 (Rai 2 dalle 14.55, Eurosport, Discovery+, DAZN)
- 14.45 – Pallanuoto Spagna-Ungheria (RaiSport, Sky, World Aquatics Tv)
- 15.00 – Equitazione Europei salto a ostacoli (FEI Tv)
- 16.30 – Volley Italia-Serbia e Bulgaria-Cuba (DAZN, VBTV)
- 16.30 – Lacrosse Italia-Cechia (Lax Tv)
- 17.30 – Tennis Hopman Cup: Italia-Croazia (SuperTennis)
- 18.00 – Ciclismo femminile Giro del Belgio – Prologo (Discovery+)
- 18.00 – Ciclismo su pista Europei U23 (sessione serale su YouTube UEC)
- 20.00 – Volley Iran-Polonia (DAZN, VBTV)
- 20.30 – Volley Canada-Slovenia (VBTV)
- 21.00 – Calcio femminile Europei: Italia-Norvegia (Rai 1, RaiPlay)