E’ stato ufficializzato uno scambio tra la Roma e il Bologna.
Il nodo ha riguardato i portieri, legato ad alcune insoddisfazioni del secondo portiere della Roma. Infatti Skorupski, dal 2013 nella capitale, è sempre stato ostacolato nel suo percorso di maturazione. I primi due anni, in cui ha totalizzato poche presenze, solo 5 per poi essere ceduto in prestito all’Empoli per le due stagioni successive. E’ ritornato in quest’ultima stagione alla Roma, ma quando si prospettava per lui un inserimento tra i titolari della squadra ecco che è sbocciato Alisson.
Il portiere brasiliano ha dimostrato di essere affidabile, tra i pali una grande sicurezza, così come nelle uscite. Una sicurezza in più per la difesa giallorossa che grazie a lui ha sventato diversi pericoli, mantenendo la porta inviolata in molte partite. Una di queste è stato l’esordio in Champions League contro l’Atletico Madrid, in cui è risultato il migliore in campo. Da quel pareggio la strada per i giallorossi si è fatta meno ripida, anche se sempre complicata.
Skorupski è un portiere dalla grande mole, ma non per questo non è agile e reattivo. Alla massa, unisce velocità e rapidità nei movimenti, caratteristiche importanti per un portiere moderno. Ha 27 anni, di cui pochi passati da titolare con i giallorossi e questo è un aspetto negativo per un calciatore del suo talento.
Vorrebbe trovare più spazio, essere inserito in un gruppo di grandi giocatori, sapendo che si trova nel centro del progetto. La panchina non è mai stata digerita dai calciatori più talentuosi e quest’aspetto è reso ancora più evidente quando sono in due a contendersi un ruolo.
Ora a Bologna non avrà difficoltà a trovare il suo spazio da titolare. I giallorossi, invece, hanno preso in prestito Mirante. Il portiere italiano accetta più volentieri la panchina, senza alcun sentimento di rivalsa.
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
Spezia-Napoli, prepartita Spalletti: “L’anno prossimo dobbiamo avere la capacità di rinnovarci. Koulibaly? Incedibile”
MVP Serie A 2021-2022: premiati Osimhen, Maignan, Bremer, Brozovic e Immobile
Cessione Milan: accordo tra RedBird e Elliott per 1,3 miliardi più 500 milioni di bonus
Ultime news
- F1 GP Spagna 2022, Risultati Qualifiche: super pole di Leclerc
- Sassuolo-Milan, Dichiarazioni pre-partita Pioli: “Non conta quello che hai fatto fino a ieri ma conta quello che faremo domani”
- Spezia-Napoli, prepartita Spalletti: “L’anno prossimo dobbiamo avere la capacità di rinnovarci. Koulibaly? Incedibile”
- MVP Serie A 2021-2022: premiati Osimhen, Maignan, Bremer, Brozovic e Immobile
- Mbappe rinnova col PSG a 100 milioni a stagione e 300 alla firma?